considerazioni sul "contronatura"

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 sax, 10/02/07 12:26

ciao,
pensavo.....:
nei vari forum dove carnivori, vegetariani e vegan si incontrano/scontrano, leggo molte volte l'accusa fatta a noi di essere persone che vivono avendo un alimentazione contronatura e noi che ribadiamo che ormai è da un pò che l'uomo non è più in un contesto naturale etc etc..
A me invece, dopo un po di tempo di vita vegan, mi viene strano pensare di nutrirmi con il latte (per fare un esempio) di un altro mammifero, primo perchè non sono una lattante, secondo perchè se lo fossi vorrei il latte di mia madre. Sembrano considerazione stupide ma io veramente ogni tanto penso per assurdo di dover nutrirmi come prima e mi sembra totalmente tutto contronatura, il pensiero di mangiare pezzi di un altro essere, con magari grasso e sangue mi disgusta, oppure cibarmi di un uovo uscito dal culo, ops deretano, di un altro animale o il latte uscite dal seno di una muccona che certo è totalmente diversa dalla mia mamma...brrrr mi vengono i brividi.Questo ora per me è "contronatura",. Pensandoci bene, però, non dovremmo usare questo termine ma ammettere che è solo questione di abitudine, quella dei carnivori non è una dieta naturale ma abitudinaria a seconda della società in cui si vive. Andando nello specifico: per gli italiani carnivori cibarsi di vitelli è normale (non naturale ma l'abitudine) e si scandalizzano di fronte ai coreani che mangiano cani, mentre in quella società è assolutamente normale....allora mi vien da dire in fine che la parola contronatura non debba essere menzionata, è un ipocrisia per i carnivori e una parola senza senso per noi.
Ma aldilà di tutto a qualcuno capita a volte di pensare, per ipotesi, di dover tornare sui propri passi riguardo alla scelta vegan e avere dei seri dubbi di potercela fare a cibarsi come prima? ovviamente tutto il mio discorso in questo caso è a prescindere totalmente dall'eticità della nostra scelta.
ciau
sarax

2 Andrea, 10/02/07 12:56

sax ha scritto:
l'accusa fatta a
noi di essere persone che vivono avendo un alimentazione contronatura e noi che ribadiamo che ormai è da un pò che l'uomo non è più in un contesto naturale etc etc..

Infatti secondo me e' un grave errore rispondere al discorso del "contronatura" dicendo che non si vive piu'
in un contesto naturale ecc. ecc. perche' si da' implicitamente ragione all'interlocutore.

La risposta da dare e' che l'alimentazione piu' naturale per l'uomo e' quella vegan.

- la carne non e' fatta per noi, infatti dobbiamo
cucinarla e/o trattarla per mangiarla.
- il latte di una specie non e' fatto per membri di un altra specie. Quando vedro' canguri bere latte di topo mi ricredero'.

cibarmi di un uovo uscito dal
culo, ops deretano, di un altro animale

Ha ha, c'e' una barzelletta su un vegetariano che al ristorante si vede offrire della lingua e dice: "ma come
si permette? Io sono vegetariano.. e poi non mangierei mai una cosa che e' stata in bocca a un animale.. mi porti un uovo invece".

Ma aldilà di tutto a qualcuno capita a volte di pensare, per ipotesi, di dover tornare sui propri passi riguardo alla scelta vegan e avere dei seri dubbi di potercela fare a cibarsi come prima? ovviamente tutto il mio discorso in questo caso è a prescindere totalmente dall'eticità della nostra scelta.

Anche se non ci fosse il lato etico (per assurdo: animali morti di morte naturale), il fatto di capire che la carne non e' altro che un cadavere in putrefazione (rallentata dal frigo) mi toglierebbe ogni tentazione in tal senso!

3 Kalpoternit, 10/02/07 13:56

Andrea ha scritto:
Infatti secondo me e' un grave errore rispondere al discorso del "contronatura" dicendo che non si vive piu' in un contesto naturale ecc. ecc. perche' si da' implicitamente ragione all'interlocutore.

Gli si da implicitamente ragione,però è la verità,che poi l'interlocutore ne faccia una scusa o un nascondiglio per seguitare nei suoi errori è un altra cosa.

La risposta da dare e' che l'alimentazione piu' naturale per l'uomo e' quella vegan.

Che cambia Andrea?Se quella vegan è più (più?) naturale,l'altra non lo è,quindi è innaturale.....

- la carne non e' fatta per noi, infatti dobbiamo cucinarla e/o trattarla per mangiarla.
- il latte di una specie non e' fatto per membri di un altra specie. Quando vedro' canguri bere latte di topo mi ricredero'.

esatto........

Anche se non ci fosse il lato etico (per assurdo: animali morti di morte naturale), il fatto di capire che la carne non e' altro che un cadavere in putrefazione (rallentata dal frigo) mi toglierebbe ogni tentazione in tal senso!

STRAquoto!

4 Andrea, 10/02/07 16:28

Kalpoternit ha scritto:
Che cambia Andrea?Se quella vegan è più (più?) naturale,l'altra non lo è,quindi è innaturale.....

Si', ma se ho capito bene il discorso di Sax, lei dice che in questi discorsi molti affermano che e' vero che l'alimentazione vegan e' meno naturale di quella con
carne, ma che visto che viviamo in un ambiente che non e' naturale questo non e' un problema.

Invece dobbiamo dire speigare perche' l'alimentazione
vegan e' la piu' naturale.

5 sax, 10/02/07 16:51

si Andrea ma (sempre lasciando stare la scelta etica) così ti potrebbero rispondere che ok la loro non è naturale ma ormai a questo mondo cosa è naturale e bla bla bla (insomma quello che spesso ho sentito dire anche a tanti veg), così si ribalta la situazione e basta.
Invece per me, partendo dal presupposto che all'uomo
gliene freghi ben poco del vivere in modo naturale in ogni campo, è una questione di abitudine delle diverse società/culture. Quindi io spesso quando mi confronto con persone con le quali non attacca il fattore etico e vogliono solo rompere le scatole risponderei che: io ho perso l'abitudine di cibarmi con cadaveri e cose simili,
mi fa semplicemente skifo tanto quanto a loro possa fare ribrezzo cibarsi di cani, abitudine dei coreani.
capisci?

6 tucano, 10/02/07 16:57

Mah... dire qual sia l'alimentazione più naturale per l'uomo trovo sia difficile. Nemmeno gli antropologi sono completamente d'accordo su cosa mangiassero i nostri progenitori. E dal punto di vista dell'evoluzione è
passato attraverso varie fasi. Mi sembra che l'appendice sia il resto di qualcosa che serviva per la digestione della carne.
Che oggi un adulto si nutra di latte non è certo una cosa naturale, ma per la carne il discorso forse è un po' diverso.
Senz'altro l'uomo è stato cacciatore. Ho anche sentito definire gli onnivori come "carognivori" perché, probabilmente prima di diventare cacciatori, gli esseri umani si nutrivano anche di animali uccisi da altri per lui. L'uomo, essendo onnivoro, si adatta anche a mangiare cibi che non sono salutari per lui.

In questi casi penso sia meglio spostare il discorso su quale è l'alimentazione migliore. Soprattutto oggi che abbiamo a disposizione una grande varietà di cibi durante tutto l'anno e studi che ormai da decenni dicono chiaramente che carne e altri derivati animali sono nocivi.

7 tucano, 10/02/07 17:01

sax ha scritto:
ma (sempre lasciando stare la scelta etica) così
ti potrebbero rispondere che ok la loro non è naturale ma ormai a questo mondo cosa è naturale e bla bla bla (insomma

Infatti. Sento spesso dire che l'uomo non è un animale "naturale", ma un animale "culturale".

Ciao

8 Andrea, 10/02/07 17:15

sax ha scritto:
si Andrea ma (sempre lasciando stare la scelta etica) così ti potrebbero rispondere che ok la loro non è naturale ma ormai a questo mondo cosa è naturale e bla bla bla (insomma quello che spesso ho sentito dire anche a tanti veg), così si ribalta la situazione e basta.

Si', in effetti secondo me e' un discorso da evitare e basta, ma se e' l'interlocutore che lo tira fuori,
dicendo che l'alimentazione vegan non e' naturale,
occorre spiegare a lui (e a chi legge) che non e' cosi'. Alla gente non freghera' molto cosa e' piu' naturale, ma almeno non contriubuiamo a diffondere un lugo comune che
e' sbagliato.

Se si puo' evitare il discorso tanto meglio visto che non e' affatto rilevante.

9 Kalpoternit, 10/02/07 17:20

Andrea ha scritto:
Kalpoternit ha scritto:
Che cambia Andrea?Se quella vegan è più (più?) > naturale,l'altra non lo è,quindi è innaturale.....

Si', ma se ho capito bene il discorso di Sax, lei dice che in questi discorsi molti affermano che e' vero che l'alimentazione vegan e' meno naturale di quella con carne, ma che visto che viviamo in un ambiente che non e' naturale questo non e' un problema.

Invece dobbiamo dire speigare perche' l'alimentazione vegan e' la piu' naturale.

