nuova amica

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 babe, 9/05/07 14:15

ciao mi chiamo Alessandra, è un pò di tempo che leggo il vostro forum, ma solo ora ho deciso di registrarmi,forse per sentirmi meno sola su questo pianeta abitato principalmente da persone non vegetariane.
Io lo sono da una quindicina di anni e da alcuni mesi stò cercando di passare ad un'alimentazione vegana (senza
poche difficoltà).
sicuramente chi di voi ha già vissuto questo passaggio, avrà modo di aiutarmi...leggevo che Benni88 aveva una dieta fatta da un nutrizionista, sarei curiosa di darci un occhiata.
ringrazio tutti per il vostro aiuto

2 pier, 9/05/07 14:22

babe ha scritto:
ciao mi chiamo Alessandra, è un pò di tempo che leggo il vostro forum, ma solo ora ho deciso di registrarmi,forse per sentirmi meno sola su questo pianeta abitato principalmente da persone non vegetariane.
Io lo sono da una quindicina di anni e da alcuni mesi stò cercando di passare ad un'alimentazione vegana (senza poche difficoltà).
sicuramente chi di voi ha già vissuto questo passaggio, avrà modo di aiutarmi...leggevo che Benni88 aveva una dieta fatta da un nutrizionista, sarei curiosa di darci un occhiata.
ringrazio tutti per il vostro aiuto

ciao, vedo che siamo compaesani :) fatti viva se ti servono consigli per il veganesimo,
ciao
pier

3 babe, 9/05/07 14:36

io abito a Castegnato e tu? il mio problema è legato soprattutto al latte,i formaggi e le uova le ho abolite tranquillamente, mentre con il latte è una "battaglia",anche perchè quello di soia non mi piace proprio!
per me la colazione è fondamentale e la tazza di latte e biscotti non mancava mai,sò benissimo e sono documentatissima sui rischi del latte e derivati ed infatti cerco di alternare fra the, spremute, succhi, ma una due volte alla settimana sento il bisogno di bermi la mia tazza di latte.
2° problema: HO POCO TEMPO PER CUCINARE e mi dimentico sempre di mettere a bagno i legumi!!!

4 pier, 9/05/07 14:43

io sto a gussago, siamo vicinissimi allora :)

per quanto riguarda il latte secondo me è solo questione di provare un po' di marche e di modelli e uno che piace lo
si trova di sicuro, di soja, di riso o di avena. poi per fortuna tra supermercati e negozi bio dalle nostre parti un po' di offerta ce n'è, in più siamo anche la città con il più alto numero di ristoranti vegan pro-capite, che vogliamo di meglio?

cmq per il latte, io ti consiglierei l'oatly, secondo me è quello con il migliore sapore, poi va a gusti...
per cucinare capisco che il tempo non ci sia, ma esistono anche molte cose già belle che pronte, e non ci sono solo i legumi da ammollare, ci sono anche tantissime altre alternative, più veloci, io stesso non me lo ricordo quasi mai di metterli a mollo, ma alla fine non riesco mai a fare la fame, purtroppo.
Vedo che vai in bici, pensavo di essere l'unico vegan ciclista bresciano :D

5 babe, 9/05/07 14:48

grazie pier per i tuoi suggerimenti proverò a seguirli, in fondo è solo questione di pratica e come diti tu siamo fortunati ad avere molti negozi, ristoranti dove trovare di tutto di più per il nostro tipo di alimentazione.
Gussago lo conosco quasi come le mie tasche, quasi come la salita di Brione quella con la bici fai fatica a dimenticarla!!!!

6 pier, 9/05/07 14:51

babe ha scritto:
grazie pier per i tuoi suggerimenti proverò a seguirli, in fondo è solo questione di pratica e come diti tu siamo fortunati ad avere molti negozi, ristoranti dove trovare di tutto di più per il nostro tipo di alimentazione.
Gussago lo conosco quasi come le mie tasche, quasi come la salita di Brione quella con la bici fai fatica a dimenticarla!!!!

eh dai non sarà difficile brione...
se ti va proviamo insieme da ome a polevano via san michele, quella si fai davvero fatica a dimenticarla, solo 3 km, pendenza media al 12 e punte al 25, cmq per qualsiasi cosa contattami pure, anche in privato, tra l'altro se avessi voglia, abbiamo con alcuni amici un centro di recupero animali, dove abbiamo parecchi animali salvati dal macello, e un aiuto ci fa sempre comodissimo.

7 babe, 9/05/07 14:57

penso che mio marito sarebbe geloso se andassi in bici con un altro ciclista anche se mi dice sempre che sarebbe meglio visto che non ascolto mai i suoi consigli tipo ripetute e soglia...non sò se mi spiego.
Se poi è anche vegan (visto che lui non lo è) sarebbe il colmo.
Brione non è difficile , ma alla prima uscita....comunque anche muratello non scherza ed anche la salita di
polaveno.
Discese a brescia no!!!!!

8 pier, 9/05/07 15:04

babe ha scritto:
penso che mio marito sarebbe geloso se andassi in bici con un altro ciclista anche se mi dice sempre che sarebbe meglio visto che non ascolto mai i suoi consigli tipo ripetute e soglia...non sò se mi spiego.

le stesse cose che mi dice il mio allenatore... ihih e io che provo a spiegargli il mio approcio al thriathlon allenandomi secondo l'umore delle fasi lunari e non delle sue rigide tabelle scientifiche... ma non riesco proprio a convincerlo, per fortuna almeno la fidanzata non mi fa la testa quadra a spiegarmi la teoria e la tecnica delle maltodestrine e l'applicazione degli aminoacidi ramificati nel recupero oltresoglia :D

Se poi è anche vegan (visto che lui non lo è) sarebbe il colmo.
Brione non è difficile , ma alla prima uscita....comunque anche muratello non scherza ed anche la salita di polaveno.
Discese a brescia no!!!!!

ce ne sono, purtroppo però sei sempre talmente stanco che non riesci a godertele

9 babe, 9/05/07 15:14

ma nella tua attività sportiva hai mai avuto problemi con l'alimentazione? visto che pare tu la faccia AD ALTI LIVELLI!!!
Io sono una ciclista "CONTEMPLATIVA" e il mio compagno sottolinea spesso questo aspetto visto che lui è un competiitore puro.
Anche la tua ragazza è vegan?
....quasi un interrogatorio!!!
tra poco ci diremo i dettagli dell'abbigliamneto e della bici per riconoscerci su qualche salita!!!!

10 pier, 9/05/07 15:25

babe ha scritto:
ma nella tua attività sportiva hai mai avuto problemi con l'alimentazione? visto che pare tu la faccia AD ALTI LIVELLI!!!

alti livelli, magari, sto riprendendo adesso dopo un annetto e qualcosa di interruzione per qualche infortunio, e sto passando al thriathlon dopo aver fatto ciclismo e corsa mediofondo, cmq problemi con l'alimentazione assolutamente no, anzi chiunque faccia sport e sia passato al veganismo ti potrà dire di aver solo avuto miglioramenti e mai un problema, senza dover per questo fare attenzioni particolari alla dieta, ne parlavo settimana scorsa con un amico vegan che corre ultramaratone e skymarathon, e concordavamo entrambi sul fatto che non esiste alcun problema possibile derivante dalla dieta vegan, anzi probabilmente l'assunzione di una quantità necessariamente inferiore di grassi aumenta il rendimento atletico.

Io sono una ciclista "CONTEMPLATIVA" e il mio compagno sottolinea spesso questo aspetto visto che lui è un competiitore puro.

eheh io purtroppo ho cominciato a correre a 12 anni, e faccio davvero fatica salire su una bici senza pensare alla frequenza di pedalate, alla soglia anaerobica, al tempo con cui affronto ogni salita, però amo talmente tanto le nostre montagne, che a volte pur conoscendole a memoria certi scorci mi lasciano davvero estasiato.

Anche la tua ragazza è vegan?

sisi, e so che spesso legge sto forum, quindi mi aspetterà un interrogatorio ben presto per aver rivolto la parola a una "vegan" dell'altro sesso che non sia lei... :D

....quasi un interrogatorio!!!

ihih

tra poco ci diremo i dettagli dell'abbigliamneto e della bici per riconoscerci su qualche salita!!!!

bici rigorosamente full carbon con sella 100% carbonio le uniche vegan in commercio anche se fanno male al culo... marca della bici, e del completo di un noto produttore bresciano che sta a un paio di chilometri da te

11 babe, 9/05/07 15:42

non avevo dubbi sui benefici di questa alimentazione e non conoscendo sportivi vegan mi ha fatto piacere avere il tuo parere,per quanto riguarda la tua "lei" se sà che mi hai anche proposto un uscita!! non vorrei essere nei tuoi panni.....
per quanto riguarda il riconoscimento bici e abbigliamento ISAIA PROFETA

12 pier, 9/05/07 16:05

babe ha scritto:
non avevo dubbi sui benefici di questa alimentazione e non conoscendo sportivi vegan mi ha fatto piacere avere il tuo parere,per quanto riguarda la tua "lei" se sà che mi hai anche proposto un uscita!! non vorrei essere nei tuoi panni.....

temo lo saprà presto :S guardo il telefono freneticamente temendo l'arrivo di un sms da un secondo all'altro

per quanto riguarda il riconoscimento bici e abbigliamento ISAIA PROFETA

uhm, sai che non sono mai entrato in quel negozio.... vado da denti da quando ero alto quanto la sella della bici del mio papà, e mi facevano buttare giù da discese sterrate a fracassarmi contro ogni sasso o albero delle nostre valli, rimarresti stupita a sentire quanti caschi si sono rotti per salvarmi la capoccia, tempo fa parlavo con il direttore di specialized italia che diceva di conoscere benissimo ogni mio infortunio, visto che i caschi gli tornavano sempre indietro per verifica di tenuta :D

13 babe, 9/05/07 16:13

ma è così gelosa?....beh in fondo tutte noi lo siamo ed effettivamente se Alberto mi dicesse che ha ciattato con una donna ciclista lo farei nero!!!
Anche tu spericolato!? a me il casco dura da una vita, te l'ho detto sono una contemplativa però vi invidio, a volte vorrei riuscire ad essere più coraggiosa....quando scendo da qualche sentiero ho nelle orecchie la solita voce davanti a me che mi urla "MOLLA QUEI FRENI"!!!!

14 pier, 9/05/07 16:25

babe ha scritto:
ma è così gelosa?....beh in fondo tutte noi lo siamo ed effettivamente se Alberto mi dicesse che ha ciattato con una donna ciclista lo farei nero!!!

eheh smetto coi commenti, se no poi davvero quando legge mi fa nero :D

Anche tu spericolato!?
a me il casco dura da una vita, te
l'ho detto sono una contemplativa però vi invidio, a volte vorrei riuscire ad essere più coraggiosa....quando scendo da qualche sentiero ho nelle orecchie la solita voce davanti a me che mi urla "MOLLA QUEI FRENI"!!!!

un po' ho dovuto imparare ad esserlo, perché quando
correvo in mountain bike, finiva sempre che tutta la fatica che facevo per andare forte in salita veniva sprecata in discesa, dove gli altri senza una goccia di sudore mi passavano ampiamente, così sei obbligato ad imparare a mollare i freni, poi ho avuto la fortuna di avere come maestro a quell'età paolo rosola, che non mancava mai di parole dolci nei miei confronti (mola che freni ostià) e così volente o nolente, con un po' di cicatrici e lividi impari l'arte zen di schiantarti contro un alberto a 70 all'ora, salire su un ambulanza, e avere la lucidità di dire, come sta la mia bici? non si sarà mica rigata spero....

15 Samy87, 10/05/07 10:06

ciao ragazzi! anche io sono di brescia (città)... sono vegetariana da pochi mesi ma sono stata drastica : da un giorno all'altro ho completamente smesso di mangiare carne (anche se erano anni che ci provavo).. ora spero in futuro di diventare vegan....
Purtroppo non conosco nessun vegetariano/vegan qui a brescia, mi farebbe piacere fare 2 chiacchiere.

Mi sto informando anche sul volontariato, dove abito io
c'è la sede dell'Enpa, che spero visitare il prima possibile (lavoro permenttendo!!!!) aspetto risposte! ciao a tutti!!

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!