inferiorità palese
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Tableboy,
11/04/07 18:37
Basta vedere qualche documentario per capirlo.
Nella corsa , nel salto, nell'olfatto, nella vista, in tutti i cinque i sensi e nell'adattamento all' ambiente
gli esseri umani sono inferiori agli animali.
non possiamo certamente battere un giaquaro nella corsa oppure un gorilla a lotta libera . no è possibile camminare sui muri come le mosche o volare come le aquile neppure avvertire i terremoti come i cani .
abbiamo solo una cosa che ci rende anzi ci renderebbe superiori se il termine è gisto, ed è il cervello la capacità di pensare di analizzare e progettare. un cervello che unito ad un pollice opponibile ,come hanno le scimmie, ci permette di costruire e dunque di volare come le
aquile.
però se non usiamo o non vogliamo usare quel cervello cosa siamo noi se no come dei poveri robot che agiscono in base a istinti ?
S>iamo così diversi dagli animali siamo superiori se ciò che ci renderebbe tali se usato bene è spento?
no noi siamo solo dei poveri illusi . accresciamo mla tecnologia ma, ci allontaniamo dal rispetto della vita che vorremmo tanto salvare. Ci preme la salute e ci ingoziamo di cibi spazzatura fin da piccoli per morire obesi e ostioporotici.
è questa la superiorità umana? Avere la possibilità di sperperare denaro ,che molti non hanno, in fumo cercando di aver la fortuna di non beccare un tumore?
Abbiamo creato le auto per arrivare prima e per ingrassare meglio abbiamo gettato le scarpe da trekking (mi piace camminare).
abiamo un cervello ma, cosa siamo se lo teniamo spento se non come una Ferrari tenuta in garage sotto un telone?
2
papallo,
11/04/07 19:44
Ciao,
ho letto in qualche post, forse sbaglio, che sei ultra-cattolico ecc.
Non voglio parlare nè di politica nè di religione,
sono due mie profonde passioni ma qui siamo su
un forum vegan quindi i temi sono quelli.
Se ti va possiamo discuterne in privato :)
Sul 3d vorrei dire soltanto questo:
mi ritengo (tra le tante cose) un filosofo
auto-didatta, che sull'argomento 'differenza
uomo/animali' ha partorito un'idea un po'
eccentrica ma inconfutabile:
l'uomo è diverso dagli animali per lo sviluppo
nella COMUNICAZIONE, elevata al punto da
potersi INGANNARE.
Un cane non convincerà mai un altro cane a
costruirgli una cuccia!
L'uomo ha convinto l'uomo ad uccidere altri
uomini per poterne socialmente prevaricare
i diritti.
Mi fermo, vado ot, il mio pensiero è razionale: sfortunatamente siamo superiori a livello
comunicativo, questo consente di praticare
mentalmente (e non fisicamente) la legge
del più forte, la storia è segnata e non si
tornerà mai indietro, la mia unica speranza
è che l'uomo si estingua il prima possibile.
Questo rappresenterebbe un risparmio storico
di INFINITI miliardi di vite umane ed ancora più
infiniti miliardi di vite non umane.
3
kae,
13/04/07 12:11
Secondo me non si può criticare il genere umano a tal punto da sperarne la sua sparizione.
La differenza della nostra specie dalle altre è quella di avere una coscienza diversa che ci porta al libero arbitrio e a poter gestire gli istinti.
L'Uomo fa un sacco di errori ma questo fa parte della sua evoluzione nella storia, basta vedere i cambiamenti che ci sono stati negli ultimi 100 anni, senza andare troppo indietro nel tempo: acquisizione dei diritti e delle libertà che prima non c'erano, abolizione della pena di morte in moltissimi Paesi (purtroppo non in tutti), una maggiore coscienza ecologica ed animalista.
Continuano ad esserci idee e pratiche barbare e insensate ma si può solo cercare di eliminarle mantenendo l'amore
per la nostra specie, non solo per le altre.
Ciao,
Kae
4
papallo,
14/04/07 16:26
La differenza della nostra specie dalle altre è quella di avere una coscienza diversa che ci porta al libero arbitrio e a poter gestire gli istinti.
L'unica vera differenza è la capacità di FOTTERSI! Sinceramente non mi pare un buon motivo per non augurarne l'estinzione :)
5
Alnair,
15/04/07 14:08
kae ha scritto:
La differenza della nostra specie dalle altre è quella di avere una coscienza diversa che ci porta al libero arbitrio e a poter gestire gli istinti.
Come disse Mark Twain... l'uomo è l'unico animale che arrossisce, e l'unico che ne ha bisogno.
:(
Buonsempre,
A.
(ciao K. ^__^)
6
Killah,
16/04/07 11:07
Il problema secondo me è che l'uomo è abituato, sin da bambino,ad avere una visione antropocentrica della vita....tutto intorno a noi impone questo, la chiesa e la vita di tutti i giorni, prima deve venire l'uomo con le
sue esigenze, poi il resto.
Nella mia piccola vita ho anche conosciuto una persona che è stata emarginata e minacciata dalla comunità del suo paese perchè da tutto ciò che ha per aiutare i cani randagi.
Addirittura si sentono molte persone che non accettano di derivare dalle scimmie perchè noi siamo esseri superiori.Ma quando mai??
Respiriamo la stessa aria e beviamo la stessa acqua e, cosa ancora più importante, contribuiamo tutti allo stesso modo all'equilibrio del pianeta.
Ai nostri figli va insegnato non solo che il colore della pelle non fa differenza, ma anche che la pelliccia o le piume vanno trattati allo stesso modo.
Siamo tutti sullo stesso piano, in equilibio.
Che differenza c'è tra soccorrere un cane investito da un'auto e un essere umano con un malore? Per me nessuna; Per altri viene prima l'uomo.
Bisogna ricordarsi che abbiamo tutti lo stesso diritto alla vita!
7
piggy,
23/04/07 23:53
proprio in equilibrio non direi...DOVREMMO vivere in equilibio con il pianeta, ma in realtà..... c'è chi dice che l'uomo è parassita perché sfrutta il suo ambiente, invece di viverci in simbiosi come fanno gli altri animali :)
8
Killah,
24/04/07 16:26
concordo, inteoria siamo in equilibrio.....
Ma cercare di ristabilirlo è un passo, prima di pensare all'estinzione completa del genere umano!
9
vegano_perfetto,
26/04/07 19:18
ovvio, noi siamo nati inferiori agli animali per capacità effettive e< forse (per alcuni) intellettive, ma noi dobbiamo rispettare gli animali anke se sono mooooooooolto megglio di noi, dobbiamo renderci conto del fatto che siamo tonti e che riusciremo solo a distruggere l'amata madre terra, pure noi vegani, anke se siamo meglio...
10
shivers,
27/04/07 09:57
gli altri animali non sono meglio di noi;
i vegan non sono meglio degli altri.
11
Tableboy,
27/04/07 18:12
shivers ha scritto:
gli altri animali non sono meglio di noi;
i vegan non sono meglio degli altri.
l' idea di meglio o di peggio è solo frutto della visione dualistica che nasce dall'illusione .
non esiste il meglio o il peggio ma, solo il più o il meno adattato per vivere in determinati luoghi e situazioni.
però anche il più e il meno sono visioni dualistiche visto l'unica cosa certa è la sofferenza di uomini e animali causata dall'ignoranza umana.
12
Kalpoternit,
27/04/07 19:42
Tableboy ha scritto:
l' idea di meglio o di peggio è solo frutto della visione dualistica che nasce dall'illusione .
non esiste il meglio o il peggio ma, solo il più o il meno adattato per vivere in determinati luoghi e situazioni. però anche il più e il meno sono visioni dualistiche visto l'unica cosa certa è la sofferenza di uomini e animali causata dall'ignoranza umana.
Cosa significa sta roba qua?
13
Tableboy,
27/04/07 21:16
Kalpoternit ha scritto:
Tableboy ha scritto:
l' idea di meglio o di peggio è solo frutto della visione > dualistica che nasce dall'illusione .
non esiste il meglio o il peggio ma, solo il più o il meno > adattato per vivere in determinati luoghi e situazioni. > però anche il più e il meno sono visioni dualistiche visto > l'unica cosa certa è la sofferenza di uomini e animali > causata dall'ignoranza umana.
Cosa significa sta roba qua?
in due parole si ignifica che tutto è illusione dovuta dalla credenza egoistica dell'esistenza dell'io e del mio che porta a causare sofferenza agli altri animali compresi per salvare la propria integrità fisica e psicologica.
tutto ciò che vive è sottoposto a malattie vecchiaia e morte ed è soggetto al dolore. basterebbe questa certezza a convincere chiunque sia dotado di un minimo di compassione a diventare vegano. purtroppo l'egoismo e le false conoscenze impediscono di farlo. la divisione dualistica della realtà è solo frutto di una cultura che divide tutto in gruppi ponendo alcuni d' essi al di fuori d'essa
perchè ritenuti pericolosi per la società basata su "io"
e sul "mio".
www.zenhome.it per chi si vuole approfondire .
per marina per chiarire bene questo non è un post di religione buddista ma, solo di filosofia buddista zen anche perche lo zen è una filosofia non una religione e qui non è vietato parlare di filosofia.
14
Kalpoternit,
27/04/07 21:38
Tableboy ha scritto:
in due parole si ignifica che tutto è illusione dovuta dalla credenza egoistica dell'esistenza dell'io e del mio che porta a causare sofferenza agli altri animali compresi per salvare la propria integrità fisica e psicologica. tutto ciò che vive è sottoposto a malattie vecchiaia e morte ed è soggetto al dolore. basterebbe questa certezza a convincere chiunque sia dotado di un minimo di compassione a diventare vegano. purtroppo l'egoismo e le false conoscenze impediscono di farlo. la divisione dualistica della realtà è solo frutto di una cultura che divide tutto in gruppi ponendo alcuni d' essi al di fuori d'essa perchè ritenuti pericolosi per la società basata su "io" e sul "mio".
www.zenhome.it per chi si vuole approfondire .
Grazie della spiegazione,però continuo a non capire cosa vuoi dire,"io","mio",compassione ed egoismo non
escludono l'esistenza del meglio peggio e più e meno,io sono dell'idea che chi sceglie di rispettare gli altri compie una scelta che lo rende migliore di chi continua a fregarsene della sofferenza altrui,credo che siamo tutti "qua" per migliorarci,rispettare gli altri è un passo in quella direzione.
15
Tableboy,
27/04/07 22:17
Kalpoternit ha scritto:
Tableboy ha scritto:
in due parole si ignifica che tutto è illusione dovuta > dalla credenza egoistica dell'esistenza dell'io e del mio > che porta a causare sofferenza agli altri animali compresi > per salvare la propria integrità fisica e psicologica. > tutto ciò che vive è sottoposto a malattie vecchiaia e > morte ed è soggetto al dolore. basterebbe questa certezza a > convincere chiunque sia dotado di un minimo di compassione > a diventare vegano. purtroppo l'egoismo e le false > conoscenze impediscono di farlo. la divisione dualistica > della realtà è solo frutto di una cultura che divide tutto > in gruppi ponendo alcuni d' essi al di fuori d'essa > perchè ritenuti pericolosi per la società basata su "io" > e sul "mio".
www.zenhome.it per chi si vuole approfondire .
Grazie della spiegazione,però continuo a non capire cosa vuoi dire,"io","mio",compassione ed egoismo non
escludono l'esistenza del meglio peggio e più e meno,io sono dell'idea che chi sceglie di rispettare gli altri compie una scelta che lo rende migliore di chi continua a fregarsene della sofferenza altrui,credo che siamo tutti "qua" per migliorarci,rispettare gli altri è un passo in quella direzione.
giusto però, se tu fai dell' altruismo per avere delle
cose in cambio ciò che fai non è vero altruismo ma, solo egoismo.
ciò che noi dobbiamo fare per salvare il mondo non lo facciamo per metterci il cuore in pace o per avere dei premi magari dopo la morte ma, lo facciamo per chi viene dopo di noi .
io sono vegan non tanto per me visto che potrei fregarmene di tutto dopotutto devo morire tuttavia, il mondo non morirà con me e io devo lottare per dare a chi verra dopo di me un mondo più vivibile non basato sulla morte e sulla sofferenza.