Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 Marina, 4/10/17 22:50
Rabelais ha scritto:
1) Secondo me è innegabile il fatto che la carne abbia avuto un ruolo fondamentale per una maggior velocità di evoluzione dell'uomo, in quanto ad esempio per la caccia spesso serviva la collaborazione di vari membri (e quindi si sviluppò la capacità di relazionarsi), spesso servivano attrezzi/armi utili per uccidere le prede, toglierne le carni, la pelliccia, ecc. e quindi questo ha consentito all'uomo di progredire molto nella manualità, gli ha permesso di costruire molti utensili utili, perfezionare la tecnica è così via.
Rabelais ha scritto:
2) Non vedo per quale motivo non si possa vivere in campagna senza dover sfruttare animali. A parer mio, tuttavia, un bell'orto potrebbe essere accompagnato anche un paio di galline sane allevate con cura e amore (quindi non sfruttate), penso farebbe piacere a loro, e anche a noi ::)
17 ganjachanel, 6/10/17 23:04
18 269, 9/10/17 11:38
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.