Bambino vegano...o no?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Gargor, 2/05/14 13:54

Bhe visto che siete per ora le uniche persone vegane con cui mi confido metto sul piatto l'ennesima discussione sul tema vegano con mia moglie.
Ora mia moglie non vuole che faccia diventare nostro figlio vegano, mio figlio ha un anno e un mese ed è onnivoro.
Io ci ho riflettuto e ho pensato che ha ragione, ovvero non sarò io ad imporlo! Sarà il mio esempio e le informazioni che gli darò a dargli una coscienza vegana e deciderà lui! Voi cosa ne pensate?

2 Andrea, 2/05/14 14:28

Gargor ha scritto:
Io ci ho riflettuto e ho pensato che ha ragione, ovvero non sarò io ad imporlo!

Ma gli state comunque "imponendo" un'alimentazione (tra virgolette perché non potendo ancora decidere da solo, si deve per forza scegliere per lui).

Quindi si tratta di scegliere per lui un'alimentazione che uccide animali e rovina la sua salute o un'alimentazione che salva animali e la sua salute.

Sarà il mio esempio e le informazioni
che gli darò a dargli una coscienza vegana e deciderà lui!

OK, ma fino a quando non può decidere mi pare d'obbligo scegliere quello che non uccide animali nè rovina la sua salute. Sarebbe come dire: per ora mio figlio non può decidere se fumare o meno quindi gli faccio respirare fumo passivo, poi sceglierà lui. O ancora: per ora mio figlio non può decidere se insulare le minoranze o meno, ma lo cresco facendogli credere che sia normale.

Io tra l'altro credo se un domani dovesse diventare vegan sarebbe uno shock rendersi conto che un genitore aveva realizzato che i prodotti animali sono animali uccisi, aveva smesso di consumarli per questo, ma lo ha cresciuto facendolo fare a lui. Mi sentirei in enorme difficoltà a spiegare a mio figlio perché gli ho imposto una cosa che considero contraria alla mia etica e dannosa per la salute. Se invece gli ho "imposto" quello che credo giusto e più salutare per lui se poi non sarà d'accordo sarà lui a cambiare.

Tra l'altro far mangiare prodotti animali ai bambini è veramente un'imposizione, nel senso che bisogna tener loro nascosto che sono pezzi di animali, altrimenti non li mangerebbero mai. Parafrasando Harvey Diamond, prova a mettere davanti a un bambino della frutta e un coniglio e guarda con quale dei due gioca e quale dei due mangia. I bambini non sceglierebbero mai di mangiare animali, siamo noi a ingannarli presentandoli come "cibo" e abituandoli al fatto che sia normale.

3 fasguvh, 2/05/14 14:35

risposta ineccepibile di andrea

certo che non essendo di comune accodo i genitori e' dura

se usi facebook ti consiglio https://www.facebook.com/groups/genitoriveg/

ma anche qui ovviamente

4 Gargor, 2/05/14 14:53

Tu parli come se io fossi da solo a crescerlo, ma lui ha una madre nonni zii e tutti i parenti onnivori, capisci che sono io quello solo? Ad insegnare uno stile di vita che è solo giusto dal mio punto di vista gli altri mi vedono nel torto (per ora)!
Nel mio caso non vedo molte alternative!
A meno che litigare con tutti x poi probabilmente xdere perchè sono solo nella mia scelta!
Io gli ho gia fatto mangiare molti legumi frutta e verdura cotta e cruda lui apprezza ma io sono fuori casa quasi tutto il giorno per lavoro, per me diventa impossibile se non poi una scelta di mio figlio stesso a voler cambiare!
Poi ho paura della pediatra che se non ho capito bene se gli togliessi certi alimenti al bambino x farlo vegano mi segnala agli assistenti sociali e chissà in quale casino mi fanno andare quelli! Basta pensare che solo perchè gli ho chiesto se posso dargli il latte di riso mi ha chiesto se fossi matto! Io lo mandata a quel paese ma così stanno le cose!

5 Andrea, 2/05/14 15:07

Gargor ha scritto:
Tu parli come se [...]

No, io ho riposto al tuo messaggio in cui dicevi che preferisci dargli carne perché crescerlo vegan sarebbe un'imposizione, tutte queste altre cose le stai dicendo solo ora.

