andare a cavallo è da considerarsi sfruttamento?; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Skorpio81,
27/08/05 14:42
seryfan ha scritto:
Chi non ha mai provato non sa cosa voglia dire.
Per me non è mai stato uno sport, ma un contatto intimissimo con la natura e il cavallo.
Bisogna vedere se il cavallo prova la stessa cosa.
17
samuele,
27/08/05 15:04
..nel dubbio, meglio evitare!!!
(forza skorpiuzza, avanti tuttaaaa!!!)
18
seryfan,
27/08/05 15:44
Di solito sì, se si instaura un rapporto di amicizia, se l'animale ti cerca, ti coccola, ti poggia il testone sulla spalla ecc...
19
lucrezia,
27/08/05 16:11
io penso che se fossi un cavallo preferirei correre libero senza nessuno sopra e poi preferirei mangiare erba fresca piuttosto che crusca e avena chiuso in una stalla ....
20
Federica78,
27/08/05 16:59
Secondo me c’è maneggio e maneggio.
Io quando ero piccola cavalcavo ogni tanto d’estate in un maneggio di un signore che amava moltissimo questi animali e praticava anche cavalcata libera.
Innanzitutto quando si va a cavallo non è come noleggiare una bici, quindi bisogna che si instauri un rapporto tra il cavallo e la persona che cavalcherà anche perché come tu ben saprai (visto che li ami e ci vai) ognuno ha il suo carattere e le sue preferenze.
In un qualsiasi maneggio (anche quelli che magari non hanno questa grande eticità verso gli animali) non credo che mai nessuno vi darà un cavallo che non ha voglia di andare a fare un giro perché le cadute da cavallo sono molto pericolose, si rischia anche di rimanere paralizzati e la responsabilità poi è la loro.
Io quando andavo il mio cavallo mi veniva incontro, si faceva fare le carezze e poi si avvicinava dove era appoggiata la sella e con il muso la spingeva verso di me, quindi direi che faceva capire molto bene che aveva voglia di fare un giro con me. Quando andavamo a fare il giro c’erano punti in cui trottava, punti in cui galoppava e non avevo alcun bisogno di stimolarlo perché corresse, decideva lui se e quando farlo; io sapevo quali erano i punti in cui gli piaceva correre perché appunto si era instaurato un rapporto di amore tra me e lui.
Le staffe servono unicamente come poggiapiedi per mantenere l’equilibrio durante il moto, sono utili anche per l’animale perché così non viene stancato dal movimento irregolare di chi sta sopra (è come quando andate in montagna e vi mettete uno zaino sulle spalle perché sta più fermo e non usate una borsa a tracolla che invece si muove da tutte le parti); è vero che c’è anche chi le usa le staffe per stimolare l’animale ad andare, ma come dicevo prima è una cosa sbagliata e oltretutto non è assolutamente necessaria se si instaura un buon rapporto con l’animale perché è lui per primo a voler correre e divertirsi con voi se gli piacete. Se poi guardate le selle a modello americano hanno le staffe che non sono di metallo, quindi non sono uno strumento di tipo costrittivo. Stessa cosa per le briglie: se uno si trova a tirare le briglie vuol dire che non ha instaurato un buon rapporto col cavallo.
Aggiungo che dove andavo io i cavalli venivano lasciati sempre liberi, erano loro che in gruppo seguivano il cavallo sul quale stava il proprietario, senza redini o corde varie.
Secondo me se il cavallo insiste in quel modo per andar a fare un giro con una persona, segue il proprietario del maneggio sempre senza alcun tipo di corda non si può assolutamente parlare di sfruttamento ma di persone e animali che si vogliono bene e giocano insieme. Aggiungo (anche se è un po’OT) che io conoscevo una bambina piccola che aveva un cane tipo S. Bernardo e lui tutte le volte si accucciava a terra per farla salire e poi la portava a fare un giro per il cortile di corsa; se all’animale piace giocare così io non ci vedo nulla di male.
21
Skorpio81,
27/08/05 18:50
Federica78 ha scritto:
Secondo me se il cavallo insiste in quel modo per andar a fare un giro con una persona, segue il proprietario del maneggio sempre senza alcun tipo di corda non si può assolutamente parlare di sfruttamento ma di persone e animali che si vogliono bene e giocano insieme.
Non può essere che il cavallo volesse semplicemente farsi un giro, ma l'unico modo per avere il permesso fosse avere in groppa qualcuno?
22
Sara,
27/08/05 19:11
Federica78 ha scritto:
Secondo me se il cavallo insiste in quel modo per andar a > fare un giro con una persona, segue il proprietario del > maneggio sempre senza alcun tipo di corda non si può > assolutamente parlare di sfruttamento ma di persone e > animali che si vogliono bene e giocano insieme.
Come no?La gente paga per stare con loro.C'è qualcuno che su di loro guadagna.
Non serve la sofferenza per parlare di sfruttamento...utilizzare animali come fonte di reddito non è accettabile, altrimenti possiamo giustificare anche il commercio di animali.
E poi ripeto...com'è che nei maneggi non esistono cavalli molto anziani?Il solito giretto al macello?
23
Federica78,
27/08/05 19:36
Skorpio81 ha scritto:
Federica78 ha scritto:
Secondo me se il cavallo insiste in quel modo per andar a > fare un giro con una persona, segue il proprietario del > maneggio sempre senza alcun tipo di corda non si può > assolutamente parlare di sfruttamento ma di persone e > animali che si vogliono bene e giocano insieme.
Non può essere che il cavallo volesse semplicemente farsi un giro, ma l'unico modo per avere il permesso fosse avere in groppa qualcuno?
Ripeto quanto già scritto nel post precedente:
"Aggiungo che dove andavo io i cavalli venivano lasciati sempre liberi, erano loro che in gruppo seguivano il cavallo sul quale stava il proprietario, senza redini o corde varie."
24
Federica78,
27/08/05 19:44
Sara ha scritto:
Federica78 ha scritto:
Secondo me se il cavallo insiste in quel modo per andar a > > fare un giro con una persona, segue il proprietario del > > maneggio sempre senza alcun tipo di corda non si può > > assolutamente parlare di sfruttamento ma di persone e > > animali che si vogliono bene e giocano insieme.
Come no?La gente paga per stare con loro.C'è qualcuno che su di loro guadagna.
Non serve la sofferenza per parlare di sfruttamento...utilizzare animali come fonte di reddito non è accettabile, altrimenti possiamo giustificare anche il commercio di animali.
E poi ripeto...com'è che nei maneggi non esistono cavalli molto anziani?Il solito giretto al macello?
Veramente il tipo dove andavo faceva un altro lavoro perchè non sarebbe mai riuscito a vivere con quello che prendeva dal maneggio; secondo me quello che si pagava era giusto il prezzo per la guida che ti accompagnava a spasso per i boschi e per la manutenzione dell'attrezzatura; inoltre c'erano anche cavalli molto anziani.
E se uno ha un cavallo suo?
25
Sara,
27/08/05 19:57
Non ci guadagno nulla a vivere con un cavallo(o con qualsiasi altro animale), se non un rapporto di amore senza doppi fini e paritario...visto che non mi sognerei mai di farmi portare in giro per km sulle spalle da un mio amico umano, non mi sognerei nemmeno di farlo con un non umano. Questo è il mio concetto di convivenza con chi appartiene a un'altra specie.
26
Federica78,
27/08/05 20:12
Sara ha scritto:
Non ci guadagno nulla a vivere con un cavallo(o con qualsiasi altro animale), se non un rapporto di amore senza doppi fini e paritario...visto che non mi sognerei mai di farmi portare in giro per km sulle spalle da un mio amico umano, non mi sognerei nemmeno di farlo con un non umano. Questo è il mio concetto di convivenza con chi appartiene a un'altra specie.
Quello che si pagava era giusto il prezzo per la guida che ti accompagnava a spasso per i boschi e per la manutenzione dell'attrezzatura.
Io quando andavo il mio cavallo mi veniva incontro, si faceva fare le carezze e poi si avvicinava dove era appoggiata la sella e con il muso la spingeva verso di me, quindi direi che faceva capire molto bene che aveva voglia di fare un giro con me.
27
Chiara_,
27/08/05 21:57
Se ti fai questa domanda già sai la risposta...o se non altro dovresti intuirla!
Questa mi pare una serie di inutili speculazioni volte a giustificare qualcosa che giustificabile non è...
Tu potrai pur volere un intimo contatto col cavallo...ma chi ti ha detto che il cavallo lo voglia con te?!
Il fatto di averlo fatto nascere in cattività, addomesticato ed addestrato mi pare già una violenza non indifferente..bardarlo, opprimerlo col proprio peso e costringerlo ad andare come e dove vogliamo noi, me ne pare una ulteriore...attaccarsi ad argomenti come il non-uso del frustino non cambia mica le cose...
Ciao, Chiara
28
Lucik,
27/08/05 22:50
Intervengo per precisare: i cavalli seguono il primo perchè sono abituati così, in fila indiana, a fare sempre gli stessi percorsi. Come una giostra senza rotaie. Sono dei "plasmati e traviati". Prova a prendere uno dei cavalli "gregari" e ad andare al galoppo... vedi cosa succede... non sentono le redini... sono confusi e non si ritrovano a essere lì a non saper "che succede"... In molti maneggi,
o probabilmente tutti salvo eccezioni uniche, il cavallo lo prendi come prendi una bici. E il cavallo diventa col tempo un'pò "scemo" a sentirsi tante "guide" diverse (e mi
sembra logico). Per questo possono farlo fino a una certa età. Per me, come ho già detto, l'unica possibilità è ritrovarsi (non parliamo per ora di "comprarne") un
cavallo proprio, libero, che accetta (e questo va capito da molte cose e "prove") ogni tanto di fare un giretto (il solo fatto che si avvicini o che ti slecchi, non vuole dire che voglia che uno salga). Ma stare con il cavallo così... semplicemente, come due esseri, solo per compagnia, sarebbe bello.
E ogni cavallo è diverso, come le persone.
29
Lucik,
27/08/05 23:00
Dove ero in Corsica tanti tanti anni fa, c'era un campo
con un tranquillo cavallo di una certa età... gli si portava un'pò di pane secco... e lui lo mangiava volentieri... sbavava... e mi sleccava... ma non voleva dire dai, dai, sali su in groppa che corriamo... magari si :-) , ma forse è più probabile che sapendolo mi avrebbe sputacchiato indietro il pane... avete presente quando un cavallo su cui sei gira la testa e cerca di morderti le gambe... secondo voi che vi vuole dire??? Se volete traduco in Italiano... :-)
30
mazinger_z,
28/08/05 00:26
L'unico cavallo che deve essere cavalcato è quello a dondolo... solo in quel caso non c'è alcun tipo di sfruttamento.
VEGAN HORSERIDING KICKS ASS!