consigli per superare la disperazione da empatia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Andrea.77, 7/03/17 09:49

Ciao a tutti, sono nuovo e vi chiedo scusa se mi presento subito con una "richiesta d' aiuto". Sono vegetariano da 3 anni e Vegano da 1.
Domenica al Vegan festival di Torino ho visto un video in cui uccidevano dei cani a bastonate, per poi macellarli. Ho visto lo stupore nei loro occhi, come se dicessero: perché ci fate questo?! Non ho mai sofferto così tanto e continuo a pensarci.

Come dice Gary Yourofsky noi siamo il diavolo per gli animali...abbiamo creato l'inferno per loro.

Ogni giorno milioni di animali terresti, marini e del cielo vengono massacrati e chi dovrebbe guardare quei video non li guarda, continua a essere complice, ad ingozzarsi e vivere sereno... ed io, che sono già vengano! sono disperato... mi sembra di lottare contro un maremoto e non vedo una via d'uscita.

Vi chiedo scusa se per caso ho infranto la policy o se ho rattristato qualcuno ma, credo sia giusto condividere.

Accetto consigli e indirizzi di psicologi vegan a Torino :)
Ciao

2 Andrea, 7/03/17 10:09

Molto semplice: inizia a fare qualche piccola azione per gli animali, meglio di qualunque terapia!

Nel corso della tua vita da vegan eviterai la morte di circa 1400 animali. Se dedichi solo qualche ora a un'iniziativa ben fatta almeno un'altra persona deciderà di diventare vegan grazie al tuo impegno e avrai raddoppiato il tuo impatto positivo sugli animali.

Se poi puoi dedicare qualche ora con una certa costanza i risultati saranno enormi. E come diventare vegan salva animali e migliora anche la nostra salute, così fare volontariato per loro migliora il nostro stato d'animo ed elimina o riduce i problemi da te descritti.

Se tutti noi che siamo vegan facessimo così il mondo sarebbe un posto completamente diverso. Purtroppo a parte rarissime eccezioni la gente si limita a fare questa scelta e poi non la diffonde ulteriormente con azioni concrete (parlarne con gli amici e su Faceook non basta) il cambiamento si ferma alle singole persone.

Per aiutare chi vuole fare i primi passi abbiamo creato questa area volontari con attività per tutti i tipi di persone (chi ha più o meno tempo, ci ama parlare con le persone chi invece è timido e preferisce evitarlo ecc. ecc.):
https://www.agireora.org/volontari/

3 Generale, 7/03/17 12:08

Come dice Andrea, l'attivismo (reale) è l'unica strada. Le nostre azioni sono gocce ma è inevitabile perchè proprio questo che dobbiamo "combattere": non ci sono pochi grandi cattivi, ma sono tante piccole gocce che vanno cambiate. Detto ciò, comprendo fin troppo bene il tuo scoramento. Pure questo è inevitabile: i crimini che si commettono verso gli animali sono reali, chi non ne vede la tragicità è cieco e chi non ne è turbato è sadico. Evidentemente non siamo né ciechi né sadici. Non ho soluzioni.

4 Puzzola, 7/03/17 13:51

anche io ti consiglio di concentrarti su ciò che puoi fare di positivo, perchè se ci soffermiamo a guardare ciò che di negativo viene fatto... abbiamo due scelte, la disperazione o il nichilismo.

5 SoniaVeg, 14/03/17 23:55

I primi tempi è facile che la disperazione da empatia prenda il sopravvento. Ti capisco bene.
Ti hanno dato buoni consigli per riuscire gestire queste sensazioni, perchè la cosa che rende il tutto quasi insopportabile è la sensazione d'impotenza contro la moltitudine di orrori.
Ma se cominci a fare qualcosa.... ecco che piano piano ti senti meglio.
Per gestire la rabbia ti consiglio anche la meditazione, se ti va di provare...

6 Andrea.77, 15/03/17 11:09

Grazie a tutti per i consigli...
sto provando a fare qualcosina...
È dura, davvero...sopportare il massacro...
Non lo accetto...non lo accetto.
Sperare nel cambiamento degli altri può essere l'unica soluzione?!
Il nostro impegno è una goccia nel mare... in tempesta....

7 Puzzola, 15/03/17 11:31

anche noi siamo gocce nel mare, non è in nostro potere cambiare tutto. ognuno deve impegnarsi a cambiare ciò che è alla sua portata, questo dà senso alla vita. restringi il campo. se vuoi un consiglio pratico, prenditi una settimana di ferie - se lavori - e vai a fare il volontario in un'oasi per animali ex da reddito, in italia ce ne sono diverse: ti riappacificherai con te stesso, e capirai cosa fare per stare meglio e salvare delle vite.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi