Malessere senza fine; pagina 4
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46
Iris4815,
17/06/12 00:04
Oggi ho provato a sensibilizzare una ragazza che si definisce animalista (questa è quella che dice di essere "contro i vegani da sempre") Estratti del discorso:
...Io sono un animalista molto convinta, sono contro le pellicce, contro green hill, ho ben 3 cani e quest'hanno non sto guardando gli europei per protesta contro il massacro che hanno fatto gli ucraini. Però io sono dell'idea che la natura ha fatto l'essere umano onnivoro e non essere onnivoro per me è contro natura...
...Anche io ho visto i video sui macelli ed è terribile quello che fanno, anzi io ho visto piccoli coniglietti venire sgozzati davanti ai miei occhi e ho sentito, dal vivo, con le mie orecchie i loro ultimi lamenti ma per fortuna non tutti i macelli sono così. Tanti altri addormentano gli animali e li uccidono senza farli soffrire. Il fatto che questi macelli operino in modi così barbari non significa che siamo noi a dover smettere di mangiare carne ma che loro debbano civilizzarsi...
...Per quanto possa amare gli animali il mio amore per loro finisce nel momento il cui devo soddisfare il mio benessere quindi non penso di poter produrre delle carenze nel mio organismo semplicemente per "protesta", per me non è una motivazione valida...
Naturalmente ogni mia smentita di quello che ha detto è stata inutile e ogni link è stato ignorato.
Anche chi dice di amare gli animali se ne frega degli animali. :(
47
Iris4815,
17/06/12 00:14
Ah aspetta...
Il discorso è partito perchè lei ha pubbicato un link con la frase del Dalai Lama "Il nostro primo obbiettivo nella vita è aiutare gli altri. Se non puoi aiutarli almeno non ferirli". Siccome la sera prima mi aveva detto di essere contro i vegani io le ho scritto "Però se io baso la mia vita su questo pensiero sono folle."
Lei mi ha detto che quel pensiero, a suo parere, voleva semplicemente dire che se stai su una sedia a rotelle e non puoi aiutare un vecchietto ad attraversare eviti anche di spingerlo in mezzo alla strada...
AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
48
kiwana,
17/06/12 10:37
Questo sì che contribuisce di brutto al malessere!!
Certo che deve proprio sembrarle difficile non mangiare più i formaggi e la carne, altrimenti non si difenderebbe così pateticamente! L'importante nella vita è strafocarsi no?
Ma santo cielo, dico, quando ero onnivora io non ero così scema e idiota da inventare scuse e teorie ripugnanti per difendere il mio stile di vita! Io almeno mi sentivo una merda ogni giorno!!!!
49
mirko_v,
17/06/12 11:03
Iris4815 ha scritto:
...Per quanto possa amare gli animali il mio amore per loro finisce nel momento il cui devo soddisfare il mio benessere
Ho letto bene???
50
kiwana,
17/06/12 11:20
mirko_v ha scritto:
Iris4815 ha scritto:
...Per quanto possa amare gli animali il mio amore per loro > finisce nel momento il cui devo soddisfare il mio benessere
Ho letto bene???
Sì sì, si ferma proprio l'amore!
Questa qua ha la doppia personalità!!
"Oh che bel maialino!! Quanto sei carino, tenero, ti voglio bene!Aspetta aspetta... avverto un leggero languorino. Ti spiace se ti mangio un po'? No vero? Sai, non vorrei avere delle carenze, niente di personale!!" E gnam gnam gnam.
51
mirko_v,
17/06/12 11:26
kiwana ha scritto:
Questa qua ha la doppia personalità!!
"Oh che bel maialino!! Quanto sei carino, tenero, ti voglio bene!Aspetta aspetta... avverto un leggero languorino. Ti spiace se ti mangio un po'? No vero? Sai, non vorrei avere delle carenze, niente di personale!!" E gnam gnam gnam.
Dottor onnivoro e mister vegetariano vuoi dire? No, nessuna doppia personalità, semplicemente non ama gli animali, punto. Dice cose tipo "ah io sono contro green hill e non guardo gli europei" perché fa tanto "attivista alla moda" ma non ci crede nemmeno lei.
