Antiparassitari su piante

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 yug, 8/08/16 13:48

1)Come si possono eliminare gli acari su piante da giardino in modo pratico ? I prodotti naturali a base di piretro non funzionano.
2) uccidere gli acari o la cocciniglia per salvare le piante del giardino è contro la filosofia vegana?
Grazie per vostra opinione da un neofita,appena iscritto qui
Yug

2 Andrea, 8/08/16 14:25

Dovresti trovare un po' di informazioni qui:

https://www.veganhome.it/forum/animalisti/l-importanza-possedere-piccolo-orto/
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/consiglio-giardinaggio/
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/piantine-malate/

3 alexblues, 8/08/16 14:29

io uso l'olio di neem!

4 blunotte, 12/10/16 02:21

Ciao! Io negli anni ho avuto risultati molto buoni con il macerato di aglio, eventualmente addizionato con un po' di sapone di Marsiglia. Sette/otto spicchi di aglio lasciati una notte in un litro di acqua bollente e orrori con una pompetta. Da ripetere almeno tre quattro volte a distanza di qualche giorno l'una dall'altra. Se sono afidi dovrebbe essere sufficiente, se sono acari il problema è garantire alla pianta sempre una discreta umidità. Ciao, Dani

5 Andrea, 12/10/16 08:57

Ma così si uccidono gli insetti o sbaglio? Nei link sopra ci sono un po' di rimedi che li allontanano senza ucciderli.

6 Puzzola, 12/10/16 10:44

l'olio di neem è un repellente ma è anche un insetticida a tutti gli effetti, come il piretro (anch'esso di origine vegetale), e soprattutto a differenza di certi insetticidi di sintesi non è selettivo: uccide tutti gli insetti che ne entrano in contatto (il piretro è pericolosissimo anche per i gatti!!!). se proprio dovessi scegliere, a questo punto meglio una molecola sintetica che non fa strage indiscriminata (come ad esempio l'antipulci\antizecche di cani e gatti).

in agricoltura io preferisco perdere il raccolto piuttosto che fare una strage, il trucco comunque è diventare molto bravi con la prevenzione... anche se bisogna mettere in conto di perdere una parte del raccolto.

ps: stanotte prima gelata! sono contenta perchè la popolazione di cimici qui era fuori controllo dopo due inverni troppo miti, e anche perchè finalmente i nidi di calabrone hanno smesso di ronzare.. alla fine non ho avuto bisogno di intervenire con insetticidi! della serie.. anche con 5 nidi di calabroni tra camino, intercapedine dei muri e sottotetto, si può vivere tutti insieme. ora ci saranno diverse regine gravide in cerca di un rifugio per svernare, il prossimo anno dobbiamo assolutamente impedire loro di nidificarci in casa però..

7 blunotte, 12/10/16 11:15

Se gli gli afidi sono già sulla pianta con il sapone si, li soffochi, ma solo l'aglio funge da repellente. Io l'ho trovato efficace soprattutto come prevenzione.

8 Vulneraria, 6/02/17 16:24

Il Bacillus thuringiensis è molto più selettivo. I piretroidi iccidono molti insetti che sono amici e il loro squilibrio ti genererà altri problemi. Presta attenzione alla prevenzione (quando possibile) dell'umidità che genera molti problemi.

9 ValentinaR, 16/02/17 12:18

io vado di olio di Neem , da non confondersi con l'argan

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!