Poi ho paura della pediatra che se non ho capito bene se gli togliessi certi alimenti al bambino x farlo vegano mi segnala agli assistenti sociali e chissà in quale casino mi fanno andare quelli!

Ma no.. è pieno di genitori con figli vegan.

6 Andrea, 2/05/14 15:12

Gargor ha scritto:
Io ci ho riflettuto e ho pensato che ha ragione, ovvero non sarò io ad imporlo!

Ecco, io rispondevo a questo.

Se (come spero) ti convinci che crescerlo vegan sarebbe la cosa migliore allora per i consigli pratici (e quindi per capire se questo sia fattibile dal punto di vista pratico viso il contesto familiare) allora lascio la parola a chi di figli ne ha (mi pare tra l'altro che almeno un paio di genitori vegan di questo sito abbiano il partner onnivoro).

7 Gargor, 2/05/14 15:54

Andrea ha scritto:
Gargor ha scritto:
Io ci ho riflettuto e ho pensato che ha ragione, ovvero non > sarò io ad imporlo!

Ecco, io rispondevo a questo.

Se (come spero) ti convinci che crescerlo vegan sarebbe la cosa migliore allora per i consigli pratici (e quindi per capire se questo sia fattibile dal punto di vista pratico viso il contesto familiare) allora lascio la parola a chi di figli ne ha (mi pare tra l'altro che almeno un paio di genitori vegan di questo sito abbiano il partner onnivoro).

Ok grazie!
Sono curioso di sapere l esperienza di chi ha figli con genitori vegan o "misti" come nel mio caso!

8 Andrea, 2/05/14 16:03

Qualcosa forse è qui:

https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/come-spiegare-figli-scelta-veg/ https://www.veganhome.it/forum/salute-sport/link-informativi-per-far-crescere-bimbi/ https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/spiegare-bimba-anni-perche-non-mangia/

9 fasguvh, 2/05/14 16:38

Gargor ha scritto:
Ok grazie!
Sono curioso di sapere l esperienza di chi ha figli con genitori vegan o "misti" come nel mio caso!

noi siamo coppia vegan e figlie vegan
...non so se facciamo testo o al caso tuo ma quel che ti pare chiedilo!

10 Cassiopea_fra, 2/05/14 19:47

io non sono un genitore...però provo a risponderti: secondo me dovresti intanto puntare a convincere almeno i parte tua moglie a rispettare e magari condividere la tua scelta... nel frattempo, potresti concordare con lei che, quando cucini tu, anche tuo figlio mangerà vegano...e fai in modo di cucinare ogni volta che sei in casa e ne hai la possibilità ovviamente...è chiaro che se quando non ci sei tua moglie vuole dare altro a tuo figlio tu puoi farci poco...
poi quando sarà un po' più grande, puoi parlare anche a tuo figlio del perchè hai scelto di essere vegano e sensibilizzarlo sulla questione animale...i bambini sono molto empatici su questo e di solito capiscono e condividono molto prima degli adulti :)
spero di averti detto qualcosa di utile ma aspettiamo anche chi è genitore!!

11 Gargor, 3/05/14 07:37

fasguvh ha scritto:
Gargor ha scritto:
Ok grazie!
Sono curioso di sapere l esperienza di chi ha figli con > genitori vegan o "misti" come nel mio caso!

noi siamo coppia vegan e figlie vegan
...non so se facciamo testo o al caso tuo ma quel che ti pare chiedilo!

Grazie io chiedo allora!

Primo: il latte; mia moglie aimè non ha potuto allattare nostro figlio, e abbiamo iniziato col latte in polvere, ora prende un latte di proseguimento (ha un anno e un mese) ma io con la pediatra o mediato chiedendo se fosse possibile un latte vegetale e lei mi ha detto assolutamente di no spiegandomi le conseguenze dal rachitismo a problemi piu o meno gravi, ora tutto il latte in polvere ha una base di latte vaccino, voi come avete superato il problema?
Secondo: il ferro, il ferro e una di quelle questioni a ma lo trovi sopratutto nella carne e poi dove?
Terzo: essendo un bambino mi dicono che il calcio non basta quello del latte ma ci vuole anche formaggio sopratutto parmigiano e compagni, come avete fatto?
Quarto: la soia e tutti i suoi derivati! Questo problema colpisce pure me oltre che mio figlio di conseguenza, so di certo che la soia e tra i prodotto piu geneticamente modificabili e su questo non sappiamo ancora di certo cosa porta all uomo, infatti sono un NO OGM a prescindere, per cui o tutto quello che è fatto di soia lo prendo bio no ogm pagandolo come oro oppure lo compro e stop o non so! È vero che la dieta vegana è composta da verdura frutta e legumi ma escludendo la soia si eliminano molti altri prodotti! Voi come vi comportate su questo argomento?
Quinto: avete mai dovuto integrare nella dieta di vostro figlio qualsiasi tipo di integratore alimentare?
Sesto: grazie x le risposte e pazienza :-)

