Maturità

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Andremonster, 13/06/16 12:19

Ciao ragazzi! Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da voi. Sto finendo la tesina di maturità, basata sugli "allevamenti intensivi". L'ho quasi finita ma rimane un piccolo dubbio su come "creare" la copertina.. Mi piacerebbe molto una copertina ad immagine.. non so come spiegarmi! Qualcuno riesce ad aiutarmi?

2 laranocchia, 13/06/16 14:22

Prova a guardare se ti piacciono le immagini di Roger Olmos del libro illustrato "senzaparole".
Non so se è quello che cerchi, sono di impatto ma essendo illustrazioni magari non fanno l'effetto che vuoi tu.

3 Andremonster, 15/06/16 16:08

Ti ringrazio moltissimo, ho trovato un'immagine che mi ha colpito subito! Eccola qui: http://65.media.tumblr.com/c6f7e07b9b1f8c39fb6e2f3b96609aad/tumblr_n6uw7xpKur1s829s6o4_1280.jpg

4 laranocchia, 15/06/16 17:00

Andremonster ha scritto:
Ti ringrazio moltissimo, ho trovato un'immagine che mi ha colpito subito! Eccola qui: http://65.media.tumblr.com/c6f7e07b9b1f8c39fb6e2f3b96609aad/tumblr_n6uw7xpKur1s829s6o4_1280.jpg

Bene, sono contenta :)
Buona maturità!

5 Andremonster, 17/06/16 16:23

Un altro problema .. una volta finito di comporre e di scrivere tutti i vari capitoli sono giunto al termine.. o quasi! Adesso devo scrivere l'introduzione e la conclusione. Qualcuno che può darmi una mano? :(

6 Marina, 17/06/16 21:53

Andremonster ha scritto:
Un altro problema .. una volta finito di comporre e di scrivere tutti i vari capitoli sono giunto al termine.. o quasi! Adesso devo scrivere l'introduzione e la conclusione. Qualcuno che può darmi una mano? :(

Nell'introduzione puoi fare una sorta di riassunto dei concetti più importanti che ci sono nei vari capitoli, oppure elencare gli argomenti che i vari capitoli tratteranno.
Nella conclusione potresti indicare invece i tuoi desideri e auspici, tipo "spero che le persone si rendano conto di queste cose e cambino comportamento", ovviamente articolato meglio :-)

7 Andremonster, 19/06/16 10:16

Ok ragazzi! Aggiornamento introduzione ahah
Eccola-> "Ho deciso di proporre il tema degli Allevamenti Intensivi, perché colpisce in particolare la mia filosofia etica di vita: Il vegan. Premetto, non sono un esperto sul campo anche se l’interesse e l’amore per gli animali mi hanno spinto sempre più ad informarmi e a conoscere meglio la situazione degli animali sfruttati negli allevamenti intensivi. Perciò, ho voluto iniziare questa mia tesi spiegando come questo metodo di allevamento produca così tanti effetti negativi sul sistema e come la sua evoluzione nel corso degli anni sia aumentata eccessivamente." Ok.. sono arrivato fin qui.. e mi sono bloccato! qualcuno, davvero, può darmi una mano? >.<

8 Andrea, 19/06/16 10:57

Un'osservazione: non c'è differenza tra allevamenti intensivi e non intensivi. La sofferenza degli animali è identica, l'impatto ambientale e sociale è superiore nei piccoli allevamenti. Quindi se non stravolge del tutto la tesina parlerei di allevamenti in generale e non di allevamenti intensivi.

9 Marina, 19/06/16 13:06

Concordo con Andrea.
Gli allevamenti piccoli (quei pochissimi che esistono) non sono migliori di quelli grandi, da nessun punto di vista.

10 Andremonster, 20/06/16 21:28

Va bene.. grazie per il consiglio! modifio subito!
Ragazzi una cosa.. sono giunto al termine della tesina, o quasi. Mi servirebbe qualche aiuto per la conclusione perché davvero ho finito le idee.. ecco il mio indice:

Introduzione Pag.3

Capitolo 1: Ciclo della produzione di carne e i suoi molteplici impatti Pag.4
1.1: La produzione e il consumo di carne Pag.5

Capitolo 2: L’impatto della produzione sull’ambiente Pag.6
2.1: Fabbriche di proteine alla rovescia Pag.7
2.2: La Deforestación Pag.8
2.3: Effetto serra Pag.10

Capitolo 3: L’impatto sull’economia Pag.12
3.2: La globalizzazione e la perdita di biodiversità Pag.13

Capitolo 4: The 8hours campaign Pag.14
4.1: La sofferenza degli animali Pag.15
4.2 La macellazione e la morte Pag.16

Capitolo 5: L’Organisation Mondiale du Commerce

Capitolo 6: Infezioni trasmissibili dagli animali all’uomo Pag.17
6.1: Patologie causate dai cibi di origine animale Pag.18

Conclusioni

Sitografia

Riuscite un pò a farmi un'idea sulla tesina in questo modo? .. davvero ho bisogno di aiuto

11 Andrea, 20/06/16 22:18

Andremonster ha scritto:
Ragazzi una cosa.. sono giunto al termine della tesina, o quasi. Mi servirebbe qualche aiuto per la conclusione perché davvero ho finito le idee..

Anche io farei come suggeriva sopra Marina:

Marina ha scritto:
Nella conclusione potresti indicare invece i tuoi desideri e auspici, tipo "spero che le persone si rendano conto di queste cose e cambino comportamento", ovviamente articolato meglio :-)

Oppure, ma in una tesina mi piace di meno, potresti dire che per il futuro hai intenzione di fare il possibile per diffondere queste informazioni in modo che più persone possibile possano fare scelte informate.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!