Fichi e Vespe
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Heleyso,
28/06/16 16:21
Salve a tutti!
Ho letto diversi commenti riguardo ai fichi e le vespe: i fichi attraggono le vespe, le quali non riescono a liberarsi dal frutto e vi muoiono dentro. Il corpo delle vespe rimane dentro al frutto, anche se vi sono frammenti non visibili ad occhio nudo. È vero ciò? È corretto?
Grazie in anticipo!
2
Martin,
28/06/16 16:43
online si trova questo:
Riassumendo le fonti fornite, l’infiorescenza del fico, giunta a maturazione completa libera un profumo che attrae le vespe. Le vespe entrano nello stretto passaggio che consente l’accesso ai fiori, ferendosi sovente nel processo. Con ali ed antenne danneggiate non possono sopravvivere: possono solo deporre le loro uova, sia maschili che femminili, ed impollinare (col polline ottenuto alla nascita) i fiori.
Morta la vespa “madre”, le larve di vespa si nutrono di alcuni semi, lasciandone altri perché arrivino a maturazione, le vespe maschio (più piccole e senza ali) fecondano le vespe femmina e rosicchiando intorno a sé creano uno spazio idoneo perché le vespe femmina volino in un’altra infiorescenza ricominciando il ciclo.
Quindi sì, è probabile che un’infiorescenza giunta a maturazione, diventando un fico, possa aver contenuto, ad un tempo, il cadavere di una vespa. Ma gli enzimi in esso contenuti lo avranno completamente disciolto in nutrienti usati per la maturazione.
Quindi:
Non vi sono cadaveri di vespa nel fico
Non vi sono più tracce di vespa nel fico di quanto, in ogni altro frutto, non vi siano tracce di insetti e piccoli animali morti vicino alle radici dell’albero da frutto, decomposti e tramutati in nutrimento
mi sembra che non vi siano problemi, è il normale decorso della natura
4
Martin,
30/06/16 18:22
figurati! ;)
5
Akira,
1/07/16 11:22
Voi li mangiate lo stesso?