Malessere senza fine; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Andrea,
8/05/12 23:21
kiwana ha scritto:
E mandare mail e link vari??
Sì, ottima cosa. Magari scegliendo pagine che diano un messaggio semplice perché non molti leggono testi lunghissimi a cui non è interessato.
Se uno si interessa di ecologia qualcosa sull'impatto ambientale, se uno ama gli animali qualche pagina si questo sito:
www.incontraglianimali.org/Se una persona è sensibile ai problemi del terzo mondo qualche cosa del genere:
https://www.saicosamangi.info/sociale/Se ama cucinare puoi segnalare il libro gratuito da scaricare:
https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/Se è una persona interessata alla salute o alla linea puoi aggiungere che sono ricette a colesterolo 0 con meno grassi degli equivalenti piatti onnivori.
E così via..
17
kiwana,
9/05/12 09:19
Proprio eri mi hanno mandato una commovente presentazione Power Point con tutte le bellezze della terra e la stupidità umana che uccide le foche, taglia le foreste, ammazza i maiali, bambini che abbracciano i vitellini, etc... Io rispondo: "Devo supporre che allora siete diventati tutti vegani??? Braviiiiii!!!!"
E calò il silenzio.
Ecco queste cose mi fanno girare i maroni come non mai: gli ipocriti! E la mail si intitolava: Per non dimenticare le cose importanti.
18
Krisztina,
9/05/12 23:41
kiwana ha scritto:
Non mi sono mai sentita capita, i problemi del mondo, degli animali, mi schiacciano dalla mattina alla sera e vedo gente che non fa altro che pensare a scarpe, auto, mocciosi.
Ehm, per mocciosi intendi i bambini?
Io ne ho 4 e li amo con tutto il cuore e penso prevalentemente a loro :)
Sinceramente io non mi stupisco (anche se mi fa inc*** e tanto) del trattamento che i cadaverivori riservano agli animali (o delegano ad altri), visto come trattano i propri figli/parenti/amici!!!
Resisti e segui i consigli che altri ti hanno dato prima di me!
Ti mando un abbraccio virtuale
Go vegan
Krisztina
19
kiwana,
11/05/12 12:33
Krisztina ha scritto:
Ehm, per mocciosi intendi i bambini?
Sì i bambini viziati e odiosi e vestiti firmati!!!
Comunque anche a me piacciono i bambini, ultimamente un po' di più, ho capito che se gli stai dietro e ti prendi l'impeno di insegnargli bene, hanno più risorse di quanto non si pensi...
Un abbraccio anche a te e alle 4 creature
20
kiwana,
18/05/12 12:56
Mi riallaccio per dirvi, ragazzi, mi deprimo sempre più. Adesso vado via a fare volontariato per una decina di giorni, magari mi svago un po'. Non ce la faccio più a sentir parlare le persone. Non ce la faccio più, mi sento scoppiare!
21
kiwana,
7/06/12 12:02
Torno a scrivere qui perchè ho deciso di utilizzare questo argomento come valvola di sfogo quando sono alle cozze, passatemi il termine cadaverivoro!
Oggi è uno di quei giorni in cui davvero vorrei sparire. Ogni tanto mi riprendo, ma oggi... Guardo tutti in cagnesco al lavoro, rispondo a monosillabi. Come vorrei poter scappare via, ma dove? Il mio istinto mi farebbe rannicchiare in un angolo a dondolarmi come una pazza, ma non posso. È uno di quei giorni in cui vorrei una massiccia dose di non so cosa per stordirmi e non soffrire.
Eppure in questo mondo sono costretta a viverci e nonostante i miei sforzi con la gente, mi sembra di essere in una bolla di vuoto, sbatto contro un muro di gomma che mi rimbalza via, nessuno mi sente, vivo fra gli zombie.
Oggi sto proprio male.
22
Marina,
7/06/12 13:14
Giorni cosi' possono capitare anche al di la' della scelta vegan, cioe' possono non essere legati a quella.
Possiamo avere le energie e lo spirito per combattere tutte le cose brutte che ci circondano, oppure possiamo non averle. Se siamo vegan, di cose brutte da sopportare ne abbiamo molte di piu', pero' il riuscire a reagire prescinde un po' da questo. Uno puo' anche non riuscirci da non vegan, o riuscirci da vegan, insomma.
Io penso che in questi casi la cosa da pensare sia che dobbiamo semplicemente resistere e fare il nostro dovere, sapendo che passera', che non e' cosi' sempre.
