Articolo apparso su Metro

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 buzz, 21/03/05 20:00

oggi su Metro (per chi non lo conoscesse è un quotidiano gratuito che distribuiscono alle fermate della metropolitana) ho letto, nella rubrica "L'Opinione", un articolo di un certo Alberto Ferrigolo. Perdonatemi l'ignoranza, io non so chi sia, magari è solo un giornalista di Metro.. guiornalista che comunque scrive ad un pubblico molto ampio visti i numeri che ogni giorno vengono distribuiti.
Comunque sia..
Nella sua opinione consigliava al ministro Veronesi che a volte sarebbe meglio stare zitti (il silenzio è d'oro come diceva il titolo). Ovviamente riguardo al discorso che ha fatto sull'alimentazione carnivora /cancerogena.
L'articolo lo trovate su questo pdf: http://www.metronews.it/flash/quotidiano/milano.pdf (pagina 31, a sinistra)

per choi non avesse la possibilità di leggerlo / scaricarlo, gli dico che fondamentalmente sminuisce il discorso sull'alimentazione, dicendo che il vero problema
è l'inquinamento. Insomma, si punta il dito verso il cibo solo perchè è + facile e Veronesi riesce a mettersi il cuore in pace.

io ho scritto alla redazione (proprio accanto a questo articolo ci sono le lettere dei lettori) dove ho esposto quello che penso io, ovvero che l'alimentazione carnivora gioca un ruolo importante da questo punto di vista, e inoltre sensibilizzare la gente a cambiare la propria alimentazione è più semplice, efficace ed è comunque un primo passo (ovvio che non vi sto a spiegare tutto, lo sapete meglio di me :P)

io vi invito a scrivere anche voi. Se siamo in tanti abbiamo + possibilità che venga pubblicata una lettera!!

Il sito: http://www.metronews.it/

2 buzz, 22/03/05 10:18

giusto per la cronaca: oggi hanno pubblicato ben 2 risposte! :D
una delle quali era praticamente identica alla mia, quindi..

missione riuscita!! yahooo (come fa quello delle Iene.. )

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi