Nuovo cartone animato: "La famiglia Tofu"; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Genziana, 24/03/06 15:40

Lucik ha scritto:
Va beh per il "monteto" la cucina...
Ma quella risatina finale sa di spiritello "maligno"...???

=O maligna? IO??? ma nooooooooo.....che dici? =P
tu piuttosto, hai visto sti tofu o stai ammirando la nuova cucina?
;-)
ciao L!

17 Lucik, 24/03/06 16:35

Arrivo, arrivo...! Stavo lavorando per te... Incollo il messaggio :-)

No Valentina, dai... non farmi fare il resoconto!!!

C'ho pensato agli stecchini negl'occhi mentre lo guardavo :-)
Comunque, a parte che la figlia magari era da far fuori (ma anche tutta la famiglia), il sunto te lo faccio :-)

Prima puntata:
Natale. I vicini (personaggi abituali) hanno la casa illuminata di lampadine. La figlia dei tofu entra in casa. Cucina, luogo scarno con un tavolo e pochi oggetti. C'è
una ragazzina che conta mette i fagili, contandoli, in un recipiente. Rimrrà a dormire con lei quella sera perchè i suoi genitori li hanno chiamati all'ospedale... (che fortuna!). La nonna sta lavorando a maglia usando i gomitoli di lana. La figlia guardando tutto ciò e con il suo arretrato esistenziale cade in un misto di depressione/aggressività... comincia a parlare di tacchini, di certi regali, di cose che hanno gli altri... accentuando il fatto che si potrebbero avere almeno una volta
all'anno. La ragazzina dice che se tutti facessero una volta all'anno qeullo che di solito fanno i suoi genitori, il mondo sarebbe in condizioni molto migliori (riporto il concetto).
Va beh... "scappa" via...
Gli altri si preoccupano.
Coi tarocchi la madre vede che in un posto dove ci sono i coloranti... "il burger palace", ovvio!

Va beh... lei si ingozza di torte gelato.
Ma come al solito... ci si concentra sul "baccagliamento" :-)
Tra lei e Billy, il figlio dei vicini.
Alla fine lei si sfoga con lui vestito da Babbo Natale, motivo per cui non lo riconosce subito.
Sfogati gli arretrati, vede la sua famiglia che la sta cercando... Madre, padre, il fratello, la nonna, la ragazzina di cui prima, la pecora, il gallo e la capra! Si abbracciano e così va per il finale.
Ultima scena: vigilia, in cortile/giardino con la neve, si aprono i regali... macchinina telecomandata eolica per il figlio, videofonino rustico e voluminoso solare... maglioncini... Il vicino è sul tetto, con tutte le lampadine trova una spina di cui non sa che fare... inciampa, cade dal tetto impigliandosi nei fili e fa lo yo-yo appeso... Nell'incidente manda via la corrente elettrica del vicinato... e rimangono i Tofu con i lumini portatili...
Comunque la ragazzina, in una scena in cui facevano colazione... mi sembrava avesse dei pescetti interi nel piatto (saran stati biscotti... -?-).
Comunque sono molto "alternativi"! (Hai presente sfigatto... ecco, la parte etimologica del termine :-) Ma no, solo in certe situazioni... per il resto sono probabilmente una famiglia simpatica, penso...).

Per la seconda puntata, faccio solo una battuta per una cosa che mi ha fatto sorridere...
Gita scolastica (si presume) in montagna, a sciare. C'eran sempre i vicini che volevano aprire un nuovo burger palace al posto di una foresta di abeti... I Tofu rimasti a casa, appena saputa la cosa, si son preparati per intervenire sulla questione...
La battuta del padre: arrivano i manifestanti! (In quattro :-) ).
Comunque la foresta l'han salvata :-)

Alcune parole usate dai vicini tipo "biodegradati", "fricchettoni" ecc, contro "contaminatori" e altre cose
del genere dette dai Tofu...

Una parte educativa senz'altro ce l'ha. Non so se sia l'unica però...!
Quello che ho capito io... è che se solo Billy diventasse vegano, lei non ci penserebbe due volte a vedere le cose sotto una luce nuova e bellissima... va sempre a finire così! :-)
Almeno... magari certe volte vien da vedere le cose in modo diverso, quando appartengono a una certa persona...

Comunque... questo il "resoconto".
La cucina la guardo... son perfezionista!
Ciao Vale! :-)

18 Genziana, 24/03/06 17:49

ma che bravo, L!
visto il tuo egregio resoconto allora mi sa che settimana prossima mi prendo mezza giornata e mi metto (ospite da qualcuno) sul divano con tazza di te e fetta di torta a guardarmi questi "biodegradati"...mi sa che mi sarebbero simpatici... 8-)
ora ti lascio tornare alla tua cucina... =P
buona serata!
v.

19 Lucik, 24/03/06 19:00

ma che bravo, L!

Ma hai le dita stanche, o sono diventato un men in black!?!?

visto il tuo egregio resoconto allora mi sa che settimana prossima mi prendo mezza giornata e mi metto (ospite da qualcuno) sul divano con tazza di te e fetta di torta a guardarmi questi "biodegradati"...mi sa che mi sarebbero simpatici... 8-)

Non è che il tuo futuro ospite ospiterebbe anche me?
Sai, fette di torta...

ora ti lascio tornare alla tua cucina... =P

Senti... non è che ci dormo a fianco... :-)

buona serata!

Grazie! Anche a te!

v.

Quindi devo apprezzare il fatto che per me hai avuto la gentilezza di schiacciare il testo del maiuscolo...?

Ciao :-)

20 Lucik, 28/03/06 21:00

E la risposta???

21 Lucik, 28/03/06 21:00

:-)

22 michelangelo, 29/03/06 11:49

oggi me lo vedo

23 Lucik, 29/03/06 20:01

Ma che ho fatto...???

24 Genziana, 29/03/06 20:28

Lucik ha scritto:
Ma che ho fatto...???

..ti sei reso utile alla comunità! =P
cià L!
:-*

25 michelangelo, 30/03/06 12:51

OU, OGGI ME LO VOGLIO RIVEDERE

26 michelangelo, 30/03/06 12:53

Ma il pellicciotto del gilet del papa, di cos'è fatto?

e la capra come fa ad avere sempre latte?

27 Genziana, 30/03/06 13:49

michelangelo ha scritto:
e la capra come fa ad avere sempre latte?

..sarà una viziosa! ;-)
eh eh.. scherzo, suvvia...
=P

28 michelangelo, 31/03/06 12:05

ma con chi?!

29 Sabina, 7/04/06 20:08

...Vi dirò...ho guardato qualche puntata...ma non è che mi ispiri tantissimo: ieri le figlie si sono mangiate tutte contente un hamburgher!!! E poi secondo me vengono troppo ridicolarizzati....specialmente dai figli...

...e concordo con Michelangelo.

Mah.

:o/

30 Haderian, 10/04/06 02:13

In una puntata un personaggio (una amica di famiglia) dava da mangiare una falena viva ad un ragno affidato temporaneamente alla famiglia tofu...
Non è esattamente un bel messaggio..
Considerare che in natura le prede non vengono servite dalla mano di nessuno ma hanno almeno via di fuga...

L'uso frequente della lana (indossata tra l'altro anche
dal padre) rischia di far intendere la considerazione del materiale come "non dannoso" indipendentemente dalla sua provenienza.

Si sono visti illustrati in alcune puntate alimenti come latte, miele, formaggi e uova. Se non sbaglio con loro vive un gallo, non una gallina e non penso che si voglia far intendere che provengano da lui.. Per quanto riguarda latte e latticini mostrano che provengono dalla capra che da un punto di vista logico, per produrlo deve aver figliato, eppure di cuccioli non sene vedono assieme ai tofu.... Nella realtà in situazioni simili i cuccioli vengono venduti ad allevatori o direttamente a macellai..
Si privilegiano i cibi biologici senza considerazioni etiche..

Si è sentito parlare anche di strumenti con piume, anche qui di dubbia provenienza o perlomeno non annunciano di averle raccolte in giardino...

La posizione dei genitori è prevalentemente ambientalista e non tanto animalista, tant'è vero che i tofu si indignano profondamente alla conoscenza dei vari danni all'ecosistema, non trattano dello sfruttamento animale..

Perlomeno sono vegetariani, e l'associazione tra
ecologismo e vegetarismo è positiva, anche se ankora non ho assistito a spiegazioni del perché consumare animali significa contribuire alla distruzione della biosfera...
Di positivo c'è che gli antagonisti (ovvero i vicini di casa) tra le altre nefandezze, sono proprietari di un fast-food e vengono mostrati come sciocchi e negativi mentre vendono e mangiano hamburger...

Di atteggiamenti etici nei confronti di animali non umani ho visto qualcosa direttamente collegato agli animali adottati dalla famiglia ma poco in tutto..

Sinceramente per chi si aspetta un cartone animato consapevole, etico, animalista e contro-informativo, il risultato può essere deludente, anche perché la posizione ecologista di nonna e genitori viene un po' ridicolizzata
e trattata con leggerezza anche se la morale spinge complessivamente alla riflessione del perché le cose naturali sono migliori.

Pagina 2 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi