Impressioni sul veganismo; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 4 di 4

46 Andrea, 22/08/05 16:43

osservatore ha scritto:
La mia alimentazione è già a base vegetale, così come era a base vegetale la tradizionale dieta mediterranea. Qual è la differenza? Che voi avete dei tabù in più, tabù che riducono la flessibilità e l'adattabilità.

Non e' un "tabu' ". Al contrario, l'essere veg*ani e'
una scelta consapevole.

Sarebbe come dire che un assassino ha piu' liberta' di
chi non ha mai ucciso nessuno, o che tu e noi abbiamo il tabu' di non uccidere nessun essere umano..

Tu non uccidi esseri umani, noi cerchiamo di non uccidere alcun essere vivente. Come tu non vedi (spero) il tuo non uccidere esseri umani come una mancanza di flessibilita' e adattabilita', cosi' noi non vediamo come tale il nostro non uccidere gli altri animali.

In certe situaizoni limite, in particolare nel passato, si puo'/poteva essere costretti ad uccidere e sfruttare altri esseri viventi (umani o altri animali) per sopravvivere, ma non e' cosi' adesso nella nostra societa'.

andrea

47 marcello, 22/08/05 19:21

osservatore ha scritto:
L'importante è non concepire il veganismo in maniera assoluta, astorica, come fa Franco Libero Manco.

E' anche da tenere presente che questo non è il sito di Franco Libero Manco, e quello che scrive lui rappresenta solo lui, non il movimento vegan che comprende persone diversissime tra loro. Hai provato a scrivere direttamente a lui per esprimere le tue perplessità in merito?

La storicizzazione degli argomenti potrebbe infine permettere anche una riconciliazione con la Chiesa Cattolica e con i vangeli, tutte forze che nel mondo contano eccome.

Non è indispensabile.

M.

48 Marina, 23/08/05 09:31

osservatore ha scritto:
Spero che almeno qualcuna delle sciocchezze che ho scritto vi sia servita per affinare i vostri argomenti.

Ehi, allora ti dobbiamo ringraziare, ma pensa te!

Non basta leggere l'enciclopedia, comunque, e' un po' povera come fonte, servono fonti piu' aggiornate e anche critiche, senno' e' troppo facile.

Se
realmente avete ragione, è probabile che alla fine finirete col prevalere ed avremo una nuova civiltà vegan.

Perche', da quando in qua chi ha ragione prevale?
E poi la ragione dipende dal pinto di vista.

La vecchia
agricoltura era basata sulla simbiosi tra coltivazioni e zootecnia: gli animali fornivano forza lavoro e concime, e il sistema degli avvicendamenti alternava colture come il grano alle foraggere. La pesca svolgeva un ruolo essenziale nella sopravvivenza delle popolazioni italiane, spesso condotta a livello familiare. Questo mondo ora non esiste più.

Esatto, e si sta andando sempre di piu' verso
l'allevamento intensivo, anche nei paesi in via di sviluppo.

L'importante è non concepire il veganismo in maniera assoluta, astorica, come fa Franco Libero Manco. La storicizzazione degli argomenti potrebbe infine permettere anche una riconciliazione con la Chiesa Cattolica e con i vangeli, tutte forze che nel mondo contano eccome.

Ma sei proprio fissato con Franco Libero Manco, eh? Te lo sogni pure di notte? :-)

Ciao,
Marina

49 Suizid, 23/08/05 12:15

Mah,credo che fondamentalmente osservatore sia terrorizzato all'idea di un Nuovo Ordine Antispecista dove se viene beccato a schiacciare una zanzara il Tofuhrer lo spedisce in qualche lager bio a zappare soia fino alla morte. Tranquillo osservatore,non accadrà:)

50 Daniele, 23/08/05 13:08

Suizid ha scritto:
Mah,credo che fondamentalmente osservatore sia terrorizzato all'idea di un Nuovo Ordine Antispecista dove se viene beccato a schiacciare una zanzara il Tofuhrer lo spedisce in qualche lager bio a zappare soia fino alla morte. Tranquillo osservatore,non accadrà:)

:-)

51 mat, 8/09/05 18:12

Mah,credo che fondamentalmente osservatore sia terrorizzato > all'idea di un Nuovo Ordine Antispecista dove se viene > beccato a schiacciare una zanzara il Tofuhrer lo spedisce > in qualche lager bio a zappare soia fino alla morte. > Tranquillo osservatore,non accadrà



beh, anche accadesse? Il lavoro rende liberi! Quindi a zappare soia prima o poi si riesce ad uscire dal lager bio :-D

52 Tableboy, 8/09/05 21:46

scusatemi ma, non posso resistere devo scrvervi non per iniziare una discussione ma solo perchè mi sto immaginando cose un pò strane.
i nazzisti vegani mi sa tanto da film dell'horror fantasfientifico.
Hitler che non uccide che ama gli animali per esempio i polli e che si proclama paladino del rispetto di essi e che allo stesso tempo trucida i suoi simili con un odio tipico di un demone.
vi pare logico solo a pensarlo un vegano che rispetta gli animali non dovrebbe fare lo stesso coi suoi simili?
"io non uccido i polli ma trucido i bambini" non regge è
un evidente mancanza di coerenza se sei vegan etico lo fai anche per il benessere della tua specie non solo delle altre.
Hitler non era vegano ma, se per assurdo lo fosse non ne parliamo proprio è solo un argomento falso in mano ai nemici del veganismo bisogna evitare di dare ascolto a certe espressioni evidentemente provocatorie.
Scusatemi ancora ma mio nonno fu preso dai nazisti per fortuna riusci a scappare ma, poteva finire in un campo di lavoro ed io non essere nato per questo non mi piace il paregone nazzismo-vegan perchè potrebbe far pensare che un vegan è un fondamentaliste che ama i polli e odia gli uomini meglio se ebrei e ciò è falsissimo .
6 miglioni di ebrei morti nei lager uccisi coi gas trasportati su vagoni per il trasporto bestiame usati come cavie e hitler sarebbe vegano oppure solo perverso? per me era un criminale e io non voglio essere paragonato a lui perchè sono vegan.
non generalizzare ci può essere anche un vegan pedofilo assurdo lo sò ma, non è perchè lui è pedofilo tutti i vegan lo sono.
io per esempio odio a morte le zanzare ma non centa nulla con la comunita vegana le odierò sempre ma, è cosa personale non legge universale vegan.

spero di non aver violato la policy e scusatemi per le zanzare.

53 Andrea, 9/09/05 08:17

Tableboy ha scritto:
Hitler non era vegano

Vegan non poteva essere visto che uccideva esseri umani e questo e' ovviamente in contrasto con l'etica vegan.

Comunque non era neppure vegetariano per motivi salutistici come molti dicono: sono leggende metropolitane ampiamente smentite dalla storia. La carne la mangiava eccome. E comunque se anche non l'avesse mangiata questo non significherebbe nulla.

Come ha detto Singer, Hitler aveva un naso ma non per questo dobbiamo tutti tagliarci il naso per non essere come lui. Quindi se anche fosse stato vegetariano etico questo non potrebbe essere usato contro il vegetarianismo.

andrea

Pagina 4 di 4

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi