scusante : ((( [F.U.]; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 Andrea, 17/12/05 17:13

sberla54 ha scritto:
Non penso sia giusto questa demonizzazione della tecnologia...

Non demonizzo la tecnologia, ma il fatto che tutti vogliano tutto. Tutte le persone che conosco si lamentano del fatto che guadagnano troppo poco ma hanno tutte un cellulare piuttoso recente, una TV un lettore DVD, una macchina fotografica digitale, un computer con meno di 2 anni, l'automobile ecc. ecc. ecc.

30 anni fa se eri appassionato di fotografia compravi la macchina fotografica, se eri appassionato di musica compravi un giradischi.

Ora nessuno e' appassionato di niente ma tutti vogliono tutto e se fai notare questo fatto ti rispondono che e' colpa della societa'.. che loro hanno il diritto di avere questo e quello.

32 blackberry, 17/12/05 17:42

Andrea ha scritto:
sberla54 ha scritto:
Non penso sia giusto questa demonizzazione della > tecnologia...

Non demonizzo la tecnologia, ma il fatto che tutti vogliano tutto. Tutte le persone che conosco si lamentano del fatto che guadagnano troppo poco ma hanno tutte un cellulare piuttoso recente, una TV un lettore DVD, una macchina fotografica digitale, un computer con meno di 2 anni, l'automobile ecc. ecc. ecc.

30 anni fa se eri appassionato di fotografia compravi la macchina fotografica, se eri appassionato di musica compravi un giradischi.

Ora nessuno e' appassionato di niente ma tutti vogliono tutto e se fai notare questo fatto ti rispondono che e' colpa della societa'.. che loro hanno il diritto di avere questo e quello.

no su questo sono d'accordo con te.. è colpa del singolo.. uno può scegliere di non farsi abbagliare dai luccichii delle nuove tecnologie..
quello che dicevo io prima.. sul fatto che non abbiamo alternative era sui consumi giornalieri di energia e carburante.. per cui se uno volesse usufruire della corrente, dei combustibili per comodità giornaliere come avre luce riscaldamento etc.. non ha scelta che utilizzare fonti non rinnovabili e altamente inquinanti..

33 Sara, 17/12/05 20:27

Per Irene:

Limitare i danni significa semplicemente una cosa....parliamo del veganismo: non mangiando animali e derivati si salvano indirettamente 100 animali ogni anno, per cui al momento della presunta catastrofe le morti coivolgerebbero meno creature.E nell'attesa(?)della catastrofe le morti sarebbero comunque inferiori(per il semplice fatto che non sono nemmeno nate queste creature grazie alla nostra"astensione").
Oltre al veganismo ci sarebbero mille altri esempi simili, a seconda delle priorità personali ecc.
Se non bevo coca cola, procuro una (seppur minima)limitazione del danno.
E via dicendo.
Non si tratta di sentirsi eletti(magari lo fossi, sono solo un'imbecille qualunque)o di stare a posto con la propria coscienza, ma solo di portare un pò di sollievo e migliorare leggermente le condizioni di vita di altri esseri e del pianeta.Non vedo cosa ci sia di presuntuoso o di pseudo illuminato in questo ragionamento.

34 shivers, 19/12/05 10:58

Sara ha scritto:
shivers ha scritto:
Altrimenti che cazzo ci stiamo a fare attenti a non comprar > quello a non usar quello a limitar il consumo di > quell'altro? se la distruzione è certa, cazzo allora mi ci > butto anch'io e via!

Per limitare i danni, per non contribuire con le proprie mani alla distruzione, per non essere complici, almeno non del tutto.

Ehi era una battuta!

35 sberla54, 19/12/05 13:00

Andrea ha scritto:
Non demonizzo la tecnologia, ma il fatto che tutti vogliano tutto. Tutte le persone che conosco si lamentano del fatto che guadagnano troppo poco ma hanno tutte un cellulare piuttoso recente, una TV un lettore DVD, una macchina fotografica digitale, un computer con meno di 2 anni, l'automobile ecc. ecc. ecc.
Ora nessuno e' appassionato di niente ma tutti vogliono tutto e se fai notare questo fatto ti rispondono che e' colpa della societa'.. che loro hanno il diritto di avere questo e quello.

Gia'...inteso in questi termini condivido in pieno :)
Non c'e' piu' passione per le cose...solo semplice
voglia di collezionare e consumare.

36 Sara, 19/12/05 14:51

shivers ha scritto:
Ehi era una battuta!

:D Si era capito, ma come vedi qualcuno invece le prende sul serio certe cose e quindi meglio affrontarle subito, perchè tanto prima o poi, in una discussione simile, quel discorso è destinato a saltare fuori.

37 Tableboy, 19/12/05 18:59

se l' umanità fosse vegana rimanendo però simile a ora ma, vegana continuerebbe comunque a sfruttare e ammazzare gli animali .
perchè ?

Sfruttare per esempio i paesi poveri per coltivare il cibo .
Ammazzare vi chiderete perchè ? Diremmo
" gli animali ci fregano il cibo!""

38 sberla54, 22/12/05 13:47

Tableboy ha scritto:
se l' umanità fosse vegana rimanendo però simile a ora ma, vegana continuerebbe comunque a sfruttare e ammazzare gli animali .
perchè ?

Sfruttare per esempio i paesi poveri per coltivare il cibo .
Ammazzare vi chiderete perchè ? Diremmo
" gli animali ci fregano il cibo!""

Mi sembra un concetto un po' confuso

39 mog, 23/12/05 08:20

Andrea ha scritto:
Non demonizzo la tecnologia, ma il fatto che tutti vogliano tutto. Tutte le persone che conosco si lamentano del fatto che guadagnano troppo poco ma hanno tutte un cellulare piuttoso recente, una TV un lettore DVD, una macchina fotografica digitale, un computer con meno di 2 anni, l'automobile ecc. ecc. ecc.

Spendo ergo sum

40 Tableboy, 23/12/05 18:56

sberla54 ha scritto:
Tableboy ha scritto:
se l' umanità fosse vegana rimanendo però simile a ora ma, > vegana continuerebbe comunque a sfruttare e ammazzare gli > animali .
perchè ?

Sfruttare per esempio i paesi poveri per coltivare il cibo > .
Ammazzare vi chiderete perchè ? Diremmo
" gli animali ci fregano il cibo!""

Mi sembra un concetto un po' confuso

hai ragione mi sono espresso male.
volevo dire che poi anche se l'uomo dovesse divenire
vegano conoscendolo è facile che qualcuno che tiene per dire un campo di grano spari ai piccioni perchè mangiano il grano .
poi vi è il problema dei paesi poveri ; innondiamo anche loro di trattori per arare la terra e seminare e raccogliere il grano o devono fare tutto a mano ?
come fanno a seminare senza usare animali se non usano i trattori?

41 vegstefy, 27/12/05 12:35

il problema di questa epoca è che si pensa solo a riempirsi di denaro, a vestire all ultima moda quando esiste ancora la fame nel mondo, quest epoca mi fa veramente schifo perchè non si pensa ne al genere umano ne agli animali, ora chi ha piu soldi è piu importante, e questo il fatto finche e il denaro la societa sara cosi, ma mi piacerebbe vedere u giorno in cui gli animali tanto sfuttati, si alzano e iniziano a combattere gli uomini, io naturalmente sto dalla parte dei buoni cioe gli animali. intanto visto che non posso fare altro, cerco di convertire le persone al vegetarianesimo (meglio vegan pero si fa quel che si puo,) sono riuscita con il mio fidenzato e con mio fratello, non ci speravo ma appena hanno visto le immagini su vari siti internet degli animali da macello hanno subito cambiato idea, se vogliamo fare avvicinare le persone a questa tematica e meglio informarle, ma ancora meglio e fargli vedere come stannole cose, io ho addottato questo metodo perchè mi sembra il migliore, spero solo che gli ammaza animali e i mangia animali quando muoiono non trovano pace perche perseguitati dalle anime degli animali di cui si sono ingozzati.
ragazzui continuiamo a combattere istruendo il piu possibile le persone ricordiamoci che il ns futuro sono i giovani
ciao

42 vegetanchio, 28/07/06 14:47

Sara ha scritto:
Sabina ha scritto:
...ma vedrete che un giorno tutto questo sarà solo un > brutto ricordo...qualcosa che considereremo barbaro e > profondamente osceno!

Si, quando finalmente gli umani si saranno estinti non esisterà più il razzismo, lo specismo e tutto lo schifo tipico della specie umana.
Altrimenti di possibile vedo solo qualche piccolo miglioramento, ma l'unico aiuto che serve al pianeta è quello di levarci di torno.Niente vie di mezzo, siamo distrutturi per natura.

sapete..anke italo svevo nel suo libro "la coscienza di zeno" scrive ke l'unico modo per curare la malattia
insita nella stessa esistenza è quella ke il mondo ritorni una nebulosa...questo a causa di un essere più malato di tutti ke sperimenterà un arma letale..FORSE NN AVVERRà PROPRIO COSI' MA IN SOSTANZA IO MI RITROVO COL SUO PESSIMISMO

43 ilakira_manuelita, 23/10/06 15:43

...vedo che in questo forum i catastrofisti (me compresa), che masochisticamente quasi si augurano l'estinzione del genere umano sono non pochi...e c'è poco da scherzarci su, visto che forse un virus altamente selettivo che attaccasse solo il genere umano probabilmente sarebbe la soluzione e salverebbe in extremis il pianeta terra....
Buttandola sul fantascientifico, chi lo sa che tra 100-200 anni, esaurite le risorse sulla terra, il parassita-uomo non colonizzi Marte o la Luna, per "sugare" le risorse anche da lì (Asimov insegna ;) )
Comuque, l'unica, egoistica, magra consolazione è che i
qui presenti riusciranno forse a non vivere il totale decadimento del pianeta e potranno ancora godere delle bellezze naturali e dell'aria pura (si, in un posto sperduto di montagna e basta, però!!)...la medicina non ci ha ancora reso eterni...
Che tristezza però...
Ipotesi n°2: chi di voi è degli anni 70/80 ricorderà la fatidica frase post-atomica "...ma la razza umana era sopravvissuta" del mitico cartone animato Ken il
Guerriero, dove l'uomo, nonostante le mutazioni e la desolazione totale del territorio...era sopravvissuto (da leggere "alla fantozzi maniera"...inquietante...;)
Scusate, ho fatto un po' di ironia per "alleggerire" un po'...ma dentro ho un'amarezza che non vi dico...
un bacio a tutti
ila

44 LordSalad, 23/10/06 20:14

immagino.... per continuare l'ironia per addolcire l'amarezza:
anche tu guardi o hai visto ken il guerriero?! hihihi.

!!)...la medicina non ci ha ancora reso eterni...

e non lo farà mai. La medicina non è come vuole far credere. E' un altro metodo di creare soldi e lavoro. Questa volta però, a pagarne le spese, sono le persone ignoranti che si fidano di loro e dei medicinali.

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!