Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Vale_2O17, 3/10/17 08:10
2 Marina, 3/10/17 09:00
Vale_2O17 ha scritto:
Ciao! Vorrei sapere cosa rispondete di solito quando vi dicono queste sue cose:
1) Che è grazie al consumo di carne nella preistoria che il nostro cervello si è evoluto;
Vale_2O17 ha scritto:
2) che se una persona vuole vivere in campagna puntando all'autosufficenza vivere vegan è estremamente difficile, mentre avere qualche animale da reddito rende tutto più facile. Quindi la scelta vegan è per persone di città che possono permetterselo.
3 Andrea, 3/10/17 09:05
Vale_2O17 ha scritto:
1) Che è grazie al consumo di carne nella preistoria che il nostro cervello si è evoluto;
2) che se una persona vuole vivere in campagna puntando all'autosufficenza vivere vegan è estremamente difficile, mentre avere qualche animale da reddito rende tutto più facile. Quindi la scelta vegan è per persone di città che possono permetterselo.
4 Andrea, 3/10/17 09:07
5 Marina, 3/10/17 09:39
Andrea ha scritto:
Solite risposte incrociate.. servirebbe come su altri siti l'indicazione che qualcun altro sta rispedendo in modo da evitare di perdere tempo. Uno aspetta che l'altra persona abbia finito e poi se necessario aggiunge qualcosa.
6 Vale_2O17, 3/10/17 10:59
Andrea ha scritto:
Ma il punto è: se anche sono convinti di questo e non cercano scuse, se sono disposti a massacrare gli animali che hanno visto crescere pur di poter dire che auto-producono tutto, perché discutere con loro? Sono le persone più lontane dalla scelta vegan, è un po' come discutere con un cacciatore.
7 ghichtin, 3/10/17 11:19
Vale_2O17 ha scritto:
Grazie per le risposte. Questa teoria sulla preistoria è stata trasmessa da poco in un documentario televisivo, quindi complimenti all'emittente se si è messa a divulgare falsità...
Per il resto, in teoria non si dovrebbe coltivare appositamente per gli animali in quanto verrebbero portati al pascolo per nutrirsi di piante spontanee, mentre a eventuali galline si darebbero, oltre a ciò che trovano loro nel terreno, anche gli avanzi della cucina.
8 Vale_2O17, 3/10/17 11:29
ghichtin ha scritto:
NESSUNO porta più al pascolo gli animali (escluse forse le pecore) ma comunque hai idea di quanto pascolo dovresti avere per capo di bestiame? Non funziona nemmeno con le galline, che avrebbero bisogno di un'area enorme per cavarsela da sole (e sarebbero in balìa dei predatori) oppure le devi nutrire tu (e non con gli scarti della cucina)
9 Marina, 3/10/17 11:32
Vale_2O17 ha scritto:
Grazie per le risposte. Questa teoria sulla preistoria è stata trasmessa da poco in un documentario televisivo, quindi complimenti all'emittente se si è messa a divulgare falsità...
Vale_2O17 ha scritto:
Per il resto, in teoria non si dovrebbe coltivare appositamente per gli animali in quanto verrebbero portati al pascolo per nutrirsi di piante spontanee,
10 Vale_2O17, 3/10/17 11:34
11 Marina, 3/10/17 11:35
Vale_2O17 ha scritto:
Scusa ma questo non è assolutamente vero. Poi si può discutere su quanto terreno serva per il "benessere animale"(che non ci interessa visto che comunque vengono uccisi) ma per fortuna non è ancora stato cementificato tutto, quindi comunque lo spazio c'è. Non è alla portata di tutti ma c'è. Non è nemmeno giusto eticamente parlando però non si può dire che nessuno pascola più gli animali. E le pecore sono animali non è che non valgono.
12 Marina, 3/10/17 11:40
Vale_2O17 ha scritto:
Forse mi sono spiegata male.
13 Andrea, 3/10/17 14:57
ghichtin ha scritto:
hai idea di quanto pascolo dovresti avere per capo di bestiame?
vale_2017 ha scritto:
Perciò è ovvio che per una cosa del genere servano ettari di terra, non un giardino :-)
Ma non paragoniamo queste realtà agli allevamenti normali perché non c'entrano niente.
14 Vale_2O17, 3/10/17 15:45
Marina ha scritto:
perché mai si dovrebbe giustificare questo assassinio?
15 Rabelais, 4/10/17 22:41
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!