La Cina e le auto

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Lucik, 29/09/06 21:02

Ora anche la Cina partecipa alla F1... a qualcuno in questi giorni sarà suonato nuovo alle orecchie il sentire alla televisione nominare l"autodromo di Shanghai"...
Stasera han fatto anche vedere, agganciandosi a questa tematica, un salone automobilistico (penso in Cina), e nel servizio veniva detto di come moti cinesi (anche se per la maggior parte è ancora un sognare) sognano di avere, appena sarà possibile, un'automobile...
Aggiungendo che la Cina diventerà il terzo produttore mondiale di auto.
Ovvio che non è lecito pensare di negare agli altri cose in cui l'occidente sguazza da molti anni...
Ma vi rendete conto di cosa vorrà dire un giorno, se così sarà, avere un pianeta in cui la Cina, e magari l'India (che in totale fanno 2 miliardi di persone!!!) avere uno stile di vita (altamente impattante) simile al "nostro"? Pensate solo a 2 miliardi di auto in più...
Sicuri di voler fare figli??? Sapete che ci sarebbe da pensare.

2 Kalpoternit, 29/09/06 21:12

...bha....fare un figlio oggi,è quasi na follia....con 2 miliardi in più di auto,in una mezz'ora si finisce il petrolio,cosi dopo le caricano in spalla.La bici!!Anche tu Sir la devi comperare.....e ovviamente usare :-)

3 Lucik, 29/09/06 21:40

I cinesi comprano le auto, e noi ci mettiamo a comprare bici???
Ma sai che magari sarà così :-)
Magari più che bici, scooter elettrici :-)
Comunque la bici ce l'ho. Sull'usarla, beh, sto facendo
già qualche tragitto.

4 Kalpoternit, 29/09/06 21:59

Si capovolge la situazione,se non sbaglio la girano quasi tutti in bicicletta adesso,un pò per uno no?? :-)

5 Lucik, 29/09/06 22:52

Eh si. Meno male che ora dovrebbero aumentare le imoste sui Suv. Fosse per me ne impedirei la vendita. Sai che bello? Un paese che vieta la circolazione delle Suv?. In campo ambientale si dovrebbero dare dei segnali educativi e di presa di posizione forti e chiari.

Suv = Super unbeliveble virus? (Virus mentale).

6 hunter, 29/09/06 23:09

Lucik ha scritto:
Eh si. Meno male che ora dovrebbero aumentare le imoste sui Suv. Fosse per me ne impedirei la vendita. Sai che bello? Un paese che vieta la circolazione delle Suv?. In campo ambientale si dovrebbero dare dei segnali educativi e di presa di posizione forti e chiari.

Suv = Super unbeliveble virus? (Virus mentale).

come al solito faremo le cazzate all'italiana, supertasseremo i famigerati "SUV" senza differenziare chi di una jeep 4x4 ne ha effettivamente bisogno da chi invece usa un X5 per farsi vedere figo dagli altri.

classica cosa da sinistra che vorrebbe il mondo alla guida di tante piccole panda (che per inciso una panda 4x4 che non sarà super tassata, inquina 10 volte una Lexus RX400h e consuma 1,5 volte il carburante).

Chiariamoci sono il primo a condannare l'uso di auto che consumano e inquinano più del necessario, ma l'ottusità
del legislatore non saprà differenziare tra chi di quelle auto ne ha necessità, pensate a chi usa un Defender perché abita in alta montagna, a chi invece vuole solo un grosso cosa sotto il proprio culo.

Tornando ai cinesi, a chiunque fosse interessato all'argomento cina e auto, c'è stato un bell'approfondimento sul Guardian di 2 settimane fa, molto molto interessante

7 Kalpoternit, 29/09/06 23:13

Ce l'hai un pò con sti SUV è sir :-)mi pare li tirasti fuori anche tempo dietro,son macchine da sboroni....ma in cina i GP li faranno coi SUV? :-)

8 Kalpoternit, 29/09/06 23:20

http://www.anthemamerica.com/New%20Jpegs/suv%5B1%5D.jpg

hahahahaha :-)))) Questo è un SUV serio!!!

9 Lucik, 29/09/06 23:53

Verranno tassate con proporzione sui consumi e sulla cilindrata.
La famosa Suzuki Vitara 4x4 degli anni '90 non penso abbia da temere.
Sul raffronto con la Panda (ovviamente è stato citato il modello vecchio), non penso proprio che cosnsumi ed inquini una volta e mezzo rispetto ad una Lexus. Ma nemmeno se si impegna. Ricordo che è una delle poche auto al mondo che faceva oltre i 20 chilometri al litro già molti molti anni fa.
E comunque tra la Panda e lo storico Defender... come impatto la Panda è molto meno impattante.

Kal... in Cina il GP lo fan come gli altri... ma in compenso negli Stati Uniti lo fanno coi camion.

Da come ho capito ci saranno delle esenzioni per le euro4.

10 hunter, 30/09/06 07:48

Lucik ha scritto:
Verranno tassate con proporzione sui consumi e sulla cilindrata.

ok, però per quale motivo invece non si tassa semplicemente sui consumi indipendentemente dal fatto che una macchina sia un SUV (ovvero un 4x4 a ruote alte) o che sia qualunque altra tipologia di auto?
per quale motivo non verrà tassato lo Z8? solo perché ha le ruotine basse? e di esempi ce ne sono migliaia, mi pare che qui siamo a una guerra ideologica contro l'auto alta e grande (quanto grande poi è da vedere),

cmq interrompo qui la mia crociata pro-SUV, quando la legge sarà emanata ne riparleremo, cmq ho molta molta paura che non capiremo quale sia il vero problema.

Sul raffronto con la Panda (ovviamente è stato citato il modello vecchio), non penso proprio che cosnsumi ed inquini una volta e mezzo rispetto ad una Lexus. Ma nemmeno se si impegna. Ricordo che è una delle poche auto al mondo che faceva oltre i 20 chilometri al litro già molti molti anni fa.

la versione 4x4 attualmente in vendita ha un consumo medio reale (non quello dichiarato dalla casa madre) di 9-9,5 litri ogni 100 km, il lexus che ho preso io ad esempio l'RX400h doppio motore con potenza massima conbinata di
450 cavalli, 0-100 in 7,3 secondi che per una macchina di 2 tonnellate pare un miracolo, proprio grazie al suo doppio motore benzina-elettrico e al gioiello di tecnologia che la toyota gli ha donato nel cofano arriva a consumare mediamente soloo 8 litri ogni 100km.
questo per dire, che quando si vuole lavorare bene la possibilità c'è di percorrere strade che portino verso un abbattimento di consumi e inquinamento. da gennaio del prossimo anno, LandRover partirà col progetto Land_E che porterà i suoi veicoli a ridurre del 30% le emissioni di CO2.

E comunque tra la Panda e lo storico Defender... come impatto la Panda è molto meno impattante.

senza dubbio, eppure alcuni studi dimostrerebbero che ad esempio un X5 a benzina ha emissioni complessive nettamente inferiori a una fiat 500, di cui ne abbiamo ancora 500mila in circolazione, e non sono affatto supertassate.

Da come ho capito ci saranno delle esenzioni per le euro4.

altra gran cagata, l'euro4 non è la panacea di tutti i mali, è solo un modo per incentivare la gente a comprare auto nuove.
oltretutto l'euro4 diesel privo del FAP (ovvero tutti o quasi) crea danni ambientali ben superiori a un qualsiasi benzina euro0

unica nota positiva, ho sentito ieri viso in conferenza stampa mugugnare qualcosa sulle accise del metano... sia chiaro finché non vedo non credo, ma HABEMUS GRATIA, forse si sono accorti che è folle che il metano a casa mia lo pago una cifra e se mi ci voglio riempire la macchina lo devo strapagare? solo perché ho deciso di voler contribuire meno all'inquinamento mondiale?
speriamo che facciano un piano serio di incentivi su metano e come ventilato nei mesi scorsi, si faccia un piano nazionale per costringere i gestori a creare nuove pompe di metano sulla rete nazionale.

11 Kalpoternit, 30/09/06 10:13

Usarle un pò meno ste macchine no è?Anziche stare a cercare un milione di scuse per continuare ad usare la macchina per andare dalla cucina al bagno...
Sir,dal 2008 i GP di F1 si correranno con con i SUV del link sopra,cosi se qualcuno si rompe le balle e vuol mandare a ca......e il circus al completo,i piloti son già in posizione.

12 Lucik, 30/09/06 10:14

L'inquinamento dipende da due cose.
Il consumo (emissini di CO2). Le altre emissioni.
Come emissioni ho letto che la Lexus (marchio all'avanguardia sotto questi aspetti, in quanto è il marchio della grande Toyota) ha emissioni che scendono sotto lo standard euro4. Fa parte dell'ottima cultura di questa azienda fare meglio della normativa.
Ma per il consumo dobbiamo fare il confronto con le altre categorie, e non all'interno della stessa.
"Solo" 8 litri/100Km. Il che equivale a 12,5 km al
litro.
Per questa categoria sarà un consumo ottimo, ma parlando a livello di impatto assoluto non è una gran performance.
Se vogliamo fare un discorso di ricerca di rispetto ambientale, dobbiam parlare ovviamente di un genere di auto diverse.
Ache i trattori inquinano di meno rispetto a un tempo. Solo che il trattore è uno strumento di lavoro necessario. Solo che il trattore non ha alternative se non l'aratro.
Uno che compera un'auto oggi, avendo a disposizione molte alternative di diverso impatto inquinante, deve essere penalizzato nel comprare un'auto con minori performance in questo senso, ed incentivato nel comprare un'auto più ecologica.
Non mi metto certo a paragonare un Defender di 20 anni fa con un Suv. Anche per rispetto storico.
Le hanno severamente tassate anche nello Stato della California da un governatore Repubblicano.
Ed al di là della questione ambientale, mi sembra coerente col dettato Costituzionale della contribuzione proporzionale che chi compera un'auto da 60 mila euro non debba temere di contribuire alle casse dello Stato maggiormente.
E questo che mi sorprende. Scwarzenegger ne ha 6 di suv a quanto pare (anche se "usa sempre quella ecologica" riportato tra virgolette come cosa detta nel servizio tg), ma non teme di pagare le tasse sull'auto (perchè è ricco). Anche se non c'è confronto tra le Suv americane e quelle europee. Il fatto che gente ricca (non saprei come altrimenti definire chi decide di spendere questi soldi per un'auto, a meno che non l'abbia comperata usata da 8
anni) si metta a lamentarsi perchè la fan pagare di più è appunto parte di una triste cultura italiana.

Le auto andrebbero tassate a impatto ambientale per una politica eologica, e a prezzo per una politica contributiva.
Succede già. La leva del bollo auto ne è l'espressione.
Poi che questa leva venga usata anche per incentivare il consumo e per sostenere le vendite delle aziende produttrici è probabile. Anche perchè se non ci fossero delle lobby, il petrolio sarebbe stato sostituito da anni.
E se la Fiat ha fatto una Panda 4x4 da 9litri/100 km... Non compratela.
Il concetto del suv è distorto in origine. Un tempo i "fuori strada" si chiamavano così non a caso. Oggi le suv le usano in città. Dove per una questione di traffico e di parcheggio si dovrebbe tutti girare con macchine della misura di una smart.
Il problema ambientale si risolve in modo organico, serio e con un piano decennale programmato da oggi!
Ma se tassano le Suv... devo dire che son solo contento. Chi se le compera, non avrà difficoltà a pagare.
E non a caso son gli stessi che votano per chi promette meno tasse alle classi più abbienti :-)

13 hunter, 2/10/06 13:12

visto che sono finalmente usciti i dettagli sul superbollo SUV, mi permetto di riuppare il thread.

allora intanto abbiamo capito cosa intende per SUV il nostro amato governo della santissima sinistra, per SUV si intende ogni veicolo a trazione integrale. mentre per quanto riguarda il superbollo sarà di 2 euro/annui per KW. ovvero andremo dai 150 euro per un fuoristrada di piccole dimensioni fino a 500-600 per grandi fuoristrada.
Alrta novità inserita è che le nuove auto Euro4 ( e solo quelle comprate da dopo la finanziaria in poi) avranno l'esenzione dal bollo, suv o non suv ovviamente.

quindi da un lato si dice che il 4x4 è il male del pianeta e quindi va supertassato, dall'altro si dice che chi
compra una macchina nuova salva il mondo, perché grazie alle normative euro4 le auto non sono più inquinanti.

ora san tommosa da padova "schioppa", il suo amichetto visco sotto la supervisione dell'infallibile Romano Prodi (fiero possessore di una croma) potrebbero spiegare a noi poveri stolti per quale motivo un povero disgraziato che per sua sventura o magari anche per aiutare tanti animali necessita di una 4x4 debba subire un ulteriore tassa, mentre invece chi compra una Jaguar S Type R (per chi non la conoscesse è l'auto attualmente più potente tra le berline con 395 cavalli sotto il culo e uno 0-100 in 5 secondi netti) avrà l'esenzione totale pure dal normale bollo?

Perché farneticate che il nuovo concetto del bollo è "chi più inquina chi più paga" e ancora vi rifiutate di
togliere il bollo a quei milioni di italiani che hanno scelto di andare a metano o a GPL? Perché farneticate di ecologia se l'unica cosa che vi interessa è che si vendano nuove automobili così che la Fiat possa campare qualche anno in più?

come volevasi dimostrare questo governo non ha la più pallida idea di cosa sia una politica ecologica reale, usano frasi fatte, e allo stato dei fatti poi si dimostra che colpiscono solamente a casaccio, esattamente come i loro missili nelle missioni di "pace" in giro per il
mondo.

14 Kalpoternit, 2/10/06 14:10

Le auto a benzina/diesel,inquinano tutte,chi più chi meno,son tutte nocive,e se è vero quello che ipotizza lucik sulle auto in cina e india (o cmq un aumento sconsiderato di automobili) non esiste bollo o normativa che tenga,considerando anche l'inquinamento e lo spreco di risorse che ruota attorno alla produzione dell'auto,agli smaltimenti (batterie,olii esausti,filtri,gomme ecc..) e alla rottamazione una volta che l'auto a finito il suo ciclo. (fatevi un giro in autodemolizione a vedere gli sprechi e il caos che creano le auto)Personalmente non credo che il problema si risolva tassando una categoria di auto o agevolandone un altra,vanno usate meno e meglio,il resto son scuse.

15 Andrea, 2/10/06 15:16

Lucik ha scritto:
Verranno tassate con proporzione sui consumi e sulla cilindrata.
La famosa Suzuki Vitara 4x4 degli anni '90 non penso abbia da temere.

Purtroppo non credo sia cosi'. Alcuni beni sono stati definiti "di lusso" e quindi supertassati, tra questi i "fuoristrada" e le moto di "grossa cilindrata".

La follia e' che se spendi 100.000 euro per una sportiva non sei soggetto alla tassa sull'auto di lusso. Se spendi 10.000 euro (un decimo) per un piccolo fuoristrada (oppure un'auto normale con 4 ruote motrici), allora hai un bene
di lusso. Magari hai solo una casa in cima a una salita e d'inverno la neve la rende impraticabile.

Oppure mettiamo che non ti interessi avere un'auto e vuoi comprare una moto, avrai bisogno di una cilindrata sufficente a fare un viaggio in autostrada. Hai un mezzo che inquina 1/3 di un'utilitaria, e costa di meno, ma sei supertasssato perche' qualcuno lo ha definito
"inquinante" e "di lusso".

Se veramente volessero tassare i beni di lusso fisserebbero una soglia e tasserebbero cio' che costa piu' di tale soglia.

Se veramente volessero tassare i veicoli inquinanti fisserebbero una soglia e tasserebbero cio' che inquina piu' di questa soglia.

Pagina 1 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi