RISPETTO RECIPROCO: ecco il mio concetto!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
monicaAprilia,
2/08/11 19:18
Mi dicono: io rispetto la tua scelta di non mangiare carne tu devi rispettare me che la mangio; ma io dico è tanto difficile capire che loro sono tenuti a rispettare me che non uccido,e che io invece non "posso" rispettare loro che uccidono? è come dire:grazie tizio che mi rispetti perchè io non uccido un bambino quindi io rispetto te che lo vuoi uccidere! ma siamo matti?! come fanno a non capire questo concetto? è così semplice! Ancora nell'ignoranza comune gli animali sono esseri inferiori agli umani. Ma se leggiamo "Cambiare il mondo in una notte di Jane Goodall (io l'ho letto ed è un libro straordinario)basato su studi scentifici, forse capiremmo che non è così. Cosa rispondereste voi a chi vi fà un osservazione riguardo al rispetto? Perchè io non so più come spiegarmi!
2
seitanterzo,
2/08/11 19:35
Esattamente come hai risposto tu! <<Tu mi rispetti ANCHE se non ammazzo animali, e in cambio devo rispettare le tue "scelte" di massacrarli liberamente?>>
Spesso attaccano loro con questa tiritera, in un momento qualunque, quando tu nemmeno ci stai pensando!
Ma poi una volta che gliel'hai detto lasciali perdere, di certo non meritano le tue energie!
Interessante quel libro! ;)
3
Marina,
2/08/11 20:16
Purtroppo queste osservazioni non le fanno solo i carnivori, ma anche gli stessi vegan: molti sono ancora convinti che il "rispetto reciproco" sia la cosa giusta, e che se non la si pensa così si è estremisti.
Incredibile, ma vero.
Qui, ogni volta, li "massacriamo" (di argomentazioni che confutano questa mentalità da carnivori), molti capiscono, qualcun altro no (e capisce almeno che questo non è posto per lui/lei).
Quindi vedi che se fan fatica a capire i vegan stessi, figurati i carnivori, la maggior parte dei quali sono sulla difensiva... ma secondo me la tua spiegazione è chiarissima, chi non la "capisce" è perché non la vuole capire, fa finta di non capirla...
Ciao,
Marina
4
monicaAprilia,
2/08/11 21:09
Lo hai letto? mi rivedo molto nella mitica etologa Jane; ma se nasco un'altra volta non me la lascerò sfuggire una esperienza/vita del genere.
5
monicaAprilia,
2/08/11 21:33
Grazie Marina, sai.... spesso ho il dubbio di non sapermi esprimere. ogni volta che motivo la mia scelta vegan, tra me e me cerco di elaborare tempestivamente le parole giuste per farmi comprendere ( devo dire la verità cercando anche di deviare un pò la loro crudele normalità), ma purtroppo con scarso successo! ma ci sarà qualche corso!? Mi piacerebbe diventare un buon oratore ma credo proprio di non averne le potenzialità! cmq stò leggendo quanto più possibile per incamerare dati, notizie, argomentazioni e consigli affinchè io riesca a dimostrare, anche se non con le parole ma con il buon esempio, che dalla mia scelta (anche se fatta principalmente per motivi etici) ne trarranno vantaggio, i loro figli, i loro nipoti, i figli dei nipoti ecc ecc... Io sono convinta che la vita vegan è forse l'unico stile di vita che rispetta gli animali, la salute, la natura e l'ecosistema. Ciao
6
Marina,
2/08/11 22:22
monicaAprilia ha scritto:
Grazie Marina, sai.... spesso ho il dubbio di non sapermi esprimere. ogni volta che motivo la mia scelta vegan, tra me e me cerco di elaborare tempestivamente le parole giuste per farmi comprendere ( devo dire la verità cercando anche di deviare un pò la loro crudele normalità), ma purtroppo con scarso successo! ma ci sarà qualche corso!? Mi piacerebbe diventare un buon oratore ma credo proprio di non averne le potenzialità!
Diciamo che sono tanti gli aspetti che influiscono: certamente ti devi documentare e "allenare", farti una scaletta di cose da dire e provare a ripeterla. Questo però vale per le conferenze, non per le conversazioni ;-)
Tanto dipende però anche dall'interlocutore: se è intelligente e razionale (perché secondo me questa è la prima cosa per capire quanto logica sia la scelta vegan), se è intellettualmente onesto, se gli importa qualcosa degli animali. Se non c'è terreno fertile puoi essere la più brava oratrice del mondo ma non servirà a nulla...
E infine dipende dal contesto, da come ti vede la persona con cui parli al di là della scelta vegan (cosa pensa di te per tutti gli altri aspetti, se si fida, se ti conosce o meno, ecc.), dalla situazione in cui vi trovate.
Io penso che comunque far leggere le cose sia sempre il metodo migliore, perché le persone si mettono meno sulla difensiva.
Per questo scrivo e non parlo ;-) se non quando sono costretta (anche perché sono orsa, ok, ma non solo per quello).
Ciao,
Marina
7
seitanterzo,
2/08/11 23:20
monicaAprilia ha scritto:
Lo hai letto? mi rivedo molto nella mitica etologa Jane; ma se nasco un'altra volta non me la lascerò sfuggire una esperienza/vita del genere.
Non l'ho mai sentito, però da quello che hai descritto mi sa che lo prenderò!
8
Amoreincondizionato,
3/08/11 02:41
Ciao Monica, capisco benissimo i sentimenti che ti animano, però le persone vanno sempre rispettate e così non solo loro ma tutti i regni, siano animale, vegetale o minerale....le persone non sono tutte uguali, ci sani vari gradi di coscienza....tu ci sei arrivata prima...non sta a noi giudicare, conosci il libero arbitrio?
9
dantalian1976,
3/08/11 04:20
Amoreincondizionato ha scritto:
Ciao Monica, capisco benissimo i sentimenti che ti animano, però le persone vanno sempre rispettate e così non solo loro ma tutti i regni, siano animale, vegetale o minerale....le persone non sono tutte uguali, ci sani vari gradi di coscienza....tu ci sei arrivata prima...non sta a noi giudicare, conosci il libero arbitrio?
Una volta che hai capito cosa è giusto e cosa è sbagliato, inevitabilmente giudichi. Se non giudichi è perchè non ti è chiaro cos'è giusto e cos'è sbagliato... e qui si finisce nel relativismo etico, in cui si arriva ad ammettere qualunque abominio. Chi mangia animali sbaglia. Questa è la verità. E questa verità è da diffondere. Chi non vuol smettere di sbagliare, purtroppo, può continuare a farlo, ma questo non vuol dire che non debba essere giudicato.
10
monicaAprilia,
3/08/11 08:48
Hai ragione tu: le persone non vanno giudicate!
Credo che la maggior parte dei carnivori mangiano carne non per scelta ma per cultura. Ma ti prego non dirmi che devo rispettarle! non POSSIAMO rispettarle, pensaci....
...Quando viene uccisa una persona: un ragazzo una madre di famiglia...c'è una giustizia che condanna questi omicidi. Se, come dici tu, dobbiamo rispettare le persone gli animali il regno vegetale e minerale...allora perchè non non c'è giustizia che giudichi anche queste uccisioni?
ok non è stata ancora istituita,(una giustizia per questo) ma ciò non significa che sia eticamente giusto rispettare gli uccisori di animali e gli irrispettosi della natura.
Forse siamo un pò idietro con i tempi. ED E' ORA DI COMINCIARE A CAMBIARE, e deve partire da noi cha abbiamo compreso... ma non può partire da noi rispettarli.
Secondo me dobbiamo LOTTARE per questo. Non solo per gli animali e neanche tanto per noi stessi, quanto per i nostri figli, nipoti e le nostre generazioni future.
Riflettici!
ciao Monica
11
Andrea,
3/08/11 09:01
Amoreincondizionato ha scritto:
....tu ci sei arrivata prima...non sta a noi
giudicare, conosci il libero arbitrio?
Fammi capire, questo ragionamento lo applichi anche a omicidi, stupri ecc.? Se una persona volesse farti una cosa del genere dovemmo lasciar fare e perfino evitare di giudicarla per rispettare il suo libero arbitrio?
Oppure per te non vale perché sei un essere umano mentre per gli animali è diverso?
Ovviamente si parla di persone che hanno avuto dei contatti con persone vegetariane o vegan quindi che non possono dire di non sapere cosa si cela dietro il consumo di prodotti animali.
12
Marina,
3/08/11 09:27
Vedi Monica, che nemmeno i vegan capiscono? Per forza e' difficile coi carnivori... quando una persona vegan, che quindi in teoria dovrebbe aver capito quanto sbagliato sia uccidere per sfizio, parla di "libero arbitrio" per giustificare l'uccisione di animali, come se fosse una libera scelta che uno puo' fare o meno (quella di torturare e ammazzare), e se la fa e' da rispettare... beh, cosa vuoi che ti risponda un carnivoro? E' deprimente, lo so.
Questo finto buonismo e' orrendo, in realta' e' pura cattiveria, perche' di fatto afferma che ammazzare animali o meno va bene lo stesso, dobbiamo essere buoni e rispettosi con chi lo fa, e degli animali fatti soffrire e ammazzati chi se ne frega? Mica scrivono nei forum, loro, e quindi cosa contano?
Ciao...
Marina
13
Amoreincondizionato,
3/08/11 09:53
Come ti ho già scritto io la penso come te!!!è abominevole quello che l'uomo riesce a fare,non ci sono scusanti , non ci sono alibi......ma non è con la rabbia nel cuore che si risolvono le cose!Bisogna lottare certo e io son con te!ma non prevaricando gli altri!ma aiutandoli a liberarsi da questa cultura che c'è stata inculcata...Non è facile, nessuno lo ha mai detto, se provassimo a non fare distinzioni tra noi e i carnivori, tra i bianchi e i neri tra uomini e animali forse tutto questo non accadrebbe....se pensassimo che siamo tutti fratelli; non si tratta di finto buonismo, ma di una visione della vita più elevata,senza odio, senza barriere.....la gente va compatita non odiata ne disprezzata, non è così che potremmo aiutarli a capire.....
14
Lifting_Shadows,
3/08/11 10:13
Eh...tutta la compassione e l'amore per il genere umano orgogliosamente carnivoro (specifica categoria) si è esaurito qualche anno fa, è frustrante e logorante vedere le persone che ti sono più care non capire e continuare ad ammazzare animali. Il rispetto lo pretendono, mica si fanno problemi, rivendicano il loro diritto a degustare pezzi di cadavere e secrezioni in tua presenza. Hai mai provato ad aprire bocca e dire "era un animale vivo", "che schifo"? Subito passeresti per la guastafesta rompipalle, cioè loro possono dire quello che vogliono e tu no. C'è la censura.
Io 'sta gente nè la rispetto nè la compatisco, mi fa una rabbia, la farei trovare in una girandola di ceffoni ogni volta che fa la faccia strafottente di chi ha dalla sua i grandi numeri e le usanze.
15
Amoreincondizionato,
3/08/11 10:19
Ti faccio una domanda:
Io sono sposata e ho un figlio di 6 anni ne mio marito ne mio figlio per ora sono decisi a seguirmi...che dovrei fare io?