Riflessione [probabilmente idiota] *a forma di animale*

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Juls, 30/05/05 17:01

Oggi pensavo alle numerose cose (biscotti,dolci,salatini eccetera)fatti a forma di animale pur non contenendone sostanze derivanti e forse-oddio probabilmente è un esagerazione-bè ho iniziato a ritenere che non è una cosa troppo giusta perche,soprattutto nei bambini,si stimola l'inconscio che mangiare cose a forma di animali o che sembrano animali è "divertente"...in piu bè ecco perche
un biscotto dovrebbe essere più appetitoso se è a forma di pecora?perchè si cercano spesso,soprattutto negli alimenti per bambini,le forme di animali per gli alimenti?che effetto psicologico a livello inconscio si vuole suscitare?non credo che sia dettato caso nel mondo attentissimo e supercalcolatore del marketing questo fatto..o forse sono solo le mie classiche seghe mentali che sono sempre il miglior pretesto per esulare dallo studio....

voi che ne pensate?

2 Sibyl, 30/05/05 17:15

Francamente non mi sembra il problema peggiore, e anzi non credo proprio sia un problema. Quello fa parte di un modo ludico di proporre ai bimbi il cibo, spesso i bambini sono molto curiosi degli animali, tutto qui.

Diverso quando gli spiegano che mangiare gli animali è normale (come quando gli dicono che il prosciutto è il maiale, la fettina è la mucca etc)

3 demon_vegan, 30/05/05 17:21

uhmmm...non ci avevo mai pensato a sta cosa....caspita che seghhe mentali che ti fai..quasi i batti... cmq non so cosa possa scattare nella mente del bibo..io li mangiavo ma non associavo la cosa ad animali...tipo galletti del muino bianco ecc... bho...

4 Cokolada, 30/05/05 18:41

Non lo trovo affatto negativo anche perchè non è una questione solo alimentare per esempio trovi la stessa cosa con le saponette, milel cose vengono fatte a forma di animale, perchè ai bambini piacciono, è un modo simpatico per farli mangiare o lavare, ci sono anche biscotti a forma di personaggi dei cartoni animati, di letterine (alfabeto non scemette televisive:P), ma non è che poi associano il biscotto a mangiarsi supereroi o l'alfabeto...

Sinceramente quello che penso?
Beh io se trovo cose a forma di animali le compro:PP
E' carino riempire la casa di cose "animalose"
alimentari o no poco importa è sempre una cosa allegra e credo che sia quasi impossibile associarli anche per i bimbi, dato che ci sono pure cani e gatti non penso che si sognerebbero di mangiarli!
Direi che le cose si cui preoccuparsi sono ben altre :)

5 Sara, 30/05/05 19:27

Da piccola i miei biscotti preferiti erano a forma di maialino...ora quando faccio i biscotti o il budino spesso uso degli stampini a forma di animaletti...li trovo carini e non mangio cadaveri da anni :)
Non credo ci sia da preoccuparsi!

6 Federica78, 30/05/05 21:32

Juls ha scritto:
Oggi pensavo alle numerose cose (biscotti,dolci,salatini eccetera)fatti a forma di animale pur non contenendone sostanze derivanti e forse-oddio probabilmente è un esagerazione-bè ho iniziato a ritenere che non è una cosa troppo giusta perche,soprattutto nei bambini,si stimola l'inconscio che mangiare cose a forma di animali o che sembrano animali è "divertente"...in piu bè ecco perche un biscotto dovrebbe essere più appetitoso se è a forma di pecora?perchè si cercano spesso,soprattutto negli alimenti per bambini,le forme di animali per gli alimenti?che effetto psicologico a livello inconscio si vuole suscitare?non credo che sia dettato caso nel mondo attentissimo e supercalcolatore del marketing questo fatto..o forse sono solo le mie classiche seghe mentali che sono sempre il miglior pretesto per esulare dallo studio....

voi che ne pensate?

Quando io ero piccola andava di moda la pasta a forma di puffo (gli ometti blu) , che fosse un'istigazione al canniballismo? :-D

7 buzz, 31/05/05 14:24

Juls ha scritto:
Oggi pensavo alle numerose cose (biscotti,dolci,salatini eccetera)fatti a forma di animale pur non contenendone sostanze derivanti e forse-oddio probabilmente è un esagerazione-bè ho iniziato a ritenere che non è una cosa troppo giusta perche,soprattutto nei bambini,si stimola l'inconscio che mangiare cose a forma di animali o che sembrano animali è "divertente"...in piu bè ecco perche un biscotto dovrebbe essere più appetitoso se è a forma di pecora?perchè si cercano spesso,soprattutto negli alimenti per bambini,le forme di animali per gli alimenti?che effetto psicologico a livello inconscio si vuole suscitare?non credo che sia dettato caso nel mondo attentissimo e supercalcolatore del marketing questo fatto..o forse sono solo le mie classiche seghe mentali che sono sempre il miglior pretesto per esulare dallo studio....