12 Andrea, 3/05/14 09:12

Su alcune cose ti so rispondere anch'io.

Primo: il latte; mia moglie aimè non ha potuto allattare nostro figlio, e abbiamo iniziato col latte in polvere, ora prende un latte di proseguimento (ha un anno e un mese) ma io con la pediatra o mediato chiedendo se fosse possibile un latte vegetale e lei mi ha detto assolutamente di no spiegandomi le conseguenze dal rachitismo a problemi piu o meno gravi, ora tutto il latte in polvere ha una base di latte vaccino, voi come avete superato il problema?

Questa non è una di quelle, però esiste il latte formulato vegetale come esiste quello animale, entrambi hanno tutto ciò che serve al bambino.

Secondo: il ferro, il ferro e una di quelle questioni a ma lo trovi sopratutto nella carne e poi dove?

Non lo trovi soprattutto nella carne, al contrario lo trovi soprattutto nei vegetali. Anzi, la prima cosa da fare per risolvere i problemi di anemia è diventare vegan, ad esempio se ne parla qui (messaggi 2, 6, 7) https://www.veganhome.it/forum/salute-sport/carenza-ferro-1/

Terzo: essendo un bambino mi dicono che il calcio non basta quello del latte ma ci vuole anche formaggio sopratutto parmigiano e compagni, come avete fatto?

Altra leggenda metropolitana.. latte e formaggi tolgono più calcio di quanto ne forniscano. L'osteoporosi ad esempio non esiste in oriente dove il loro consumo fino a poco fa era praticamente sconosciuto.
Una lettura lunga ma utile: https://www.infolatte.it/

Quarto: la soia e tutti i suoi derivati! Questo problema colpisce pure me oltre che mio figlio di conseguenza, so di certo che la soia e tra i prodotto piu geneticamente modificabili e su questo non sappiamo ancora di certo cosa porta all uomo, infatti sono un NO OGM a prescindere, per cui o tutto quello che è fatto di soia lo prendo bio no ogm pagandolo come oro oppure lo compro e stop o non so!

La soia per consumo umano NON può mai essere OGM, invece la soia usata per nutrire gli animali lo è praticamente sempre. Quindi chi consuma prodotti animali si riempie di OGM, chi è vegan no.

È vero
che la dieta vegana è composta da verdura frutta e legumi ma escludendo la soia si eliminano molti altri prodotti!

In realtà non è detto.. io ad esempio a parte il latte di soia (ma volendo c'è quello di riso, mandorle, ecc.) e la salsa di soia che uso come condimento non ne consumo quasi mai, comunque come scritto sopra non c'è problema, è un legume come tutti gli altri.

13 Andrea, 3/05/14 09:15

Anche e non tratta di bambini quindi non basta, leggi questo opuscolo, si scarica il PDF da questa pagina: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/salute-vegan/
Vengono sfatati i vari miti su ferro, calcio ecc. e spiegato come l'alimentazione vegan è la più salutare e meno soggetta a carenze.

14 Marina, 3/05/14 10:00

C'è questo opuscolo sui bambini:

Parla soprattutto di svezzamento, fase nel tuo caso già superata, però ci sono anche ricette dall'anno in su. https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libretti-divulgativi/veganismo/alimentazione-vegan-bambini/
Inoltre c'è anche questo libro: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/cucina-etica-mamma-bambino/
Purtroppo, come ti ha spiegato Andrea, le varie affermazioni che ti sono state riferite sono un'accozzaglia di luoghi comuni basati sulla pura ignoranza... ma non è che ci sia da stupirsi, quasi tutti i pediatri condividono questa ignoranza sul tema.

