consigli a chi non capisce perche'....
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Gipsy,
5/05/06 23:18
A chi non capisce perche' qualcuno si prende la briga di eliminare certi ingredienti dalla propria tavola, consiglierei di dare una occhiata al menu' consigliato al sito
www.vegetarismus.ch/schlacht/index.htmE' scritto in tedesco, ma .... c'e' bisogno di
tradurlo?
5
Andrea,
10/05/06 09:26
Grazie, si capisce neh che non ci capisco niente di computer,......
No, no.. colpa mia.. vengono visualizzati come link solo quelli completi di http:// e non quelli che iniziano direttamente con www.
Il motivo per cui l'ho fatto mi sfugge in questo momento, probabilmente all'epoca l'avevo trovata una cosa intelligente.. appeno ho tempo lo sistemo.
6
Gipsy,
10/05/06 22:13
potevi anche non dirlo.... perche' tanto, se avesse funzionato ,avrei avuto solo tanta fortuna, e non di certo talento!
CIAO
7
ross74,
12/05/06 11:24
o mio dio che schifo! è agghiacciante! quello che mi chiedo è come possano esistere persone che fanno questo "lavoro" come se niente fosse...
8
lleo,
19/05/06 14:10
Io spero sempre nell'estinzione della razza umana,
sembrerò estremista ma non me ne frega.
Un mio amico diventato vegetariano anche lui conosceva una persona che lavorava presso un artigiano, mi sembra che fosse rumeno o di quelle parti.
Una brava persona, lavoratore, educato, e così via.
Il mio amico lo perse di vista per qualche anno fino a che un giorno lo incontrò di nuovo e disse che sembrava invecchiato di decine di anni, oltretutto beveva anche. L'artigiano aveva dovuto chiudere l'attività e l'unico lavoro che questa persona avesse trovato era in un mattatoio. Siccome doveva sopravvivere iniziò a lavorare lì. Disse al mio amico che aveva cominciato a bere perchè era l'unico modo di "auto rincoglionirsi" e continuare a fare un lavoro del genere senza star male.
Ora non so quante delle persone che lavorano nei mattatoi ufficiali lo facciano per lo stesso motivo, ma sono quasi sicuro che diventino persone "inerti" nel senso di sentimenti, emozioni, e così via.
9
Marina,
19/05/06 14:27
lleo ha scritto:
L'artigiano aveva dovuto chiudere l'attività e l'unico lavoro che questa persona avesse trovato era in un mattatoio. Siccome doveva sopravvivere iniziò a lavorare lì. Disse al mio amico che aveva cominciato a bere perchè era l'unico modo di "auto rincoglionirsi" e continuare a fare un lavoro del genere senza star male.
Ora non so quante delle persone che lavorano nei mattatoi ufficiali lo facciano per lo stesso motivo,
Molti.
Molti dei lavoratori dei mattatoi fanno quello perche' non hanno scelta, sono dei poveracci. Non cosi' i macellai (come venditori, intendo), gli allevatori, e chi la carne la compra.
Infatti il problema non e' l'atto dell'uccisione in
se', come se i soli colpevoli fossero quelli che lo compiono, ma e' il fatto che lo si consideri giusto e accettabile, e quindi molto piu' colpevoli sono i "mandanti", che sono anche molti di piu' degli
esecutori.
Ciao,
Marina
10
lleo,
19/05/06 14:31
Marì, se i mattatoi avessero le vetrate panoramiche e fossero ubicati in città, molto probabilmente il 90% delle persone sarebbero veg*
11
shivers,
19/05/06 15:18
ross74 ha scritto:
o mio dio che schifo! è agghiacciante! quello che mi chiedo è come possano esistere persone che fanno questo "lavoro" come se niente fosse...
In "Un'eterna Treblinka" di Patterson c'è una lettera agghiacciante di un SS che, scrivendo alla moglie, parla di come il lavoro (così lo chiama) sia stressante.
Ci si anestetizza a tutto.
12
Gipsy,
20/05/06 14:38
E' questo il problema, ed e' per questo che la maggior parte della gente preferisce NON SAPERE piuttosto che dover trovarsi a riflettere di fronte al proprio piatto.
Tanti, quando mi chiedono "perche' lo faccio", appena accenno al motivo (allevamenti, macellazione ecc..)mi dicono in fretta "no, no, basta, non voglio sapere piu' niente". Eh gia'... sapere vorrebbe dire riflettere.
E' l'informazione che ha convinto tutti noi, e' questo
che dobbiamo cercare di fare x aiutare chi non puo' aiutarsi da solo.
13
ross74,
22/05/06 11:20
si, avete ragione, dopo un pò che si è costretti a fare determinati lavori non ci si pensa più...
ed è vero quello che il problema è che compra la carne, ma la cosa triste è che non credo che tutti siano sensibili alla sofferenza animale! voglio dire, ci sono persone che anche se sono a conoscenza di certe dinamiche, cmq se ne fregano!!!!! p.es. dalle mie parti (ma credo anche altrove) ci sono degli allevamenti aperti al pubblico, tu vai, ti scegli l'animale - vivo -, e loro te lo macellano al momento (!!!). eppure la gente ci va, e si vanta anche di mangiare carne fresca...
ovviamente per fortuna questi soggetti sono una minoranza, ma cmq ci sono e la loro insensibilità mi fa andare davvero fuori di testa!!
14
Marina,
22/05/06 12:03
lleo ha scritto:
Marì, se i mattatoi avessero le vetrate panoramiche e fossero ubicati in città, molto probabilmente il 90% delle persone sarebbero veg*
Non credo proprio.
Credo che la maggior parte si abituerebbe.
Solo alcuni diventerebbero veg.
E comunque i mattatoi non saranno mai cosi', proprio perche' la cosa "disturba", e se disturba la si
nasconde.
Ciao,
Marina
15
Gipsy,
22/05/06 13:05
ross74 ha scritto:
eppure la gente ci va, e si vanta anche di
mangiare carne fresca...
Basta pensare a chi va a cacciare e si vanta delle proprie prede, si fa imbalsamare la testa e la espone in salotto con orgoglio...O il tappeto di tigre, o la mano di gorilla...
Non tutti hanno la sensibilita' necessaria.