Ciao,
Marina
23
Iris4815,
7/06/12 13:16
Su kiwana non ti abbattere! Credo che all'inizio sia normale, anch'io questo mese ho passato momenti pessimi. Ancora è così. Non riesco a concentrarmi, devo preparare un esame e la tesi, ma mi sembra tutto inutile. E' come se tutte le futilità che mi appassionavano prima avesse più importanza di fronte alle atrocità che succedono agli animali. Penso sempre a loro, mi informo meglio, voglio conoscere di più. Quando mi metto a studiare dopo un pò la mente si stacca e comincia a ripensare a vecchie discussioni con onnivori!! E automaticamente mi sale il nervoso.
Il menefreghismo della gente è spiazzante, tra chi dice "si vabbè è brutto quello che succede, ma io non ce la farei mai senza il prosciutto", chi dice "ti ammiro, è una cosa bellissima" ma non gli passa per l'anticamera di fare lo stesso, chi già comincia a farti discorsi intimidatori sull'educazione dei figli (che al massimo avrai tra dieci anni).
E' dura e ce lo dovevamo aspettare, dobbiamo ancora formarci la corazza. Io nei momenti di crisi mi aggrappo a mia madre, che è l'unica che mi sostiene davvero in tutto e per tutto. Tu non hai nessuno che ti ha appoggia tra le persone che conosci?
24
kiwana,
7/06/12 15:05
Iris4815 ha scritto:
Tu non hai nessuno che ti ha appoggia tra le persone che conosci?
Sì fortunatamente, ma tendo a tenermi dentro queste cose perchè forse fa meno male che parlarne e anche perchè ho il terrore di scoprire che le persone a cui voglio più bene sono insensibili a tutto questo proprio come gli altri che tanto detesto. Perciò con loro ne parlo davvero poco, ho troppa, troppa paura.
25
seitanterzo,
7/06/12 16:17
kiwana ha scritto:
mi sembra di essere in una
bolla di vuoto, sbatto contro un muro di gomma che mi rimbalza via, nessuno mi sente, vivo fra gli zombie.
Oggi sto proprio male.
E allora smettila di sbatterci contro! Non sei obbligata ad andare contro un muro!
Ma se proprio lo vuoi oltrepassare allora scavalcalo! Non ti senti in grado? Bene! Prima ti alleni e ti prepari, poi lo scavalchi!
La tua parte la stai facendo benissimo, non caricarti sulle tue spalle colpe che non hai. Comincia a pensare che stai offrendo un contributo unico, e presto tutto questo passerà!
26
annamaria77,
7/06/12 16:45
all'inizio i sensi di colpa mi tenevano in pugno, non facevo altro che leggere leggere leggere e star male! non che adesso non mi succeda sia chiaro, semplicemente prima se vedevo la pubblicità di merderas, piangevo a dirotto per le povere ovaiole chiuse in gabbia e non messe in poltrona! adesso gli spaccherei la faccia ma non potendo cambio canale! oppure mi ostinavo a parlarne con persone che mi sono state sempre vicine ma sono proprio loro a non voler cambiare! tutti si nascondono dietro il libero arbitrio e vabbè cambio direzione. come? faccio più volontariato nelle associazioni, do il mio contributo e sento che questa cosa mi fa bene! aggira il problema trovando una soluzione che prima non vedevi. e se non riesci
rubo le parole di seitanterzo:
La tua parte la stai facendo benissimo, non caricarti sulle tue spalle colpe che non hai. Comincia a pensare che stai offrendo un contributo unico, e presto tutto questo passerà!
la penso esattamente così!
baci
27
VeggyMan,
7/06/12 22:03
A occhio direi che sei nel pieno di un risveglio interiore. Senti in modo sempre più acuto la differenza tra ciò che il mondo potrebbe e dovrebbe essere rispetto a quello che è. E suppongo che la coscienza vegan è solo un aspetto. Non che non te ne sia accorta prima ma il tutto si sta amplificando col tempo. In fondo è una cosa molto bella... anche se ora ovviamente non ti pare affatto così. Ma posso dire per esperienza personale che ho sempre scoperto che se ad un avanzamento della nostra coscienza si acutizza anche la sofferenza (dovrebbe essere proprio il contrario, no?), è perché non vogliamo lasciarci dietro qualcosa dentro di noi, non vogliamo mollare la presa, ci ribelliamo ed attacchiamo a qualcosa di psicologicamente "vecchio" in noi.... Nel mio caso (mi pare anche il tuo a leggerti) fu il non volere mettere da parte il senso di rabbia, direi quasi odio, verso questa umanità di olocausti. Quel fastidio per il sonno della coscienza altrui. Un po' come se uno zombi, che è riuscito a diventare un po' meno zombi, se la prende con gli altri zombi perché ancora troppo zombi (permettetemi questo gioco di parole...). Ma la rabbia verso chi non capisce, il fastidio contro chi non vuole andare oltre è un boomernag. Anzi, è un qualcosa di cui quella stessa umanità si nutre per preparare il suo prossimo olocausto. Non gli dare questa soddisfazione! Se malgrado tutti i tentativi di sensibilizzazione non ne viene fuori nulla, abbi compassione, non rabbia. Guarda, dopo 25 anni che io ho cercato di spiegare a mia madre le ragioni veg lei mi viene fuori ancora con le cose del tipo "gli allevamenti sono necessari xché se le mucche non le munge nessuno muoiono....". Vabeh... E allora ormai ci rinuncio. E meno male che ho deciso di rispondergli con un sorriso sul viso ed uno nel cuore. Vai oltre! E vedrai che la percezione degli altri si trasforma, e anzi potrai apprezzare quel che ancora possono darti malgrado le loro abitudini carnivore e vita superficiale. Ti sentirai sempre piuttosto aliena, probabilmente per tutta la vita, ma se non altro non lo vivrai con sofferenza.
28
mirko_v,
7/06/12 22:45
kiwana ha scritto:
faccio volontariato da 5 anni in un centro di recupero animali e almeno in qualcosa posso contribuire.
Poi mi occupo da 4 anni e mezzo di una cavalla anziana, che mi riempie e giornate di riflessioni e gioia.
Beata te, che almeno riesci a fare queste cose, io ho controllato e non riesco a trovare niente nella mia zona :(
Queste cose mi fanno sentire utile e VIVA, nel mio piccolo. Il mio sogno è avere un giorno una casa con un grande spazio da dedicare a tanti animali recuperati, anziani, abbandonati.
È anche il mio sogno! :)
29
stefanobolo,
8/06/12 09:32
Beh diciamo che io certo di essere attento e sociale con tutti e con le regole.
Se vedo loschi figuri che tentano di rubare biciclette chiamo i carabinieri, se vedo animali in difficoltà li aiuto e chiamo i numeri utili, ad esempio ho portato alla lipu tantissimi pipistrelli disidratati perchè bloccati da una rete che era stata messa nel cortile del nostro condominio, dargli da bere tenendoli in mano è stata una sensazione incredibile, e questo poi lo facevo quando ancora non ero vegano, ho sempre avuto un' attenzione agli animali rispetto agli umani, che non sopporto da tanto tempo. Ora ad esempio a bologna ai giardini margherita, da settimane il laghetto con pesci enormi e tartarughe si sta prosciugando e oramai i pesci nuotano in pochissima acqua, sembra che sia l'unico ad aver scritto a wwf, legambiente e aassociazioni dei giardini, nessuno sapeva nulla di ciò.
se un punkabbestia, come si dice a bologna, mi chiede di comprargli dell'acqua al supermercato, dico, ma questo è italiano, potrebbe lavorare benissimo, sta li a non fare un cacchio tutto il giorno, sicuramente mangerà carne senza ritegno senza sapere tutti i danni che fa, gli devo comprare una bottiglia di plastica che inquina e che butterà chi sa dove, che non compro neanche per me, perchè la bevo dal rubinetto. Beh si può arrangiare.
Poi con la gente che mi chiede della mia dieta io cerco di parlare da onnivoro, per fargli capire, quando mi dicono che non c'è la farebbero mai, io gli dico che li capisco, che anche io facevo lo stesso discorso, che deve scattarti qualcosa dentro, perchè altrimenti con gli stessi presupposti è una scelta incomprensibile, è un percorso lungo, di maturazione e consapevolezza, di ricerca di metabolizzazione delle cose, mi capita di fare sogni strani, l'altra sera ho il ricordo di questa immagine, dove c'erano bambini e maiali insieme in una grande stanza e alcuni maiali erano sporchi di sangue che riposavano in terra e dei bambini che con una spada tagliavano a pezzi delle carni e le mangiavano a morsi, una cosa inquietante, mi sento impotente anche io spesso, ma penso, non voglio essere una persona che tampina gli altri, se mi viene chiesto rispondo e cerco di spiegare, ma non sono uno che cerca di convincere la gente insistentemente, credo non serva a nulla se l'altro non è predisposto a recepire, deve venire da lui la volontà, come è capitato a me.
30
kiwana,
8/06/12 12:51
mirko_v ha scritto:
kiwana ha scritto:
faccio volontariato da 5 anni in un centro di recupero > animali e almeno in qualcosa posso contribuire.
Poi mi occupo da 4 anni e mezzo di una cavalla anziana, che > mi riempie e giornate di riflessioni e gioia.
Beata te, che almeno riesci a fare queste cose, io ho controllato e non riesco a trovare niente nella mia zona :(
Io uso le ferie perchè il centro non è vicinissimo a me, ma invece la cavalla è al mio paese fortunatamente... Tu potresti provare qualche canile!