voi che ne pensate?

ho iniziato a leggere il tuo 3D pensando "mii quant'è fissato!" ma riga dopo riga mi sono messo in paranoia pure io.. insomma, non ci avevo mai pensato, però è vero, fin da piccolo ti insegnano che la carne è una cosa, gli animali altro, che è bene mangairla ecc.. e chissà che dietro l'"innocente" forma di animali di un biscotto non si nasconde dietro un "marketing" mirato?

ok, ho letto troppo david icke... però secondo me hai fatto una domanda lecita.
Spero che la risposta sia, cmq, che serve solo per attirare l'attenzione dei bambini

8 lauretta79, 31/05/05 15:29

Anch'io penso che non ci sia niente di male a mangiare
cibo con la forma di animali ( non trovo niente di sbagliato neanche nel mangiare i vari "salumi " vegetali, tanto non sono animali), può essere "divertente", soprattutto per i bimbi. Pensate che io qualche volta compro ancora adesso queste cose, l'ultimo acquisto del genere sono state le crocchette di patate a forma di "smile"! eh sì, sono ancora una "lauretta" :D

9 Sara, 31/05/05 17:21

lauretta79 ha scritto:
l'ultimo acquisto del
genere sono state le crocchette di patate a forma di "smile"! eh sì, sono ancora una "lauretta" :D

Mi piacciono da impazzire!!!Ma ho qualche dubbio sugli ingredienti e infatti ho smesso di mangiarle :-/

10 sarasara, 1/06/05 23:51

A dire il vero non avevo mai pensato alla miriade di biscottini a forma di animaletti ecc...
non mi sono mai chiesta di quali possibili ricadute psicologiche possano avere.

Io credo che sia, come dici tu Juls, una questione di marketing, però non penso sia legata al fatto che se ai bambini diamo i cibi a forma di animaletto allora saranno portati a mangiare sempre la carne da adulti (e quindi che la finalità sia quella di formare i futuri consumatori di carne..)..
penso sia semplicemente legata al fatto che per un bambino il cibo, per essere invitante e piacevole, debba avere delle connotazioni estetiche diverse da quelle che deve avere per un adulto: il bambino è attratto da tutto ciò che lo porta all'interno di un contesto di gioco, quindi avere dei biscottini a forma di animaletti è altamente stimolante (perciò i biscottini con queste formine vengono venduti di più).

Saranno anche seghe mentali...
però tante volte(molte più di quanto pensiamo) scelte di mercato apparentemente banali sfruttano in realtà delle implicazioni psicologiche.

11 lacoscienza, 5/06/05 18:48

ci sono anche biscotti a forma di umani, di vagine e di falli, io ho provato a mangiarli e non per qeusto stacco le teste alle persone o mi masturbo tutto il giorno :)

12 demon_vegan, 14/06/05 16:39

anche lecca lecca a forma di piselloni...e vagine..ancjhe pstasciutta a forma di fallo... ma non la mangiero mai!!! soprattutto da evitare il lecca lecca x i maschietti,...

13 blackberry, 16/06/05 23:43

*lacoscienza*
ci sono anche biscotti a forma di umani, di vagine e di falli, io ho provato a mangiarli e non per qeusto stacco le teste alle persone o mi masturbo tutto il giorno :)

Sicuro? :D

*demon vegan*
anche lecca lecca a forma di piselloni...e vagine..ancjhe pstasciutta a forma di fallo... ma non la mangiero mai!!! soprattutto da evitare il lecca lecca x i maschietti,...

Non che sulle ragazze siano un emblema di finezza! ;P
Però sono più che altro gadget da regalare (la pasta però è fighissima...) per scherzi o addii al celibato ecc..
Io il lecca lecca di forma fallica lo avevo regalato a mio cugino gay per una festa che ha fatto poco prima di partire in brasile (era in mezzo a una composizione di fiori e frutta... troppo carino!)
Cmq visto che sei un bel fallofobico (dite dite... ma poi..ihih) hai presenti le terapie d'urto per non avere
più paura di una cosa? ecco il mio ragazzo lavora in un sexy-shop e vende tutte queste belle cose... se decidi di intraprendere qualche terapia, dimmelo che ti faccio fare un pacco celere! :P

I.

14 lacoscienza, 17/06/05 19:13

io vogli olavorare in un sex shop !!
sul serio è un lavoro fighissimo !!

15 Sara, 18/06/05 02:07

lacoscienza ha scritto:
io voglio lavorare in un sex shop !!
sul serio è un lavoro fighissimo !!

Quelli nella mia zona falliscono subito!
Prova a fare domanda in quelli a Milano, sono fornitissimi e frequentatissimi :)

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi