Pecco Ergo Sum

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 shivers, 13/06/05 10:12

UN PUNTO DI VISTA IN UN FILM
IL CONCETTO DI COLPA SECONDO ABEL FERRARA

THE ADDICTION (USA, 1994) di Abel Ferrara
Una studentessa di filosofia vampirizzata fa vagare il suo corpo in una New York disperata e abbandona la sua anima a se stessa.

"Addiction" significa "forte propensione a qualcosa",
ma anche "dipendenza". Il collegamento tra i due significati sta nella debolezza umana. La dipendenza di per se stessa è passiva. Si dipende da qualcuno o da qualcosa, ma questo qualcosa o qualcuno deve scorrere nelle vene per provocare nel soggetto una incondizionata e illogica tendenza a rendere possibile e attiva la dipendenza passiva.
"Non siamo malvagi perché facciamo del male, ma facciamo del male perché siamo malvagi''. Nonostante l'uomo abbia tentato sempre di vivere "al di là del bene e del male"
la sua coscienza ha sempre oscillato tra questi due estremi. Perché l'uno si nutre dell'altro e senza l'uno l'altro svanisce. Ma davanti a noi sono il precipizio e l'annullamento del libero arbitrio; non saltiamo, siamo spinti oltre, oltre il confine del male, oltre la carne che azzanna il vampiro (carne di uomo o di animale nulla cambia). L'azione passiva sintomo di debolezza è manifesta nell'abbandono alla spinta fatale. E l'uomo in sé è
morto: non "cogito ergo sum" ma "pecco ergo sum". Il
male, il vizio e la dipendenza eternamente con noi. Dalla storia non abbiamo imparato nulla perché non c'è nulla da imparare. "Ciò che siamo è eternamente con noi". Dalla filosofia non abbiamo imparato nulla perché non c'è nulla da imparare. "La filosofia è medicina delle avversità" e "la medicina è la metafora dell'onnipotenza". Al
filosofo vampirizzato la filosofia crea dipendenza. Come droga la filosofia soddisfa due bisogni: "Soddisfa lo stimolo, il bisogno di trascendenza e ottunde la percezione e la coscienza dello stato presente". "L'essenza è
rivelata dalla prassi" ed è l'azione che tenta di salvare l'uomo ma l'uomo si annulla agendo. L'uomo mette in
pratica il male interiorizzato e indagando se stesso ed affrontando la sua vera natura egli si rivela per ciò che è ed affiora solo allora l'autocoscienza che annichilisce l'individuo stesso. Il vizio si nutre di se stesso e "resistenza è il tentativo di eliminarlo ma esso è
l'unico sollievo che abbiamo" e "la colpa è etema, non
si lava col tempo". E la grazia, il corpo del Cristo ferrariano, l'annullamento della volontà di potenza, l'esaltazione della volontà in sé e per sé valgono un'esistenza inutile, annichilita? Con il nichilismo i valori supremi si svalorizzano dopo essere pervenuti a nessun perché o ad un perché eterno.

"Il nichilismo subentra, come stato psicologico, quando abbiamo cercato in tutto l'accadere un senso che in esso non c'è, sicché alla fine a chi cerca viene a mancare il coraggio " (Nietzsche). E la vittima è tale per sua involontà quanto il suo carnefice.

Per questo non v'è giudizio possibile. Stare dalla parte della vittima non significa condannare il carnefice. Perché stiamo tutti dalla stessa parte: quella del male. Dostoevskij lo sapeva bene.

il demone sotto la pelle

2 Lucik, 13/06/05 13:18

Rifletto...ergo pecco. Se non avessi pensiero non potrebbe esserci peccato consapevole. Ma il riflettere aiuta a capire per riconoscere il peccato....Ma ci sono dilemmi per cui pensi che devi peccare....e nel mio peccato, nei dubbi, e nella non conoscenza, cerco quello che mi sento in dovere di fare....la mia punizione sarà il mio rimorso....il mio premio, l'adempimento dell'obbligo di coscienza....Forse
è l'illusione speranzosa dei "giusti"...(quest'ultima
l'ho messa apposta). O la loro presunzione...

Se non lo avete capito stiamo parlando di vegani che fumano.... :-)

Scherzo!!!

Luciano.

3 shivers, 13/06/05 14:45

Lucik ha scritto:

è l'illusione speranzosa dei "giusti"...(quest'ultima
l'ho messa apposta). O la loro presunzione...

Eh appunto, l'hai messa apposta...i giusti, o coloro che
si pretendono giusti.

Se non lo avete capito stiamo parlando di vegani che fumano.... :-)

Exaclty!

il demone sotto la pelle

4 Lucik, 13/06/05 15:07

Tu non ci vieni alla cena a Brescia con me, Enrico e gli altri? Lontano...? Ma dai, che il viaggio è tutto tempo di compagnia...

5 shivers, 13/06/05 15:16

ma quand'è? se è qs settimana non posso

6 Lucik, 13/06/05 16:10

Eh....è giovedì questo....ergo...non vedrai il vegan team...
Va beh...peccato.

7 shivers, 13/06/05 16:52

Ma come fate senza di me? E' come la F1 senza Senna.

il demone sotto la pelle

8 Lucik, 13/06/05 16:58

Effettivamente al vegan team, mancherà un suo tassello....ma potresti anche rimandare eventuali impegni e venire....

La domanda adatta è: come faremo noi, ma anche, come farai tu...?
Eh?

9 Lucik, 13/06/05 17:01

E no eh....Ho notato ora che quella sopra non era una domanda ma una similitudine..!!! Vedo che l'allegria non manca....peccato non vedrai quella di giovedì...
A meno che non butti via l'agenda, metti la maglietta a maniche corte...e via verso la "libertà"...

Luciano.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!