Ah....avevo fatto un pelino di confusione....

10 Tableboy, 12/02/07 18:17

cosa significa "naturale"?
non è forse un termine dipendente dalla cultura e dalla religione del posto?
cosa vuol dire "contronatura"? Un cinese che mangia
insetti è contronatura? ma quale di natura parliamo? di quella cinese o di quella europea?
col pretesto di errere "naturali" si sterminano i
"diversi" perchè "contronatura".
la dieta vegan è più naturale delle altre?
a me non me ne frega un cavolo visto che viviamo in in mondo "innaturale".
di sicuro per un vegan è la più sana e la più etica.
cosa a cui nessuno pensa seriamente.

11 sax, 13/02/07 11:12

Tableboy ha scritto:
di sicuro per un vegan è la più sana e la più etica.
cosa a cui nessuno pensa seriamente.

scherzi????
io penso molto di più all'eticità della mia dieta
piuttosto che al resto...
Ma se avrai letto bene i discorsi fatti da me, avrai notato che più volte ho scritto che per assurdo si prescindeva dall'eticità della scelta, in quanto a volte le persone
non sanno neanche cos'è l'etica....
rileggi bene :-)
sax

12 Tableboy, 14/02/07 17:53

sax ha scritto:
Tableboy ha scritto:
di sicuro per un vegan è la più sana e la più etica. > cosa a cui nessuno pensa seriamente.

scherzi????
io penso molto di più all'eticità della mia dieta piuttosto che al resto...
Ma se avrai letto bene i discorsi fatti da me, avrai notato che più volte ho scritto che per assurdo si prescindeva dall'eticità della scelta, in quanto a volte le persone non sanno neanche cos'è l'etica....
rileggi bene :-)
sax

hai ragione Sax anche se dal discorso che ho fatto erano ovviamente esclusi i vegan.
volevo dire , forse la pensiamo allo stesso modo, che la gente "normale" che pensa di vivere "normalmente" usa accusare dell' eresia di essere "contronatura" coloro
che sono "diversi" da loro.
dici bene coloro non conoscano cosa sia l etica , o addirittura credono che esistano due tipi di etica.
una da attuare buona solo per la specie umana
l'altra considerata pseudoetica anche da ignorare buona
per gli anomali e gli umani "abbassati al livello
animale".
(senza offesa per nessuno.)
magari uno che si strafoga di carne smette se lo mettano a conoscienza che tale carne uccide villaggi interi di bambini in Brasile.
o magari no.
spero di non aver detto cavolate.

13 sax, 14/02/07 17:58

Tableboy ha scritto:
hai ragione Sax anche se dal discorso che ho fatto erano ovviamente esclusi i vegan.
volevo dire , forse la pensiamo allo stesso modo, che la gente "normale" che pensa di vivere "normalmente" usa accusare dell' eresia di essere "contronatura" coloro
che sono "diversi" da loro.
dici bene coloro non conoscano cosa sia l etica , o addirittura credono che esistano due tipi di etica.
una da attuare buona solo per la specie umana
l'altra considerata pseudoetica anche da ignorare buona per gli anomali e gli umani "abbassati al livello animale".
(senza offesa per nessuno.)
magari uno che si strafoga di carne smette se lo mettano a conoscienza che tale carne uccide villaggi interi di bambini in Brasile.
o magari no.
spero di non aver detto cavolate.

scusa i miei toni non avevo ben capito il tuo discorso, comunque concordo su tutto e aggiungo che quel "o magari
no " è grave e realistico, in qunto a mio parere anche quando si tirano in mezzo i bimbi sfortunati molte persone fingono di scandalizzarsi (rispetto all'indifferenza nei confronti degli animali sfortunati) ma poi poco fanno.
ma questo è un altro discorso.
ciao

14 samuele, 14/02/07 18:44

Andrea ha scritto:
Quando vedro' canguri bere latte di topo mi
ricredero'.

ah ah ah

Stà sicuro che qualche fervido sostenitore della dieta "morto è meglio", posto dinanzi ad un vegan, potrebbe
avere il coraggio di dire: "eh beh che problema c'è? ..è sempre latte!".

[Quello degli "onnivori", è un mondo magico tutto da scoprire! :-)]

Ciao,
Samuele

15 Tableboy, 14/02/07 18:51

stiamo discutendo su chi è più normale tra noi vegan e gli altri.
per me i necrofagi hanno battuto la testa e i vegetariani sono sulla via della quarigione dalla botta.
sto scherzando ovviamente che nessuno si senta offeso.
la domanda è questa;

Cosa c'è di "Naturale" nella vita di un umano che vive
in Europa al giorno d'oggi?

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!