Qual è il vostro atteggiamento verso onnivori "in remissione"?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 cinziella75, 15/06/16 12:08

non è facile condividere questa scelta col partner ma penso che alla fine quando ci si vuole davvero bene si possa cambiare altro ke abitudini per fare felici l altro e soprattutto per il bene del pianeta!che cavolo non si tratta mica di scegliere se comprare caramelle alla menta o al limone!!!è una filosofia di vita anke questa e il cambiare magari spaventa ma non è impossibile

17 luisellafiore, 28/06/16 17:20

granburrone ha scritto:
io per parecchio tempo ho rimandato la scelta vegana proprio perché sapevo che mio marito non l'avrebbe condivisa... finché non ce l'ho fatta più. Ho annunciato che avrei smesso di mangiare prodotti animali, abbiamo litigato in modo abbastanza concitato per una settimana...poi lui si è abituato. Mangia tutto quello che cucino, ogni tanto compra e cucina carne o pesce, ogni tanto aggiunge del formaggio. Sicuramente anche lui mangia meno animali di prima; a volte cuciniamo cose diverse e si rende conto che i piatti vegani sono migliori; mi dice che sta riflettendo sulla mia scelta, che sul piano ideologico comunque condivide.
Per quanto riguarda gli abiti, avevo deciso che avrei usato i capi che avevo già, di lana, seta e cuoio, fino a fine vita

Ecco, anche a me sta andando più o meno così. Non so esattamente da quanti giorni ho deciso di fare il mio sciopero pacifico della carne/pesce/uova/formaggi... ma ci sto provando.
E per i vestiti vedremo ai prossimi acquisti!

18 cinziella75, 29/06/16 14:52

scusa una domanda per luisella fiore...ma sei tu quella Luisella ke abitava a Veduggio e ha frequentato la scuola Primo Levi di Seregno?classe 1975??

19 nightlily, 31/08/16 12:22

tante volte è più l'idea di cambiamento a spaventarci. Quel dire basta, che qualcosa no si farà più, di sentirsi controcorrente e giudicati. Ma sono tutti limiti che ci poniamo noi stessi e sono in realtà poco determinanti. facciamo tantissime azioni in ogni giorno della nostra vita che potrebbero essere considerate controcorrente senza neanche accorgercene.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi