Mangeremo pillole e sostanze-cuscinetto

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Lucik, 10/01/06 13:19

"[...] un altro professore, Steven Bratman, ha appena individuato un nuovo disturbo alimentare, l'ortoressia.
Una tendenza ossessiva al salutismo estremo, che ci porterà a soffrire di stress, sensi di colpa, depressione, ansia e fobie da cibo. In pratica, una forma di ipocondria, la paura ossessiva di contrarre malattie: Bratman giura che si diffonderà a macchia d'olio verso il 2010. Ma, a quel punto, saranno già sul mercato le prime capsule di "colloidosomi" che servono ad aggiungere o a bloccare alcuni contenuti degli ingredienti dei nostri alimenti e ci trasferiranno solo le proprietà salutri catturando invece quelle dannose. Le pillole della salute sono in fase di test, le ha realizzate il professor David Weitz dell'Harvard University e potranno anche migliorare il sapore degli alimenti. E questo è solo il primo passo, perché la stessa tecnica consentirà di rendere qualsiasi pillola saporita come un pasticcino e salutare come la frutta fresca. E, a questo punto, perché sprecare tempo con il cibo? Nel 2015 ci nutriremo di colloidosomi in pillole e saremo noi a deciderne il sapore e le proprietà nutritive. Fra ortoressia, obestatina e colloidosomi mi sa che i pranzi natalizi già ce li saremo scordati da un'pò quando, nel 2020 faremo un altro giro di danza e le sostanze nutrienti richieste dal nostro organismo ci saranno fornite a buon mercato da nano-replicatori. E, dal 2025, saranno trasportate direttamente nelle nostre cellule da nanobot medici, circuiti sottopelle che miglioreranno il sistema digestivo umano ed elimineranno il nostro bisogno di mangiare. Per nutrirci indosseremo un indumento nutriente che avrà la forma di una cintura. La cinghia sarà caricata con milioni di nanobot di sostanze-cuscinetto, che forniranno e lasceranno il corpo attraverso la nostra pelle. Certo non tutti decideremo di vivere di nanobot e cinte alimentari, ma il cibo tradizionale rischia di diventare una roba da nostalgici [...] ".

Tratto da Il sole 24 ore, articolo di Vito di Bari.

Quindi in questo scenario si smetterà di uccidere senza senso gli animali?
Questo sarebbe finalmente la fine di una grande e cruenta ingiustizia.

Probabilmente in questa prospettiva la vita media si allungherà ulteriormente. Da "economista" mi vien da pensare a quanto tempo in più per aumentare la produttività :-) Da "sociologo" mi vien da pensare a quanto tempo
libero in più per sé stessi. Ma...a me "piace"
quest'epoca imprefetta... e io continuo a mangiarmi il mio pane quotidiano, assieme alle "verdurine", ovvio :-) Ma vale SOLO per i vegani :-)
Ma le persone che fan l'amore (l'ho detto...)? Anche
quello sarà galeotto...o tipo come in quel film di Woody Allen dove le persone entravano in un macchinario robotizzato senza necessità di contatti?

Sembra uno scenario per certi aspetti lontani che lascia forse alcuni un'pò perplessi di primo acchito perchè DIVERSO dal presente, da come é "sempre", "tradizionalmente" stato. Ma il futuro di certi film é
meno lontano e immaginato di quello che pensiamo. Il futuro dell'epoca da venire si realizza nella quotidianità familiare dei nostri giorni. Pensate a quelli che si son fatti installare un chip sottopelle per comandare alcuni software/sensori di casa... (Stati Uniti).
Mi verrabbe da dire che ovviamente sarebbe molto, molto, molto meglio per gli animali!!!
Ma il fatto é che questa non é "l'unica cosa bella in uno scenario avvilente". Perchè ha dei vantaggi per l'uomo...
e entrerebbe pian piano a essere considerata la normalità "contemporanea". Quello che voglio dire é come in fin dei conti il "futuro" non sia così alienante rispetto alla nostra realtà. Potremmo ritrovarci così di giorno in giorno, senza scossoni... saremmo sempre noi. E' che, a vedere la differenza tra come si era prima e come si è dopo, é "triste" (quasi si trattasse di un un "fondamentalismo umano"), l'idea di abbandonare il
"legame della semplicità", che ci rende persone "che camminano a piedi nudi sulla terra". (O mamma... magari il futuro sarà il connubbio tra tecnologia ipermoderna e il ritrovamento dell'essenza naturistica dell'uomo... tipo Start Trek, quando tornano sulla Terra a fare il vecchio cambeggio alla far west... Chissà?).

Ho dei sentimenti che si legano nella storia al tempo che fu... voglio la "mia" epoca maledetta fatta di polvere e passioni :-)
Ma la coniugazione tra modernità/tecnologia con l'essenza
e le radici dell'essere umano la vedo molto bene, e non mi dispiacerebbe affatto. L'uomo resta uomo, coi vantaggi che una maggior conoscenza può dare alla sua vita.... Start Trek :-)
Comunque spero che il futuro sarà un mondo che avrà raggiunto l'amore e la civiltà come suoi fondamenti universali.
Io sarò sempre io... semplicemente governerò l'Enterprise... :-)
Per quel che riguarda la cintura coi nanobot di sostanze-cuscinetto... vedremo :-)
(Un"insalata trafugata" magari ogni tanto me la mangio di gusto :-) ).

2 Lucik, 10/01/06 15:40

Che vergogna... come ho scritto Star trek??? (una t impropira!!!).
E voi? Continuerete a mangiare... o verrete "assimilati" :-) ?

3 shivers, 10/01/06 17:04

Ma che belli sti mondi futuribili... proprio ora che avevo imparato a cucinare!
Chissà se il dott. Spock è vegano.

4 Andrea, 10/01/06 18:46

shivers ha scritto:
Chissà se il dott. Spock è vegano.

vegetariano (l'attore che lo interpreta)

5 lemurella, 10/01/06 19:05

Grande Leonard Nimoy!E'stato uno dei miei primi sex symbol

6 Lucik, 11/01/06 00:05

Si, parlate del dottor Spock... tanto tra poco vi beccherete l'indumento nutriente!

Ma che belli sti mondi futuribili... proprio ora che avevo imparato a cucinare!

Vorrà dire che saremo di quei pochi "nostalgici"... tanto la maglietta "adatta" ce l'hai già :-)

7 Sabina, 11/01/06 02:34

A parte il fatto che adoro Star Trek e che non sapevo che Leonard Nimoy fosse vegtariano, il che mi fa molto piacere, devo però lanciare un dardo alquanto dubbioso su questo futoro così Cybernetico: non ci allontaneremo troppo dalla nostra semplicità? Non siamo già abbastanza lontani dal "naturale"? A livello Umano/Spirituale cosa provocherà?

...Mmmmmh...non mi piace per niente...

:o/

8 Sabina, 11/01/06 02:34

Emh...scusate: FUTURO, non futOro! ;oP

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!