Donare il sangue e scelta vegan...
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Luigi97,
9/03/17 12:57
mi chiedevo se fosse giusto donare il sangue ad un onnivoro... insomma, il mio sangue contribuisce a salvarlo, poi però lui continuerà ad uccidere gli animali... forse il mio sangue andrà proprio ad un allevatore, chi può dirlo...? non so proprio come pensarla... anche perché se penso che donare sangue ad un onnivoro sia incoerente con la scelta vegan, allora se per esempio mi capitasse di vedere annegare una persona non dovrei nemmeno andare in suo soccorso perché probabilmente sarà onnivora... quindi boh... come già detto non so come pensarla. Magari nel secondo caso lo/la salvo solo dopo che ci siamo messi d'accordo che diventa vegan... però vabbeh', tornando alla domanda: il sangue bisogna donarlo oppure no? (tenendo presente che il sangue donato andrà a persone onnivore... si poi è vero che prima di essere onnivori sono bambini, malati di cancro ecc. però che tristezza, anche gli animali nei macelli non vogliono morire...)
Quindi qual è la scelta più giusta?
2
Emili@,
9/03/17 13:37
Secondo me donare il sangue (o gli organi) è un atto di altruismo che non c'entra nulla con l'essere vegan.
E' una tua scelta personale.
Per definizione, non ci è dato sapere chi riceverà quanto noi doniamo e inoltre il tuo ragionamento si potrebbe estendere a tante altre "categorie" morali, non solo vegan/onnivori.
3
Puzzola,
9/03/17 15:08
donare il sangue è una scelta personale, come dice proprio la parola donare.
io dono sangue, piastrine, e sono nelle liste per il midollo. donare o non donare il sangue non ha un effetto diretto sulla diffusione dell'antispecismo, però non ci sono compartimenti stagni nella vita, ogni azione e pensiero influenza la realtà: per cambiare le cose dobbiamo parlare con chi ancora ha una visione antropocentrica della vita e degli altri animali, e portarli a riflettere sul valore della vita, sull'aterità, sul rispetto per gli altri. se noi per primi non comprendiamo questi valori e li sminuiamo, abbiamo davvero poche speranze di farli comprendere ad altri...
e tra parentesi, è un'ottima risposta alla classica accusa "pensi solo agli animali" ;-)
4
Andrea,
9/03/17 15:24
Emili@ ha scritto:
Per definizione, non ci è dato sapere chi riceverà quanto noi doniamo e inoltre il tuo ragionamento si potrebbe estendere a tante altre "categorie" morali, non solo vegan/onnivori.
Vero, però è molto improbabile che salvando una vita a caso si rimetta in circolazione un pedofilo o un serial killer quindi non ci si pone il problema mentre è praticamente certo (al 99%) che si rimetta in circolazione una persona che ucciderà migliaia di animali.
Detto questo, se assisto a un incidente non è che non chiamo l'ambulanza con la motivazione che salvando una vita al 99% salvo un onnivoro e quindi condanno a morte animali. La chiamo e basta. Anche se fosse una persona che al 99% ucciderà decine di bambini la chiamerei, per non avere l'1% di probabilità di aver causato la morte di un innocente però non ne andrei molto fiero.
Sulle donazioni invece sono molto scettico.
- Per quanto riguarda le donazioni di organi pare che un donatore di organi che finisca in ospedale in gravi condizioni abbai probabilità molto più basse di un non donatore di salvarsi, perché i medici hanno tutto l'intesse affinché ciò non avvenga:
http://www.antipredazione.org/- Sulle donazioni di sangue più medici di cui mi fido hanno confermato che le quantità prelevate sono molto superiori a quanto la persona possa sopportare senza rischiare problemi di salute. Però non ci si gioca la pelle come nel caso degli organi quindi è meno grave. Ma occorre sapere quanto e ogni quanto si può donare da fonti esterne, non da chi fa il prelievo.
5
Emili@,
9/03/17 16:01
Non sapevo di questi possibili rischi... in ogni caso, personalmente mi sento più in linea con il modo di sentire di Puzzola, anche se - probabilmente per pigrizia - non ho donato quando potevo e adesso che sono diventata più sensibile al problema non lo posso più fare perchè ci sono restrizioni per età, condizioni di salute ecc. (anche se le mie analisi sono perfette) ... quindi adesso dico che mi piacerebbe essere donatrice, ma è un ragionamento puramente teorico.
6
Luigi97,
9/03/17 16:20
Emili@ ha scritto:
Secondo me donare il sangue (o gli organi) è un atto di altruismo che non c'entra nulla con l'essere vegan.
Io la guardo da quest'altro punto di vista: donare sangue è un atto di altruismo (molto probabilmente) verso gli onnivori... cioè coloro che fino a prova contraria vanno contro il veganismo, quindi dal mio punto di vista credo che centri con la scelta vegan.
Emili@ ha scritto:
...il tuo ragionamento si potrebbe estendere a tante altre "categorie" morali, non solo vegan/onnivori.
E' vero, però non credo che questo cambi qualcosa...
7
Luigi97,
9/03/17 16:40
Puzzola ha scritto:
io dono sangue, piastrine, e sono nelle liste per il midollo. donare o non donare il sangue non ha un effetto diretto sulla diffusione dell'antispecismo,
Vero, non ha un effetto diretto, però comunque ciò non toglie che si contribuisce lo stesso (da un lato a un altro) anche se si causano effetti indiretti... quindi comunque uno (almeno per me) il problema se lo pone (anche se alla fine non è che cambia il mondo, però vabbeh' almeno per sentirsi coerenti con se stessi fino e in fondo).
Puzzola ha scritto:
per cambiare le cose dobbiamo parlare con chi ancora ha una visione antropocentrica della vita e degli altri animali, e portarli a riflettere sul valore della vita, sull'aterità, sul rispetto per gli altri.
Questo è indubbiamente una delle cose migliori da fare... e purtroppo io spesso lascio perdere, ma vabbeh' ci sto lavorando ancora su... adesso non voglio andare OT. Comunque su questo hai completamente ragione!
Puzzola ha scritto:
e tra parentesi, è un'ottima risposta alla classica accusa "pensi solo agli animali" ;-)
Beh se è per questo potrebbero anche accusarmi di essere poco serio e incoerente: "sei vegano e aiuti gli onnivori?" (ovviamente mi sono solo messo per un attimo nella testa di un onnivoro immaginario: io, al momento, non penso assolutamente che un vegano donatore sia poco serio e incoerente).
Alla fine tuttavia le accuse degli altri non mi interessano molto.
8
Luigi97,
9/03/17 16:52
Andrea ha scritto:
Detto questo, se assisto a un incidente non è che non chiamo l'ambulanza con la motivazione che salvando una vita al 99% salvo un onnivoro e quindi condanno a morte animali. La chiamo e basta. Anche se fosse una persona che al 99% ucciderà decine di bambini la chiamerei, per non avere l'1% di probabilità di aver causato la morte di un innocente però non ne andrei molto fiero.
Anch'io vorrei avere un'idea stabile su questo tema... ma non ci riesco.
9
Puzzola,
9/03/17 16:56
Luigi97 ha scritto:
Vero, non ha un effetto diretto, però comunque ciò non toglie che si contribuisce lo stesso (da un lato a un altro) anche se si causano effetti indiretti... quindi comunque uno (almeno per me) il problema se lo pone (anche se alla fine non è che cambia il mondo, però vabbeh' almeno per sentirsi coerenti con se stessi fino e in fondo).
per te la coerenza nell'antispecismo comporta anche astenerti dall'aiutare qualcuno perchè è molto probabile che non sia un antispecista? ripeto, la donazione è una scelta personale, quindi se a te fa stare male l'idea che il tuo sangue vada ad aiutare qualcuno che non conosci e che probabilmente non condivide i tuoi valori, è un tuo sentire personale ed individuale che non intendo assolutamente mettere in discussione, e in questo caso fai bene a non donare il sangue. io personalmente trovo sinceramente difficile da conciliare con i miei valori restare nell'inazione quando potrei aiutare qualcuno... che sia una persona umana o non umana, la specie non fa differenza.
Luigi97 ha scritto:
Beh se è per questo potrebbero anche accusarmi di essere poco serio e incoerente: "sei vegano e aiuti gli onnivori?"
era una battuta la mia ^_^
tanto chi vuole fare polemica si arrampica sugli specchi meglio dell'uomo ragno
10
Serendip,
9/03/17 20:06
Io dono sangue ed emocomponenti da 20 anni, sono ormai arriv!ata a 70 donazioni e non ho avuto alcun tipo di problema o conseguenza per la mia salute. Forse rallenterò in futuro, ma per ora non mi pare che si tratti di quantità problematiche per il donatore, anzi vi assicuro che alla salute dei donatori ci tengono parecchio, perché sono preziosi.
Sulla donazione di organi invece sono d'accordissimo con Andrea.
Riguardo al donare potenzialmente a un onnivoro, beh... anche io non me la sento di negare un aiuto a una persona in difficoltà perché onnivora. Potrebbe essere una persona sensibile che diventerà vegana in futuro, come lo siamo stati noi. Chi può saperlo?
inoltre va ricordato che spesso le donazioni di piastrine sono destinate all'oncoematologia pediatrica, e io non me la sento di negare un aiuto a bambini senza colpa, onnivori per scelta dei genitori.
11
Marina,
9/03/17 20:50
Serendip ha scritto:
Io dono sangue ed emocomponenti da 20 anni, sono ormai arriv!ata a 70 donazioni e non ho avuto alcun tipo di problema o conseguenza per la mia salute. Forse rallenterò in futuro, ma per ora non mi pare che si tratti di quantità problematiche per il donatore, anzi vi assicuro che alla salute dei donatori ci tengono parecchio, perché sono preziosi.
Purtroppo invece io sono a conoscenza di molti casi di persone che sono arrivate all'anemia perché le donazioni erano troppe e troppo frequenti, soprattutto donne in età fertile, ma non solo.
Quindi bisogna veramente fare attenzione, e donare solo quando i propri esami sono a postissimo, altrimenti diminuire la frequenza.
12
Serendip,
9/03/17 22:45
Marina ha scritto:
Purtroppo invece io sono a conoscenza di molti casi di persone che sono arrivate all'anemia perché le donazioni erano troppe e troppo frequenti, soprattutto donne in età fertile, ma non solo.
Quindi bisogna veramente fare attenzione, e donare solo quando i propri esami sono a postissimo, altrimenti diminuire la frequenza.
Certamente, bisogna stare attenti, tenere controllati i valori del sangue e donare solo quando e se si è in buona salute.
13
Puzzola,
10/03/17 10:21
Serendip ha scritto:
inoltre va ricordato che spesso le donazioni di piastrine sono destinate all'oncoematologia pediatrica, e io non me la sento di negare un aiuto a bambini senza colpa, onnivori per scelta dei genitori.
si esatto! oltretutto, se sei anche donatore di midollo e quindi hanno fatto l'analisi di compatibilità, le piastrine vengono usate su riceventi compatibili (non al 100% per il midollo, ma con compatibilità alta) dopo interventi di trapianto midollare.
14
Ninetta,
10/03/17 19:49
Ciao, io sono donatrice di sangue da più di dieci anni e non ho mai avuto problemi di salute, oltretutto così sei molto controllato con le analisi. Io ho scelto di diventare donatrice perchè penso che se ne dovessi avere bisogno io sarei contenta che qualcuno mi donasse sangue.
Per il discorso della donazione ad onnivori prova a rovesciare la domanda: se tu fossi in pericolo, accetteresti il sangue (o gli organi) di un onnivoro o preferiresti morire (so bene che è una domanda puramente teorica, visto che in quella situazione ovviamente non potresti scegliere)?
Io sono anche dell'idea che chi non vuole donare i propri organi non dovrebbe poterli ricevere, in fondo se uno non vuoi salvare qualcuno non vedo perchè dovrebbe essere salvato a sua volta (ma questo discorso esula completamente dalla scelta vegan)
15
Luigi97,
10/03/17 21:10
Ninetta ha scritto:
Per il discorso della donazione ad onnivori prova a rovesciare la domanda: se tu fossi in pericolo, accetteresti il sangue (o gli organi) di un onnivoro o preferiresti morire (so bene che è una domanda puramente teorica, visto che in quella situazione ovviamente non potresti scegliere)?
Tralasciando il fatto che accetterei sangue altrui solo se fosse una cosa momentanea e non probabilmente se fosse una cosa quotidiana, e tralasciando il fatto che accetterei organi altrui solo se non mi cambiano il mio modo di pensare e di vivere... io sostanzialmente divido gli onnivori in due categorie: coscienti e incoscienti (riferito alla loro consapevolezza su cosa significa consumare prodotti di origine animale... e se qualcuno non ha capito cosa intendo me lo dice e mi spiego meglio).
I primi li considero dei nemici... quindi i loro organi e/o il loro sangue lo accetterei, così avrò altro tempo per combatterli.
I secondi li considero "neutri"... quindi i loro organi e/o il loro sangue lo accetterei, così avrò altro tempo per diffondere il veganismo e rendere cosciente chi ancora non lo è.
Detto ciò quindi non è che mi pongo il problema di accettare sangue/organi in relazione al fatto che è/sono onnivori...