Report sulla carne in scatola

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 ire, 14/11/05 11:38

Qualcuno ha visto ieri sera la puntata di Report? parlavano della carne esportata in Russia e a Cuba in pacchi di scatolette avariate per incassare i contributi statali.
A parte il fatto che non c'è troppo da stupirsi se la carne si decompone e fa i vermi visto che nonostante tutti i trattamenti industriali è pur sempre un cadavere... a parte il fatto che gente è morta per aver mangiato quelle scatolette e l'azienda se l'è cavata con un risarcimento e un cambiamento di denominazione in quei paesi... a parte la personale inkazzatura nel venire a sapere un ulteriore modo in cui queste industrie della morte son sovvenzionate con i nostri soldi.... a parte tutto ciò, la cosa che mi ha colpito di più è il fatto che per "aiutare" i paesi "sottosviluppati" non si trovi di meglio che mandargli carne in scatola. in questo modo è chiaro che non li si aiuta ma anzi li si induce ad adottare un modello alimentare che non è sostenibile a lungo termine. mi chiedo chi è che decide queste politiche, quali organismi sono responsabili di queste scelte, perché penso che sarebbe importante far sentire lì il nostro dissenso. mi fa paura la prospettiva di un mondo futuro dove noi occidentali consapevoli saremo magari sempre più veg* e i paesi del "3°mondo" saranno sempre + carnivori perché le nostre industrie da qualche parte la devono pur vendere la loro merce-cadavere. considerando la demografia mi pare che se questa prospettiva dovesse avverarsi il massacro di animali, con tutti gli altri problemi che comporta, non potrebbe che aumentare invece che diminuire. perciò mi pare che sia di primaria importanza cercare in qualche modo di incidere al livello delle alte sfere politiche che decidono in merito agli aiuti e alle sovvenzioni. si vuole e si può fare qualcosa? qualcuno (associazione o altro) lo sta già facendo?

2 Skorpio81, 14/11/05 12:06

Ci sono organizzazioni internazionali che servono cibo vegan ai popoli in difficoltà, lo hanno fatto per esempio con i superstiti dello Tsunami.

Per esempio Food for Life Global:
http://www.ffl.org/

e Food not Bombs, che però agisce più a livello locale: http://www.foodnotbombs.net/ http://www.kafka.it/mainfood.htm

3 IlPinguino, 14/11/05 15:38

Solo per sottolineare come anche il cibo vegetale vada inviato ai bisognosi con cognizione di causa e senza secondi fini; durante la scorsa edizione di Report si parlava dei cereali inviati in Africa dall'ONU; solo che
in quella zona non sono abituati a quel genere di cibo e hanno proprio difficoltà a digerirlo. L'ONU potrebbe spendere la stessa cifra aiutando le aziende locali a produrre, però... il cibo che mandano loro viene per lo più dalle eccedenze USA, che vengono pagate er questo.

4 Cokolada, 16/11/05 02:58

Eccome se l'ho visto, però è stata dura ormai vedere la carne specialmente in quel modo mi dà il voltastomaco..
Cmq bellissimo servizio, non avrei mai immaginato tanto schifo dietro...

5 dada, 17/11/05 09:38

Articolo dal sito di Beppe Grillo :

https://beppegrillo.it/carne-kamikaze/

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!