Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61 mazinger_z, 16/04/05 16:08
kupe ha scritto:
non vedo difficile mantenere la scelta ,non e' un sacrificio o una rinuncia che costa anzi e' una liberazione percio' non capisco perche'ci dovrebbero essere per cosi' dire "ricadute".
62 Bacca, 16/04/05 19:25
Marina ha scritto:
Oh, beh, questa poi...!
Ognuno fa quel che si sente?!
Non capisco questa "tolleranza" a spese degli animali...
63 Marina, 16/04/05 19:46
kupe ha scritto:
Marina il tuo ottimismo mi consola...ma la vedo dura lo stesso!!!
sono convinta che ci vuole qualcosa in piu' per fare questa scelta e questo qualcosa in piu' non tutti ce lo possono avere.
64 Marina, 16/04/05 19:48
Bacca ha scritto:Marina ha scritto:
Oh, beh, questa poi...!
Ognuno fa quel che si sente?!
Non so, vuoi esser tu a decidere quel che un altro debba o non debba fare?
65 mazinger_z, 16/04/05 20:51
66 Andrea, 16/04/05 23:01
Bacca ha scritto:
Non so, vuoi esser tu a decidere quel che un altro debba o non debba fare? Giuro che non capisco.
Ma essere ad essere intolleranti che ci si guadagna?
67 michelangelo, 17/04/05 18:26
68 shivers, 18/04/05 09:44
kupe ha scritto:
Secondo me questo tipo di persone sono irrecuperabili.
69 Lucik, 18/04/05 17:38
70 nirvana11, 19/04/05 06:44
71 Marina, 19/04/05 11:06
nirvana11 ha scritto:
Non tutti, Marina, ma molti lo diventerebbero, soprattutto i bambini.
72 pier, 19/04/05 12:59
Ma ci sono casi reali di questo tipo?
Voglio dire, a parte chi ha fatto quesra scelta per motivi salutistici o spiritual-religiosi, e non come scelta etica (magari anche quella religiosa e' una scelta etica, ma io parlo di etica laica).
Oppure magari per moda, cosi' come lo fanno certe attricette da TV o cantanti o altri personaggi "noti".
Ne conosci?
Di persone che l'avevano fatto per motivi etici e poi han cambiato idea? Non lo credo possibile... invece se si tratta di altri motivi, egoistici o comunque non altruistici, lo vedo possibilissimo.
73 mazinger_z, 19/04/05 20:55
pier ha scritto:
che io sappia è molto diffuso nell'ambiente vegan-sxe dell'hardcore, dove i motivi ufficiali sono quelli etici, e capita che finito il momento della passione per quella musica, finisce anche l'etica, e si torna a mangiare carne.
io credo che quando questo avviene, i tanto sbandierati motivi etici erano solo motivazioni di moda, o di seguire una corrente, non certo l'etica, che non è una cosa che si abbandona da un giorno all'altro
74 pier, 19/04/05 22:31
mazinger z ha scritto:
Diciamo che sotto alcuni punti di vista hai ragione: una volta finito lo spettacolo, molti tornano a casa, dimenticando lo spettacolo al quale hanno assistito e di cui hanno fatto parte. Più che altro, farei attenzione a non generalizzare la cosa, evitando soprattutto a non banalizzare il movimento vegansxe, dove esistono sì molti "drop-out" (quelli che mollano tutto), ma dove un'infinita moltitudine si sbatte con coerenza per portare avanti la causa di liberazione umana/animale.
75 mazinger_z, 19/04/05 22:41
pier ha scritto:
scusa non volevo affatto generalizzare o banalizzare, volevo solo dire, che il fenomeno di cui si tratta in questo post (l drop-out) , è un fenomeno molto presente nel mondo punk-hc, anche perché per i dropper, l'essere vegan viene vissuto come una moda, poi tanto di cappello a chi non lo fa per moda, e a chi si sbatte per la liberazione animale all'interno del movimento punk-hc, ho solo detto (come tu stesso hai scritto) che lì è diffuso, e ho dato una mia idea per cui nel mondo punk-hc ci sia molto più drop-out che all'interno del mondo animalista più in generale
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!