52
Marina,
17/06/12 11:26
VeggyMan ha scritto:
Si, sono d'accordo. Il mio calcolo era ovviamente semi-serio. Ricordo che anni fa "adottai" l'università di Padova e feci volantinaggio davanti alle mense. Ma il problema è che non sai qual'è l'impatto reale. Tutti si portarono via il pieghevole, nessuno si fermò, e quando ne ritrovai alcuni per terra poco più in là non è che ci rimasi bene.
"Alcuni", non vuol dire tutti.
Nel volantinaggio, si deve mettere in conto che solo una piccola percentuale di volantini va a buon segno, per quetso bisogna darne tanti.
Una parte viene buttata, una parte viene letta ma non sortisce molto effetto, un'altra parte sortisce l'effetto desiderato, magari non subito, ma pianta un seme da cui parte una ricerca di informazioni che porta al veganismo. Noi calcoliamo 3 nuove persone vegan ogni 200 volantini, che è un calcolo molto conservativo, quindi puoi stare certo che se hai dato 200 volantini, almeno 3 persone sono partite da quello per veganizzarsi, o hanno avuto l'ultima spintarella per fare la scelta.
Quasi tutto il nostro lavoro è senza feedback immediato, bisogna conviverci. Il feedback lo vediamo nel numero crescente di vegan, di prodotti vegan, di locali che offrono anche piatti vegan, ecc. Ed è assolutamente innegabile.
Ciao,
Marina
53
kiwana,
17/06/12 11:35
E il malessere scende!!
(Mi sembra di stare su un ottovolante)
:) :) :)
54
Iris4815,
17/06/12 14:24
kiwana ha scritto:
Questo sì che contribuisce di brutto al malessere!!
Certo che deve proprio sembrarle difficile non mangiare più i formaggi e la carne, altrimenti non si difenderebbe così pateticamente! L'importante nella vita è strafocarsi no? Ma santo cielo, dico, quando ero onnivora io non ero così scema e idiota da inventare scuse e teorie ripugnanti per difendere il mio stile di vita! Io almeno mi sentivo una merda ogni giorno!!!!
Esatto!!! E' assurda guarda, sembra di parlare a un
sordo...
Le dico che biologicamente il corpo umano è quello di un erbivoro, e che l'aumento del consumo di carne ha portato anche l'aumento di tante malattie... Lei risponde che sono aumentate perchè prima non si aveva modo di diagnosticarle e in realtà "sembrano" aumentate.
Le dico che eliminando carne e derivati non si hanno carenze, che ci sono persone vegan da 40 anni e che stanno benissimo... Lei mi dice che se è per quello ci sono persone che mangiano metallo, questo non vuol dire che faccia bene... -.-'
Il problema è che per lei non sono giustificazioni, per lei sono argomentazioni validissime... Ottusa allo stato
puro...
Tiriamoci su dai... A settembre mi organizzo per adottare un'università anch'io ;)
55
VeggyMan,
17/06/12 14:30
Marina ha scritto:
Quasi tutto il nostro lavoro è senza feedback immediato, bisogna conviverci. Il feedback lo vediamo nel numero crescente di vegan, di prodotti vegan, di locali che offrono anche piatti vegan, ecc. Ed è assolutamente innegabile.
Si, certo. Ho visto che (almeno nel veneziano...) c'è stata una crescita esponenziale delle iniziative veg. Fino a pochi anni fa ci si poteva sognare una cosa così. Ovviamente siamo sempre ancora una sparuta minoranza e conosco bene le leggi della statistica coi volantinaggi. Però per la prossima iniziativa vorrei organizzare qualcosa dove chi è stato veganizzato sia incoraggiato a manifestarlo, che non lo viva e tenga solo dentro. Per due ragioni. La più importante è che proprio quel non manifestarsi, quel rimanere fantasmi invisibili, non favorisce l'espandersi della causa. Penso che se tutti i veg invece di nascondersi timorosamente dicessero chiaro e tondo "io sono vegano/a", il "virus vegano" avrebbe "infettato" tanti in più e oggi saremmo molto più avanti. E la seconda ragione è anche che chi porta avanti queste iniziative sarebbe molto più incoraggiato a ripeterle se ha un feedback, piuttosto che al doversi limitare alla triste visione dei pieghevoli svolazzanti per terra. Magari la prox. volta appiccico un indirizzo email con invito a contattarmi se veganizzato. Potrebbero rimpinguare la squadra.
