dubbi sul termine vivisezione
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
ombry_85,
9/11/05 18:15
Ragazzi ho un dubbio...
dunque sotto il termine vivisezione è possibile raggruppare ogni tipo di sperimentazione animale,dai laboratori scientifici dove vengono testati farmaci e sperimentate malattie,dai test x i cosmetici,ai test sull'alimentazione(tipo iams)??
Oppure ognuno ha il suo nome diverso e nn viene inteso come vivisezione?
2
Andrea,
9/11/05 19:31
In origine l'espressione "sperimentazione animale"
indicava genericamente ongi tipo di esperimento su
animali.
Il termine "vivisezione" indicava una parte di questi esperimenti, appunto quelli consistenti nel sezionare animali vivi.
Quindi i test di tossicita' , per fare un esempio, rientrano nella sperimentazione animale ma non sono vivisezione.
Poi pero' il termine ha assunto una valenza piu'
generale, tanto che moltissimi dizionari alla voce vivisezione dicono che il termine viene usato appunto per indicare qualsiasi tipo di esperimento su animali.
Quando non c'e' dissezione di animali vivi e' meglio
pero' evitare il termine "vivisezione", per evitare che l'intarlocutore disonesto possa attaccarsi a questi cavilli.
3
Marina,
10/11/05 09:45
No, Andrea, io direi che invece e' proprio da usare il termine vivisezione, sempre, visto che il dizionario ci
da' ragione:
Dal Grande dizionario della lingua italiana, fondato da Salvatore Battaglia - il più prestigioso lessico enciclopedico della lingua italiana:
Vivisezióne, sf. Dissezione anatomica di animali vivi effettuata a scopo di studio e sperimentazione. - Per estens.: qualunque tipo di sperimentazione effettuata su animali di laboratorio che induca alterazioni a livello anatomico o funzionale, come l'esposizione a radiazioni, l'inoculazione di sostanze chimiche, di gas, ecc.
Dato che il termine vivisezione richiama alla mente orrori e sofferenze, questo va usato, senno' la gente crede che
la "sperimentazione animale" sia incruenta, invece e' cruenta oggi come secoli fa, e quindi e' "vivisezione"
il termine che e' giusto, opportuno, effciace, usare.
Ciao,
Marina
4
ombry_85,
10/11/05 13:32
Vi spiego il xkè della mia domanda...purtroppo la mia università,benchè sia veterinaria,ospita il C.I.S.R.A ke è una specie di azienda zootecnica dove allevano animali x poi macellalri e vendere le carni ai prof e ai dipendenti...gli animali vengono tenuti x farci fare le esercitazioni(vedere come vengono tenuti in allevamento,come nutrirli ecc...).
Premettendo ke io odio queste esercitazioni xkè ogni volta ke vedo quegli animali sto malissimo all'idea ke poi dovranno essere uccisi,e sto malissimo nel vedere l'indifferenza generale dei compagni verso un maialino o
un pollo...
Tengono anke in un capannone dei "topi e cavie da laboratorio"...cosi mi ha detto un operatore quando gli ho kiesto cosa c'era li dentro...
Allora io ho detto a una mia compagna:"allora qui fanno anke vivisezione!",e lei mi ha risposto:"nooooo!qui li usano solo x sperimentare il cibo,x fare tecniche di nutrizione,ecc..."
Io le ho detto ke anke quello è vivisezione,lo fanno anke sui cani e gatti...e lei continuava a dire ke nn era vero...ke vivisezione è solo quando squartano gli animali...cosi mi è venuto un dubbio e x evitare di dire cavolate ho kiesto...anke xkè nella mia classe devo fare attenzione massima a cio ke dico sugli animali xkè se sbaglio anke solo un termine mi danno tutti contro xkè mi vedono come un'estremista...
Un'ultima cosa,io vado all'università veterinaria di grugliasco,mi avevano detto ke aveva dikiarato di essere una di quelle università dove nn esguono esperimenti sugli animali...ma se fanno esperimenti col cibo??si potrebbe trovare il modo x farli smettere?
5
Marina,
10/11/05 14:06
Il termine vivisezione e' comunque corretto, eprche' include ogni esperimento invasivo sull'animale.
La dichiarazione di non uso di animali della tua universita' riguarda (come anche per le altre
universita') SOLO la sperimentazione didattica, cioe' i laboratori didattici per gli studenti, in cui gli animali vengono uccisi apposta perima del laboratorio e poi il docente fa lezione agli stuedenti usando quell'animale. Questo hanno dichiarato di non farlo, se non dovesse essere cosi', fammelo sapere.
Tutto il resto, tesi di laurea, "ricerca", ec. lo fanno
di certo, nessuna universita' ha mai dichiarato di non usare animali nelle ricerca (tesi comprese).
Mi spiace.
Ciao,
Marina
6
ombry_85,
10/11/05 17:42
ah ok...ke pacco...
cmq x ora quando c'è stata la disezione di animali ci
hanno sempre detto ke provenivano dal parco naturale gran paradiso,quelli ke trovavano uccisi dai bracconieri o dalle macchine...e poi cani o gatti ke morivano nell'ospedale e
i padroni davano il consenso x usarli...
7
Hope,
10/11/05 21:51
Alcuni anni fa ho passato un mese occupandomi proprio di quegli animali della facoltà di veterinaria di grugliasco. Provare mangimi...?!! Fosse solo quello...le vacche e le cavalle vengono inseminate artificialmente perchè così gli studenti possano esercitarsi a fare le loro ispezioni interne sull'animale gravido...ho visto animali con due, tre flebo piantate nel collo tutti i giorni da studenti neanche seguiti dai docenti e una capretta mi è morta tra le braccia...i cavalli non uscivano mai dai loro recinti perchè "altrimenti non li riprendiamo mai più, sono troppo irrequieti". Questi signori si sono mai chiesti come mai?
Io non credo che a quegli animali servissero tante cure...magari mi sbaglio ma credo che tutto avesse un unico scopo: la didattica (su animali probabilmente sanissimi). Ombry, mi piacerebbe veramente che mi dicessi che le cose non stanno più così!!
8
ombry_85,
14/11/05 11:16
mi spiace ma è ancora cosi!!!ogni pomeriggio ci sono studenti ke vanno nelle stalle a tormentare i poveri animali...e purtroppo ora tutti gli animali (tranne i cavalli) sono destinati al macello,nn piu solo alla didattica!!è una cosa vergognosa,ogni volta ke vado nelle stalle mi viene da piangere e litigo con tutti i miei compagni xkè dicono ke tanto sono slo vacche o solo maiali...io invece nn vedo "solo" una vacca,ma vedo un essere vivente intelligente e con il diritto di vivere come noi!!e loro mi kiamano "pazza" o "animalista estremista"...FELICE DI ESSERLO!!
sto cercando in ogni modo di salvare quel torello (vedi il post su vivere vegan)...nn possono ucciderlo,è cosi tenero!!si fa fare persino i grattini dietro le orecchie...ma loro questo nn lo vedono...peggio x loro!!
Ma tu ti sei gia laureata??
9
Hope,
15/11/05 20:31
ombry_85 ha scritto:
mi spiace ma è ancora cosi!!!ogni pomeriggio ci sono studenti ke vanno nelle stalle a tormentare i poveri animali...
Ma quella non è didattica? E meno male che sostengono di fare didattica senza animali!!!
Ma tu ti sei gia laureata??
No, mi laureo (triennale) tra due settimane. Da noi la didattica con animali la fanno e lo ammettono, ma non tutti ci permettono di fare obiezione. Io tre anni fa non me la sentivo di andargli contro (e me ne pento tutti i giorni!!!). Fosse adesso farei un casino...
10
ombry_85,
16/11/05 17:54
Ma vieni all'università di grugliasco??anke io faccio la triennale...è una palla il secondo anno,tutto sulle aziende zootecniche :(((
11
Hope,
16/11/05 18:53
ombry_85 ha scritto:
Ma vieni all'università di grugliasco??anke io faccio la triennale...è una palla il secondo anno,tutto sulle aziende zootecniche :(((
No, noi siamo in centro a torino. Anche per me i primi due anni sono stati pesantissimi...solo cellule e molecole....che palle!!
Dal terzo anno avevamo la possibilità di scegliere un indirizzo e io ovviamente ho scelto quello zoologico!!