Frutti di mare
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Daniele,
25/05/05 14:10
Ragazzi, c'è un mio collega che da qualche tempo si interessa un pò all'argomento vegetariani e mi fa molte domande, oggi mi ha chiesto per quale motivo un vegetariano dovrebbe astenersi dal mangiare i frutti di mare.
Io gli ho detto che, a dispetto del nome, i frutti di mare non sono esseri vegetali bensì animali e che sono dotati di un sistema nervoso centrale. Questo non gli è bastato... ammette che il problema non esiste (nel senso che rinunciare a mangiare i frutti di mare non è un grosso problema, da nessun punto di vista) però vorrebbe avere maggiori informazioni sul fatto che i "frutti di mare"
siano in effetti esseri senzienti. Chi mi aiuta?
Daniele
2
Andrea,
25/05/05 14:20
Gli allevamenti di frutti di mare (ebbene si', ci sono allevamenti di frutti di mare) si affidano a un vero e proprio veterinario perche' le migliori o peggiori condizioni ambientali stimolano la crescita di questi organismi. Cattive condizioni portano a vero e proprio "stress". Se non sbaglio provano anche dolore esattamente come gli altri abitanti del mare.
andrea
3
demon_vegan,
25/05/05 14:45
i famosi Datteri di mare per i quali distruggono fondali marini e coste..(almeno mi sembra).
poi i "frutti di mare" cmq si muovono....si li tocchi si ritraggono... ok che pure la pianta carnivora lo fa... ODDIO!!!una pianta CARNIVORA!!!a pensarci è il colmo!!!!!
4
Sibyl,
25/05/05 16:19
Non vedo dove sia il problema.
I frutti di mare hanno un sistema nervoso, punto. Non a caso fanno parte del regno animale e non di quello di quello vegetale, nonostante il fuorviante nome comune.
Su google ho trovato questo:
http://users.uniud.it/fazzini/anItt/MOLLUSCHI/sistema_nervoso.htm E comunque, dì al tuo collega che, nell'attesa di
risolvere il dubbio dei molluschi, per i quali non è convinto del loro essere senzienti, perchè non incomincia, a maggior ragione, ha evitare di mangiare quegli animali per i quali la sofferenza e la sensibilità, sono fuor di ogni dubbio?
5
Sibyl,
25/05/05 16:20
Porca miseria, scusate la lunghezza del link! : )
6
Andrea,
25/05/05 16:32
Sibyl ha scritto:
Porca miseria, scusate la lunghezza del link! : )
Mi sono permesso di accorciarlo (era un link a un sito che inseriva al suo interno contenuti di altri siti..) se vuoi ho salvato in un file il link originale che avevi postato.
ciao,
andrea
7
Daniele,
25/05/05 16:45
Sybil... gliel'ho detto, sto cercando di spiegargli tante cose... ma le cose sono due:
- o sono poco convincente e quindi in quanto vegevangelista sono un fallito;)
- oppure lui è poco convinto.
Di fatto c'è che non passa giorno che non si finisca col parlare di questi argomenti, e tutto sommato ciò non può che essere positivo (dico il fatto stesso che se ne
parli).
Non si può voler tutto e subito, perchè altrimenti si rischia di compromettere quel poco che potrebbe venire!:)
Ciao,
Daniele
8
Sara,
25/05/05 17:09
Daniele ha scritto:
- o sono poco convincente e quindi in quanto vegevangelista sono un fallito;)
:-D :-D :-D
A parte tutto...i frutti di mare sono l'argomento più difficile, anche se riesci a spiegare bene, tanti non li identificano comunque come animali...:-(
9
Daniele,
25/05/05 19:54
Sara ha scritto:
A parte tutto...i frutti di mare sono l'argomento più difficile, anche se riesci a spiegare bene, tanti non li identificano comunque come animali...:-(
-----
Eh già, vai a spiegare che la cozza soffre... io devo dire che il problema dei frutti di mare non me lo sono mai posto, in quanto non mi sono mai piaciuti e quindi mi è venuto naturale fin da subito "rinunciarci".
10
Sibyl,
25/05/05 21:13
Andrea ha scritto:
se vuoi
ho salvato in un file il link originale che avevi postato.
Ma no, va benissimo come hai fatto tu, grazie! ;-)