Donare il sangue e scelta vegan...; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 NicolaS, 10/03/17 22:57

Luigi97 ha scritto:
Tralasciando il fatto che accetterei sangue altrui solo se fosse una cosa momentanea e non probabilmente se fosse una cosa quotidiana, e tralasciando il fatto che accetterei organi altrui solo se non mi cambiano il mio modo di pensare e di vivere...

Scusa posso chiederti cosa intendi? In che modo ricevere un organo potrebbe cambiare il tuo modo di pensare e di vivere?

17 Luigi97, 10/03/17 23:51

NicolaS ha scritto:
Scusa posso chiederti cosa intendi? In che modo ricevere un organo potrebbe cambiare il tuo modo di pensare e di vivere?

Non sono informato sui trapianti, l'ho detto così... casomai un trapianto di organi comporterebbe davvero cose del genere...
Poi forse ho un po esagerato, forse è impossibile che un trapianto di organi può compromettere il "modo di pensare" di chi riceve tale organo. Vabbeh'...

18 NicolaS, 11/03/17 18:26

Forse prima di dire cose "così", perché magari non si conosce ciò di cui si parla, si dovrebbe pensare che si sta parlando di argomenti estremamente delicati che hanno a che fare con la vita stessa delle persone.

Domando scusa se sono andato off - topic e se appaio un bacchettone, lungi da me volerlo essere.

19 Luigi97, 11/03/17 20:03

NicolaS ha scritto:
Forse prima di dire cose "così", perché magari non si conosce ciò di cui si parla, si dovrebbe pensare che si sta parlando di argomenti estremamente delicati che hanno a che fare con la vita stessa delle persone.

Non capisco cosa vuoi dire... perché dovrei pensare che si sta parlando di argomenti estremamente delicati? non mi sono ne cimentato nel dare informazioni, ne ho spronato le persone a fare una determinata scelta, ho solo detto cosa avrei fatto io nell'eventualità... non credo che devo essere un medico per dire cosa farei se un trapianto di organi compromettesse la mia mente... :-)

20 Ninetta, 11/03/17 23:08

Luigi97 ha scritto:
Detto ciò quindi non è che mi pongo il problema di accettare sangue/organi in relazione al fatto che è/sono onnivori...

Quindi non vorresti dare agli onnivori i tuoi organi o il tuo sangue per non andare contro la tua etica, ma accetteresti tranquillamente il loro mettendo la tua etica da parte?

21 NicolaS, 11/03/17 23:43

Luigi97 ha scritto:
Non capisco cosa vuoi dire... perché dovrei pensare che si sta parlando di argomenti estremamente delicati? non mi sono ne cimentato nel dare informazioni, ne ho spronato le persone a fare una determinata scelta, ho solo detto cosa avrei fatto io nell'eventualità... non credo che devo essere un medico per dire cosa farei se un trapianto di organi compromettesse la mia mente... :-)

Ciò che voglio dire è che l'argomento "donazione organi" è estremamente delicato visto che riguarda la vita delle persone, e ciò non vuol dire che non si possa esprimere la propria opinione in merito, qualunque essa sia, ma fare sparate come la tua, anche solo ipotizzando che ricevere un organo potrebbe cambiare il tuo modo di pensare non mi sembra per nulla corretto.

22 Andrea, 12/03/17 00:06

Ninetta ha scritto:
Quindi non vorresti dare agli onnivori i tuoi organi o il tuo sangue per non andare contro la tua etica, ma accetteresti tranquillamente il loro mettendo la tua etica da parte?

Premesso che come ho scritto sopra se ci fosse una persona in punto di porte quasi certamente non riuscirei a non salvarla, anche se fosse un assassino seriale, non vedo come accettare organi significhi mettere da parte la propria etica.

- Se salvo la vita a una persona che ucciderà 10 bambini c'è un problema etico: salvo una via e automaticamente ne stronco altre 10.

- Ma se l'assassino di cui sopra salva la mia vita non c'è nessun problema etico perché io non andrò in giro ad uccidere bambini. E' una vita salvata e basta.

Quindi rifiutare di salvare una vita (che, ripeto, NON è una cosa che farei) ma accettare il contrario non è necessariamente una contraddizione.


Sono invece d'accordo sull'altro discorso: che chi, come me, non è donatore non dico che non dovrebbe ricevere organi ma almeno dovrebbe essere messo in lista dopo i donatori. Magari questo avviene già, non ne ho idea.

23 Marina, 12/03/17 15:50

Mi risulta che per le donazioni di organi vale il silenzio assenso, quindi siamo tutti donatori, tranne chi ha esplicitamente dichiarato che non vuole donare.
O è cambiato qualcosa?

24 Puzzola, 12/03/17 20:06

Marina ha scritto:
Mi risulta che per le donazioni di organi vale il silenzio assenso, quindi siamo tutti donatori, tranne chi ha esplicitamente dichiarato che non vuole donare.
O è cambiato qualcosa?

qua è ben spiegato http://www.trapianti.salute.gov.it/cnt/cntDettaglioMenu.jsp?id=5

25 sjlvy9, 14/03/17 15:31

Secondo me Luigi97 ha posto la domanda tanto per scrivere..Mi dispiace sentire sti discorsi come se fossero un problema..Donare sarà sempre uno dei gesti più alti e importanti che rendono la nostra vita davvero significativa. Volevo soltanto dire che sono iscritta all'AIDO da 11anni e ho preso l'esempio dai miei genitori che, pur venendo da famiglie "onnivore" cm dite voi, hanno sempre avuto gran sensibilità verso il prossimo, nn x niente condividono la mia scelta. Perciò perché dubitare di questi valori che portano solo il bene?!

26 Marina, 14/03/17 16:23

sjlvy9 ha scritto:
Secondo me Luigi97 ha posto la domanda tanto per scrivere..

Ciao sjlvy9, ognuno è libero di replicare a quello che gli altri scrivono, ma in modo non offensivo. Puoi dire che non sei d'accordo, puoi dire che secondo te Luigi sbaglia, puoi dire tante cose, ma dire che "ha posto la domanda tanto per scrivere" è davvero troppo sprezzante, non trovi?
Anche io non sono d'accordo con la visione di Luigi, però mentre è giusto che io lo dica e spieghi perché, non è giusto accusarlo di parlare a vanvera come in sostanza stai facendo.
Raccomando di fare attenzione al modo di porsi verso gli altri quando si scrive nel forum, grazie!

Di già che ci sono, aggiungo solo un'osservazione su quanto hai scritto:

sjlvy9 ha scritto:
ho preso l'esempio dai miei genitori che, pur venendo da famiglie "onnivore" cm dite voi, hanno sempre avuto gran sensibilità verso il prossimo, nn x niente condividono la mia scelta.

Qui vorrei solo precisare, come osservazione generale, che anche gli animali sono "il prossimo", quindi quando si dice che una persona è sensibile verso il prossimo ma invece col suo comportamento e le sua abitudini uccide animali, allora purtroppo non è sensibile verso il prossimo, anzi, con le sue azioni crea sofferenza e morte a una parte di esseri senzienti. Se i tuoi genitori hanno fatto anche loro la tua scelta vegan, benissimo, allora sono davvero sensibili verso il prossimo. Se non l'hanno ancora fatta, sensibilizzali tu anche verso gli animali, così saranno davvero sensibili verso il prossimo a 360 gradi!

Se uno ancora non sa, non ci ha mai pensato, non è informato, è possibilissimo che, una volta informato faccia la giusta scelta.

Ciao,
Marina

27 Luigi97, 14/03/17 16:28

sjlvy9 ha scritto:
.Donare sarà sempre uno dei gesti più alti e importanti che rendono la nostra vita davvero significativa.

A questo punto allora doniamo anche le bombe a daesh... donare è SEMPRE uno dei gesti più alti ecc. ecc.

sjlvy9 ha scritto:
Volevo soltanto dire che sono iscritta all'AIDO da 11anni e ho preso l'esempio dai miei genitori che, pur venendo da famiglie "onnivore" cm dite voi, hanno sempre avuto gran sensibilità verso il prossimo, nn x niente condividono la mia scelta. Perciò perché dubitare di questi valori che portano solo il bene?!

Ognuno ha i suoi valori e ognuno ha la sua idea di cosa significa "portare solo il bene"...

28 NicolaS, 14/03/17 19:35

Personalmente sono un convintissimo donatore, ma capisco e rispetto coloro che la pensano diversamente da me!

Sarà per questo che mi dispiace leggere commenti, seppur sarcastici, che accostano il donare organi, sangue o midollo al "donare bombe". Suvvia cerchiamo di discutere civilmente e senza battute di cattivo gusto.

29 Puzzola, 14/03/17 20:55

NicolaS ha scritto:
Personalmente sono un convintissimo donatore, ma capisco e rispetto coloro che la pensano diversamente da me!

Sarà per questo che mi dispiace leggere commenti, seppur sarcastici, che accostano il donare organi, sangue o midollo al "donare bombe". Suvvia cerchiamo di discutere civilmente e senza battute di cattivo gusto.

quoto. comunque la si voglia vedere, si contribuisce a salvare vite. alla fine con la donazione di organi, non solo umane... i trapianti da maiale sono tutt'ora materia di studio ed esperimenti. se ci fossero abbastanza donatori umani non succederebbe, no?

30 Marina, 14/03/17 21:23

NicolaS ha scritto:
Sarà per questo che mi dispiace leggere commenti, seppur sarcastici, che accostano il donare organi, sangue o midollo al "donare bombe". Suvvia cerchiamo di discutere civilmente e senza battute di cattivo gusto.

Sì, da nessuna delle due parti, infatti. La predica che ho fatto per sjlvy9 vale anche per te, Luigi!
Risparmiatemi di dover fare altre prediche...

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!