Iris4815 ha scritto:
Esatto!!! E' assurda guarda, sembra di parlare a un sordo...
Le dico che biologicamente il corpo umano è quello di un erbivoro, e che l'aumento del consumo di carne ha portato anche l'aumento di tante malattie... Lei risponde che sono aumentate perchè prima non si aveva modo di diagnosticarle e in realtà "sembrano" aumentate.
Le dico che eliminando carne e derivati non si hanno carenze, che ci sono persone vegan da 40 anni e che stanno benissimo... Lei mi dice che se è per quello ci sono persone che mangiano metallo, questo non vuol dire che faccia bene... -.-'
Il problema è che per lei non sono giustificazioni, per lei sono argomentazioni validissime... Ottusa allo stato puro...
Si, ma che senso ha perdere fiumi di parole con gente così? E' uno spreco di energie che potrebbero essere impegate in modo più produttivo.
Tiriamoci su dai... A settembre mi organizzo per adottare un'università anch'io ;)
Ecco, si è quello che volevo dire. :)
56
Iris4815,
17/06/12 14:54
VeggyMan ha scritto:
Si, ma che senso ha perdere fiumi di parole con gente così? E' uno spreco di energie che potrebbero essere impegate in modo più produttivo.
Si certo, infatti a un certo punto ho semplimente lasciato perdere... Ci ho speso un pò di energie perchè pensavo che almeno una persona che si considera animalista potesse comprendere, non dico abbracciare subito il veganismo, ma almeno far accendere quella scintilla che poi può far scattare il cambiamento. Invece ho solo parlato contro un muro...
Io ci ho provato :)
57
Marina,
17/06/12 15:25
VeggyMan ha scritto:
Però per la prossima
iniziativa vorrei organizzare qualcosa dove chi è stato veganizzato sia incoraggiato a manifestarlo, che non lo viva e tenga solo dentro. Per due ragioni. La più importante è che proprio quel non manifestarsi, quel rimanere fantasmi invisibili, non favorisce l'espandersi della causa. Penso che se tutti i veg invece di nascondersi timorosamente dicessero chiaro e tondo "io sono vegano/a", il "virus vegano" avrebbe "infettato" tanti in più e oggi saremmo molto più avanti. E la seconda ragione è anche che chi porta avanti queste iniziative sarebbe molto più incoraggiato a ripeterle se ha un feedback, piuttosto che al doversi limitare alla triste visione dei pieghevoli svolazzanti per terra. Magari la prox. volta appiccico un indirizzo email con invito a contattarmi se veganizzato. Potrebbero rimpinguare la squadra.
Sì, certo, questo sarebbe utilissimo!
Ciao,
Marina
58
seitanterzo,
17/06/12 17:02
Iris4815 ha scritto:
Naturalmente ogni mia smentita di quello che ha detto è stata inutile e ogni link è stato ignorato.
Fregatene di quello che dice. Chiedile soltanto com'è possibile secondo lei che gente che conosci, vegan da 10, 20 anni, o dalla nascita, possa vivere senza problemi con una dieta "innaturale".
Poi chiedile di provare a non mangiare o bere per un mese o per un anno, e immaginarsi le differenze fra quello che non è naturale e quello che lo è.
59
Iris4815,
17/06/12 18:14
No guarda ho preferito chiudere proprio il discorso perchè poi mi ha tirato fuori la storia del leone che non si fa problemi di coscienza per mangiarsi la gazzella... -.-'
Con persone del genere è proprio inutile.
60
Iris4815,
17/06/12 18:20
E' il genere di persona che ad una conferenza sull'alimentazione vegan sarebbe capace di alzarsi e urlare che tutto quello che viene detto non è vero e che ogni dato presentato è falso!