Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 sberla54, 16/12/05 18:46
17 Lucik, 16/12/05 18:55
se la distruzione è certa, cazzo allora mi ci
butto anch'io e via!
18 Sara, 16/12/05 19:36
shivers ha scritto:
Altrimenti che cazzo ci stiamo a fare attenti a non comprar quello a non usar quello a limitar il consumo di quell'altro? se la distruzione è certa, cazzo allora mi ci butto anch'io e via!
19 Andrea, 16/12/05 20:26
shivers ha scritto:
Altrimenti che cazzo ci stiamo a fare attenti a non comprar quello a non usar quello a limitar il consumo di quell'altro? se la distruzione è certa, cazzo allora mi ci butto anch'io e via!
20 Andrea, 16/12/05 20:32
Lucik ha scritto:
Il pianeta impiega
anni/decenni per catalizzare un dato cambiamento. Dovremmo cominciare oggi per avere risultati tra 20 anni.
21 ire, 17/12/05 11:22
shivers ha scritto:
Altrimenti che cazzo ci stiamo a fare attenti a non comprar > quello a non usar quello a limitar il consumo di > quell'altro? se la distruzione è certa, cazzo allora mi ci > butto anch'io e via!Sara ha scritto:
Per limitare i danni, per non contribuire con le proprie mani alla distruzione, per non essere complici, almeno non del tutto.
22 Lucik, 17/12/05 11:35
non da una qualche forma di pur nobile
egoismo (non contribuisco, o contribuisco meno, così mi sento più a posto con la coscienza)
23 Andrea, 17/12/05 11:57
ire ha scritto:
se non c'è nessuna speranza
diventa vana ogno nostra preoccupazione etica per gli animali o per qualsiasi altra causa.
24 blackberry, 17/12/05 13:42
Andrea ha scritto:
Esatto, ma non stiamo cominciando, anzi stiamo andando nella direzione opposta. Dovremmo capire gli errori, cambiare e tra 20 anni vedere i primi risultati, tra 40 qualcosa di piu'.. tra 400 forse un miglioramento. Ma non credo che ci siano 400 anni.
25 blackberry, 17/12/05 14:02
Sara ha scritto:ire ha scritto:
pessimismo della ragione, ottimismo della volontà
Hai la volontà di non utilizzare più mezzi di trasporto, elettrodomestici(compreso il pc), di non sprecare energia(quindi illuminare tutto con le candele), di non vivere in una casa di mattoni e di non riprodurti?
Se rispondi si a tutte allora hai ragione, altrimenti no.La condizione degli animali non è l'unico problema del mondo, qualsiasi cosa facciamo produciamo un danno enorme.
26 sberla54, 17/12/05 14:24
27 sberla54, 17/12/05 14:27
28 Andrea, 17/12/05 14:32
blackberry ha scritto:
Il problema è che anche se noi muoviamo qualche passo per ridurre i danni... siamo sempre delle marionette che vivono in una società che per i troppi interessi dietro non ci danno molte alternative..
29 Lucik, 17/12/05 16:05
30 sberla54, 17/12/05 16:48
Andrea ha scritto:
SI da la colpa alla "societa'" ma poi tutti vogliamo l'auto, il lettore DVD, la TV a schermo piatto, il telefonino nuovo ogni 6 mesi ecc. ecc.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!