non so la risposta

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 gattonerogattobianco, 2/11/06 19:05

mia moglie mi ha chiesto da dove deriva la parola vegano? io non lo so qualcuno può aiutarmi .ciao grazie

2 demon_vegan, 2/11/06 19:10

VEG-etari-AN tutto qua

3 Kalpoternit, 2/11/06 19:12

"creata" da Donald Watson

4 LordSalad, 2/11/06 20:58

In italiano sarebbe più corretto "vegetaliano" (che appartiene al mondo vegetale). L'inglese vegan (da cui vegano) significa la stessa cosa di vegetaliano.

5 Marina, 2/11/06 22:13

No, non e' piu' corretto "vegetaliano". Vegetaliano e'
una parola che non esiste, nel senso che non si usa, non so nemmeno chi se la sia inventata, questa parola.
In italiano si dice "vegano", questa e' la parola
corretta, poi si puo' dire vegan all'inglese, perche'
viene comodo per indicare entrambi i generi (maschile e femminile), ma vegetaliano, per carita', e' solo comico e non si usa.

Anche "veganiano" e' comico, e anche questa parola non
so dove se la siano inventata :-)

Ciao,
Marina

6 Lucik, 2/11/06 22:19

Vegetaliano deriva da vegatali.
VegetaRiano invece ha la "R" di foRmaggio.

7 Alisya, 2/11/06 23:24

Lucik ha scritto:
Vegetaliano deriva da vegatali.
VegetaRiano invece ha la "R" di foRmaggio.

Però una curiosità!
Strettamente vegetariano non significa che mangia solo vegetali?
Questo termine l'ho letto su vegan3000 in domande e risposte :)

8 Marina, 3/11/06 00:11

Alisya ha scritto:
Strettamente vegetariano non significa che mangia solo vegetali?

Si', si dice "vegano" o "vegetariano stretto", in contrapposizione a latto-ovo-vegetariano, ovo-vegetariano, ecc.
In teoria, dicendo "vegetariano" e basta si dovrebbe intendere vegano, perche' senno' si deve dire latto-ovo-vegetariano, ma ormai nel linguaggio comune vegetariano=latto-ovo-vegetariano, per cui non si puo' usare questa parola, senno' non ci si capisce.

Ciao,
Marina

9 Alisya, 3/11/06 00:42

Marina ha scritto:
Alisya ha scritto:
Strettamente vegetariano non significa che mangia solo > vegetali?

Si', si dice "vegano" o "vegetariano stretto", in contrapposizione a latto-ovo-vegetariano, ovo-vegetariano, ecc.
In teoria, dicendo "vegetariano" e basta si dovrebbe intendere vegano, perche' senno' si deve dire latto-ovo-vegetariano, ma ormai nel linguaggio comune vegetariano=latto-ovo-vegetariano, per cui non si puo' usare questa parola, senno' non ci si capisce.

Ciao,
Marina

Grazie :)

10 lleo, 3/11/06 13:57

Marina ha scritto:
Anche "veganiano" e' comico, e anche questa parola non
so dove se la siano inventata :-)

Ciao,
Marina

Probabilmente in televisione. La maggior parte delle stronzate che girano viene da lì.
B-p

11 samuele, 3/11/06 15:11

Lucik ha scritto:
Vegetaliano deriva da vegatali.
VegetaRiano invece ha la "R" di foRmaggio.

..e se uno ha l"R" moscia?
..non dice lo stesso "vegetaliano"?

[non preoccupatevi: 'mò mi eclisso! :-)]

12 lleo, 3/11/06 15:17

B-D hahaha

13 sarasara, 3/11/06 18:52

Marina ha scritto:
Anche "veganiano" e' comico, e anche questa parola non
so dove se la siano inventata :-)

E' stato il mittttico dott. callabbbbbrese a coniarla.......
:(

14 invernomuto, 3/11/06 18:58

Invece esiste eccome sta parola,ma non sarebbe comunque adeguata perchè si riferisce alla sola alimentazione e non a tutto lo stile di vita.
Cioè a me l'hanno raccontata così,qui lo dico e qui lo annego.

15 LordSalad, 4/11/06 11:02

Anche io sapevo così. Vegetaliano esiste ed è il giusto termine in italiano, deriva dal latino vegetalis (o qualcosa del genere).
In effetti forse intende solo l'alimentazione e non lo stile di vita.

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi