scusante : ((( [F.U.]
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Tableboy,
13/12/05 19:29
Conosco una bella frase (si fa per dire ) usata dagli onnivori e che ricorre sempre :
"Tanto sono solo animali"
frase così semplicemente meschina e dalle consequenze tragiche anche per l'uomo .
"Animali" cosa si ignifica? anche Hitler considerava i Giudei "animali" .
ecco l' ipocrisia ambiqua di tale frase sta tutto nel definire cosa o chi sono gli " animali" da uccidere che possono essere in caso di genocidi anche esseri umani . "Tanto sono solo animali " è la frase più diabolica concepita da mente umana perchè piò dare il via a tragedie come quella del Ruanda o peggio .
é una scusa che detesto ditemi piuttosto (parlo agli onnivori) che godete nel fare le tombe ambulanti che simili stronzate .
le scuse più idiote ne sentite molte lo so ma, questa è la peggiore .
2
sberla54,
14/12/05 16:33
Si chiama "specismo" :)
Non siamo ancora riusciti ad eliminare il razzismo e ce ne vorra' ancora di tempo prima di eliminare lo specismo...purtroppo c'e' di mezzo la societa' ed il
modo comune di vedere le cose...l'inerzia mentale...la gente nn si rende conto di quanto certe cose siano sbagliate....e' nella loro testa da sempre.
3
Sabina,
15/12/05 03:40
...Non solo...c'è di mezzo anche l'ignoranza...il che è forse peggio...chissà...
...ma vedrete che un giorno tutto questo sarà solo un brutto ricordo...qualcosa che considereremo barbaro e profondamente osceno!
...Bisogna solo che noi pochi teniam duro malgrado tutto.
Abbraccioni!
-Sabi-
4
Sara,
15/12/05 11:20
Sabina ha scritto:
...ma vedrete che un giorno tutto questo sarà solo un brutto ricordo...qualcosa che considereremo barbaro e profondamente osceno!
Si, quando finalmente gli umani si saranno estinti non esisterà più il razzismo, lo specismo e tutto lo schifo tipico della specie umana.
Altrimenti di possibile vedo solo qualche piccolo miglioramento, ma l'unico aiuto che serve al pianeta è quello di levarci di torno.Niente vie di mezzo, siamo distrutturi per natura.
5
Sara,
15/12/05 11:21
Sara ha scritto:
distrutturi
Distruttori, in questi giorno scrivo peggio del solito :/
6
blackberry,
15/12/05 21:45
Stavo parlando con mia mamma stamattina.. e la nostra pranoterapeuta le ha detto che ci stiamo volgendo verso un'era migliore.. pian piano sempre più persone stanno facendo dei percorsi e l'umanità sarà più buona etc..
io le ho risposto che, secondo me, quando tutti avremo un comportamento più etico nei confronti della natura e dell'ambiente ormai sarà troppo tardi e non faremo che pagare le conseguenze dello sfruttamento eccessivo (in tutti i sensi) che stiamo perpetuando in questi anni.. il mondo collasserà per mano nostra e non ci sarà un cazzo da fare..
concordo assolutamente con Sara!!
l'unica soluzione è quella già citata da lei.
Anche perchè non credo assolutamente che si opti per una marcia in dietro rispetto a questo consumismo sfrenato e a questo sfruttamento di risorse non rinnovabili, in tempi ragionevoli...
7
ire,
16/12/05 10:03
pessimismo della ragione, ottimismo della volontà
8
Sara,
16/12/05 14:35
ire ha scritto:
pessimismo della ragione, ottimismo della volontà
Hai la volontà di non utilizzare più mezzi di trasporto, elettrodomestici(compreso il pc), di non sprecare energia(quindi illuminare tutto con le candele), di non vivere in una casa di mattoni e di non riprodurti?
Se rispondi si a tutte allora hai ragione, altrimenti no.La condizione degli animali non è l'unico problema del mondo, qualsiasi cosa facciamo produciamo un danno enorme.
9
shivers,
16/12/05 15:19
Film consigliato a tema:
THE WILD BLUE YONDER, WERNER HERZOG
10
sberla54,
16/12/05 15:32
Sara ha scritto:
Hai la volontà di non utilizzare più mezzi di trasporto, elettrodomestici(compreso il pc), di non sprecare energia(quindi illuminare tutto con le candele), di non vivere in una casa di mattoni e di non riprodurti?
Se rispondi si a tutte allora hai ragione, altrimenti no.La condizione degli animali non è l'unico problema del mondo, qualsiasi cosa facciamo produciamo un danno enorme.
Speriamo in un progresso etico e tecnologico, anche se tutto quel che ci circonda butta solo odio e pessimismo. L'uomo e' sempre andato migliorando, per quanto sia una bestia a volte incomprensibile....pensate a come si viveva nel 1800 per esempio...le malattie, lo scarso benessere. Bisogna cercare di ignorare lo schifo attorno e rimanere concentrati sul buono...bisogna progredire...quel che ci riserva il futuro della scienza e dell'umanita non ce lo possiamo neppure immaginare, cosi come 200 anni fa non si immaginavano quello che siamo ora.
Un futuro sostenibile puo' essere possibile, il fatto e' che ora non ci guadagnerebbe un soldo nessuno ed ora tutto si giudica in base al guadagno
11
shivers,
16/12/05 16:19
Tom Regan sostiene che gli ARA dovrebbero iniziare ad essere un po' più ottimisti e non pensare che l'uomo propenda sempre al male. Per Regan la vittoria è visibile anche se non si riesce a vedere quanto è lungo il tunnel.
Io però la penso come ire.
12
Andrea,
16/12/05 16:44
sberla54 ha scritto:
Speriamo in un progresso etico e tecnologico
Resta il fatto che nessun progresso sostenibile e' possibile con 6 miliardi di persone che vogliono avere sempre di piu'. Siamo troppi.
La razza umana che non distrugge il pianeta e' un'utopia, come un elefante che si muove senda danni in una cristalleria.
Iniziamo con una drastica riduzione nelle nascite, torniamo a un numero accettabile di persone (1 decimo, forse 1 centesimo di quelle attuali), e forse (molto forse) potremo sperare un un progresso sostenibile.
13
Andrea,
16/12/05 16:53
Per Regan la vittoria è visibile
anche se non si riesce a vedere quanto è lungo il tunnel.
Il fatto e' che c'e' un limite di tempo. Non e' che possiamo andare avanti cosi', certi scienziati saranno allarmisti, ma il disastro che stiamo facendo penso sia chiaro a tutti.
Quindi chi e' ottimista sul fatto che sia possibile che l'uomo coesista con le atre specie, deve anche chiedersi
se cio' avverrra' prima della sua autodistruzione.
Io non mi chiedo se tra 500 anni l'uomo sara' tanto
evoluto da rispettare gli altri esseri vivventi semplicemente perche' non penso che tra 500 anni l'uomo sara' ancora sulla terra, almeno non con una societa'
come la nostra.
14
shivers,
16/12/05 17:52
Con una presa di coscienza etica o con una presa di coscienza logica, l'uomo capirà, nel senso che se non muterà il proprio rapporto con la natura questa gli si rivolterà contro, ma ciò non significa che la razza umana si estinguerà, neanche arrivasse una glaciazione in stile Hollywood. Io comunque confido nella coscienza umana ante cataclisma.
15
shivers,
16/12/05 17:54
Altrimenti che cazzo ci stiamo a fare attenti a non comprar quello a non usar quello a limitar il consumo di quell'altro? se la distruzione è certa, cazzo allora mi ci butto anch'io e via!