parliamo di straight edge; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
mazinger_z,
9/04/05 18:46
Hai ragione Marina, ma il mio discorso non è centrato sulla purezza quando su l'evitare l'utilizzo di cose che non
sono utili: paradossalmente l'inchiostro di una penna (e quindi la penna stessa) è molto più utile di una birra o di qualsialsi altro alcolico. Il mio motto è "assorbi
l'utile, rifiuta l'inutile" e per inutile intendo fumo, alcol, droghe (tutte cose non cruelty free e nocive alla nostra salute). Solo questo. Sul tutto il resto, con me sfondi una porta aperta, dato che sono d'accordissimo con te.
32
Andrea,
10/04/05 09:01
mazinger z ha scritto:
evitare l'utilizzo di cose che non
sono utili:
OK, pero' allora quasi tutto e' inutile. Se cucini una pasta con la panna potrei dirti che e' inutile acquistare un alimento confezionato in un involucro quando potevi benissimo usare ingredienti freschi. Tutto cio' che va oltre la sopravvivenza e' inutile. Penso che l'impatto di una birra sia nettamente inferiore rispetto -- ad esempio -- al sacchetto di plastica in cui il fruttivendolo mette le nostre verdure e a tutte le altre cose che quotidianamente consumiamo.
paradossalmente l'inchiostro di una penna (e
quindi la penna stessa) è molto più utile di una birra o di qualsialsi altro alcolico.
Il punto e' che se esci con gli amici e vai un un locale non puoi ordinare una penna.. o ordini un bicchiere di acqua di rubinetto, oppure penso che una birra sia una delle cose a minore impatto.
rifiuta l'inutile" e per inutile intendo fumo,
alcol, droghe (tutte cose non cruelty free e nocive alla nostra salute).
Non sono d'accordo: metti di nuovo sullo stesso piano
alcol e fumo. Il fumo non puo' essere cruelty free, gli alcolici si', purche sceliti dalle apposite liste. Trovo fondamentale distinguere scelte personali, che ammiro e rispetto (e tra cui trovo faccia parte il consumare alcolici o meno) e scelte come il fumo che coinvolgono altre persone, animali e ambiente.
Ovviamente si parla di consumo occasionale di alcol, e' chiaro che l'alcolizzato che guida l'auto -- esempio che era stato fatto in un altro thread -- e' un pericolo.
ciao,
andrea
33
mazinger_z,
10/04/05 10:00
Il punto e' che se esci con gli amici e vai un un locale
non puoi ordinare una penna.. o ordini un bicchiere di acqua di rubinetto, oppure penso che una birra sia una delle cose a minore impatto.
Mai sentito parlare di bevande analcoliche (ovviamente vegan)? Volendo, si portebbero ordinare quelli... aldilà di questo, il punto è che a me non interessa se uno beve o altro, la mia è una scelta personale, sia etica che salutista e non pretendo assolutamente che gli altri la pensino come me: a me va benissimo che uno sia vegan, in maniera coerente; se poi si avvicina allo straightedge, va bene lo stesso.
Non sono d'accordo: metti di nuovo sullo stesso piano
alcol e fumo. Il fumo non puo' essere cruelty free, gli alcolici si', purche sceliti dalle apposite liste. Trovo fondamentale distinguere scelte personali, che ammiro e rispetto (e tra cui trovo faccia parte il consumare alcolici o meno) e scelte come il fumo che coinvolgono altre persone, animali e ambiente.
Hai ragione sugli alcolici, ma quanti vegan, quando vanno nei locali si preoccupano REALMENTE se la bevanda alcolica ce consumano sia vegan o meno? Molto pochi... ecco il perchè li metto sullo stesso piano. Sono astemio da sempre, non ho mai sopportato gli alcolici, così come non ho mai fumato nè utilizzato droghe: ecco perchè le ho ritenute le le ritengo tutt'ora cose inutili, ma per la mia persona, non in senso assoluto. Qunado mi esprimo, lo faccio in maniera soggettiva, non oggettiva. E in ogni caso, meglio un buon vegan che beve birra vegan, sempre e comunque... come ho già detto a qualcuno sul forum "siamo tutti dalla stessa parte della barricata"!
Peace out, fella!
34
Andrea,
10/04/05 11:48
mazinger z ha scritto:
Mai sentito parlare di bevande analcoliche (ovviamente vegan)?
Si', certo, ma visto che si parlava di inutilita', io le considero altrettanto "inutili". E se vuoi una bevanda analcolica, senza porcherie chimiche, il cui produttore non devasti le foreste del pianeta.. beh, non e' facilissimo.
Hai ragione sugli alcolici, ma quanti vegan, quando vanno nei locali si preoccupano REALMENTE se la bevanda alcolica ce consumano sia vegan o meno? Molto pochi... ecco il perchè li metto sullo stesso piano.
Ah, OK, questo purtroppo e' vero.
ciao,
andrea
35
lacoscienza,
10/04/05 11:57
io non mi etichetto Straight edge, ma praticamente lo sono..
conosco un sacco di persone di qeusto tipo,ma in qeusta filosofia non è scritto da nesusna parte "devi essere vegan_"o "ascolta l'hard core".
e non è così limitante.
ci sno solo quattro regole e scritte in qeusto modo:
non bevo
non fumo
nonmi drogo
trombo solo per amore
ve le ho scritte paro paro
io le rispetto tutte, ma non mi eticehtto straight edge e no voglio che mi etichettino tale,non mi sono mai piaciute le eticehtte.
36
mazinger_z,
10/04/05 14:04
lacoscienza ha scritto:
io non mi etichetto Straight edge, ma praticamente lo
sono..
conosco un sacco di persone di qeusto tipo,ma in qeusta
filosofia non è scritto da nesusna parte "devi essere vegan_"o "ascolta l'hard core".
e non è così limitante.
ci sno solo quattro regole e scritte in qeusto modo:
non bevo
non fumo
nonmi drogo
trombo solo per amore
ve le ho scritte paro paro
io le rispetto tutte, ma non mi eticehtto straight edge e
no voglio che mi etichettino tale,non mi sono mai piaciute le eticehtte.
Dire che ci sono delle "regole" nello straightedge,
questo si che è limitante... più che altro sono
"principi" o "concetti base", come in qualsiasi stile o filosofia di vita, nel quale un individuo si identifica TOTALMENTE e sul quale poggia la sua esistenza.
Lo straightedge è nato nell'hardcore, entrambi sono parte integrante l'uno dell'altro e lo saranno sempre e chi è straightedge con coerenza è vegan o vegetariano, su questo non c'è da sindacare anche perchè le due cose ,partendo dagli stessi presupposti, sono una cosa sola e chi dice di essere straightedge, ma non è veg... allora ha capito ben poco di questo stile di vita. Poi non basta non fumare, non bere e "trombare solo per amore" per dire di esserlo, straightedge va fortunatamente oltre tutto ciò: non è che sei krishna solo perchè rispetti alcuni concetti base di quella determinata religione o stile di vita che sia! Non ti "etichetti" straightedge, ma ti "senti"
straightedge,
"vivi" straightedge, "sei" straightedge,
come allo stesso modo non ti "etichetti" krishna, ma ti "senti" krishna, "vivi" krishna, "sei" krishna.
37
lacoscienza,
10/04/05 18:59
perfettamente d'accordo,scusa ho usato la paroal regola grossolanamente.
cmq, qua, chi tromba solo per amore?
38
Sara,
10/04/05 19:26
lacoscienza ha scritto:
cmq, qua, chi tromba solo per amore?
Da 4 anni solo per amore :) però grazie tante...sono innamorata...ma voi quando non siete innamorati che fate?Astinenza?Se finisce una storia non è che dopo 2 giorni già ti innamori di un'altro/a...ne passa di tempo...e nel frattempo?
39
Sara,
10/04/05 19:32
vabbè nel frattempo lo posso anche immaginare...però di solito se si è in 2 riesce meglio :)
40
mazinger_z,
10/04/05 22:28
Sara ha scritto:
Ma voi quando non siete innamorati che
fate?Astinenza?Se finisce una storia non è che dopo 2 giorni già ti innamori di un'altro/a...ne passa di tempo...e nel frattempo?
"Amore" può essere inteso anche come "implicazione sentimentale", ovvero lei/lui ti piace da qualsiasi punto di vista (mentalmente, fisicamente, spiritualmente) ma non sei innamorato e ci fai l'amore comunque; non è detto che per stare insieme (in tutti i sensi) con una persona devi essere innamorato a priori... a volte Cupido (o Eros, quello di Pollon!)deve scagliare più di una freccia! L'importante, almeno questo è il modo in cui la vedo io, è dedicarsi a questa persona o a questo rapporto in maniera onesta e sincera.
41
lacoscienza,
11/04/05 18:56
ahh mazinger, hai dato una risposta per raggirare la questione:)
anche io sono fidanzato, per fortuna,
42
mazinger_z,
11/04/05 19:11
lacoscienza ha scritto:
ahh mazinger, hai dato una risposta per raggirare la
questione:)
anche io sono fidanzato, per fortuna,
Perchè dovrei? E' il mio modo di intendere le cose... effettivamente, portei essermi spiegato male: a me è capitato di stare insieme a delle ragazze di cui non ero innamorato, mi piacevano molto ma non c'era quel "quid"
che ti fa dire di esserlo, però ti posso assicurare che affrontavo la storia con la massima serietà possibile, senza prendere in giro nessuno e pretendendo che facessero altrettanto; chiaramente erano storie serie, o almeno c'erano i presupposti affinchè lo fossero. Questo è ciò
che volevo dire.
43
mazinger_z,
11/04/05 19:19
lacoscienza ha scritto:
ahh mazinger, hai dato una risposta per raggirare la
questione:)
anche io sono fidanzato, per fortuna,
Perchè dovrei? Mi spiego meglio: a me è capitato di stare insiemo delle ragazze di cui non ero innamorato, mi piacevano molto ma non c'era quel "quid" che ti fa dire
di esserlo, però ti posso assicurare che prendevo la storia nella maniera più seria possibile e pretendevo che loro facessero altrettanto; a volte, è capitato che pian piano l'amore cresceva sino ad innamorarmi, a volte non
succedeva nulla e quindi era meglio non proseguire; chiaramente, non è che ci si guardava negli occhi, però il tutto era fatto con sentimento. Ecco cosa intendevo. ;-)
44
xnikyx,
17/04/05 02:33
condivido in pieno.Lo sxe non può prescindere dal veganesimo ed è vero anche il contrario.
Non sai quanto mi sono infuriata mentre leggevo tutti quei messaggi...io che lo sono da quando avevo 16 anni, ed ora ne ho quasi 22.
Utilizzavano la stessa sufficienza e superficialità chei "mangia ciccia" usano nei confronti dei vegan...tutti quegli stupidi luoghi comuni.Mi sbalordisce come gente parli a proposito di cose che non conosce solo perchè ha letto due pagine...e mi sbalordisce ancora di più che siano vegan.
Grazie perchè almeno tu esisti in questo forum.
45
xnikyx,
17/04/05 02:39
lo sxe è nato nella scena hc e non puoi coglierne il pieno significato decontestualizzandolo.
A questo punto anche mio nonno è sxe!