15 fasguvh, 3/05/14 12:26

Gargor ha scritto:
Primo: il latte; mia moglie aimè non ha potuto allattare nostro figlio, e abbiamo iniziato col latte in polvere, ora prende un latte di proseguimento (ha un anno e un mese) ma io con la pediatra o mediato chiedendo se fosse possibile un latte vegetale e lei mi ha detto assolutamente di no spiegandomi le conseguenze dal rachitismo a problemi piu o meno gravi, ora tutto il latte in polvere ha una base di latte vaccino, voi come avete superato il problema?

ok considera che comunque non sono un medico ma ti dico solo la nostra esperienza e quello che ci ha guidato
per qualcosa di piu' e meglio scienzavegetariana.it dove puoi vedere anche dove sono alcuni medici associati se vuoi un riferimento

mi a moglie ha sempre allattato e anche per lungo periodo quindi non abbiamo avuto il problema
informandoci prima pero' ne esistono eccome di latti di prosegumento vegetali e sono ovviamente completi nutrizionalmente

tieni conto che spesso questi latti vegetali sono fatti per chi e' del tutto intollerante al latte vaccino quindi nutrizionalmente lo equivalgono e di tracce di latte zero

Secondo: il ferro, il ferro e una di quelle questioni a ma lo trovi sopratutto nella carne e poi dove?

i bambini fin da piccoli adorano la frutta essiccata in generale
albicocche ne sono ricche ma anche fichi ecc

se usi tanta frutta essiccata bere e' sempre meglio

poi verdure a foglie verde e cereali integrali (anche se sul dae integrale prima di una certa eta' c'e' discodia)

Terzo: essendo un bambino mi dicono che il calcio non basta quello del latte ma ci vuole anche formaggio sopratutto parmigiano e compagni, come avete fatto?

tutta la frutta e la verdura e' ricca di calcio
di qualita' superiore a quello vaccino per i motivi gia' detto

precisato questo la tahin o crema di sesamo ne e' ricchissima ed e' un ottimo alimento

una pediatra di ssnv (scienzavegetariana) consigliava anche ad esempio di utilizzare acqua minerale (in bottiglia) che ha quantita' d calcio superiori a quella di casa (il calcare non e' un indicatore)
alcune acque sono poi ancora piu' ricche di altre

Quarto: la soia e tutti i suoi derivati! Questo problema colpisce pure me oltre che mio figlio di conseguenza, so di certo che la soia e tra i prodotto piu geneticamente modificabili e su questo non sappiamo ancora di certo cosa porta all uomo, infatti sono un NO OGM a prescindere, per cui o tutto quello che è fatto di soia lo prendo bio no ogm pagandolo come oro oppure lo compro e stop o non so! È vero che la dieta vegana è composta da verdura frutta e legumi ma escludendo la soia si eliminano molti altri prodotti! Voi come vi comportate su questo argomento?

soia ... se non ti convince no usarla non e' assolutamente necessaria

usiamo occasionalmente tof e tempeh che apprezziamo per il resto tanti preparati a base di per quanti tu ne voglia usare non sono mai quantita' esagerate

c'e' tutto un mondo di legumi! crocchette polpette ecc si fanno benissimo anche con lenticchie o altro

Quinto: avete mai dovuto integrare nella dieta di vostro figlio qualsiasi tipo di integratore alimentare?
Sesto: grazie x le risposte e pazienza :-)

la b12 "per sicurezza" e sempre perche' meglio avere fonti certe anche la d (qui attenzione che alcune sono di orgigine animale)

dico per sicurezza perche' nonostante la esposizione del sole abbondante non e' detto che si assorba come una volta la vitamina d per che "anche il sole non e' piu' quello di una volta"...

poi vedo che ci sono parecchi latti vegetali addizionati di uno o l'altro ma noi abbiamo preferito prenderne quantita' sicure da in integratore

sia la b12 che la d alcuni trovano discutibile che siano da inserire o meno
noi nel dubbio abbiamo preferito andare sul sicuro dandogliele che male di certo no fa mentre sottovalutare la cosa puo' portare a disastri

per le altre vitamine il problema non si pone perche' nei cibi vegetali abbondano mentre la b12 cosi' come la d non si trova nei cibi non addizionati animali o vegetali che siano sevuoi dargli cibi animali per queste due fai conto che stai dando comunque un integratore che e' stato somministrato all'animale quindi il prodotto in se' non importa

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi