Alimentazione animali domestici

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 alicesophie, 9/10/15 20:41

Buonasera a tutti!
Sono ufficialmente vegana da ormai 2 mesi: ovviamente, la scelta migliore della mia giovane vita.
Avrei da porvi in quesito per avere più pareri per quanto riguarda l'alimentazione dei gatti domestici.
Sulle bustine (alle quali io contraria) sono contenute le carni di mucche, maiali... ma come può un gatto, in natura, realmente cacciare un animale di tali dimensioni? Ovviamente è impossibile, e di logica non vanno date ai nostri amici baffuti. Eliminare tutte le altre risorse di proteine animali (pollame o selvaggina) non sarebbe però come andare contro i carnivori che sono? Secondo voi, non è come se impedissimo loro di essere ciò che sono?D'altro canto, comprando queste bustine, si condanna un animale ad una esistenza di sofferenze atroci. C'è anche da notare che la maggior parte sono gatti che non hanno una vita assai faticosa e non hanno un gran dispendio di calorie.
Cosa ne pensate?

2 Andrea, 9/10/15 21:20

alicesophie ha scritto:
Sulle bustine (alle quali io contraria) sono contenute le carni di mucche, maiali... ma come può un gatto, in natura, realmente cacciare un animale di tali dimensioni? Ovviamente è impossibile, e di logica non vanno date ai nostri amici baffuti. Eliminare tutte le altre risorse di proteine animali (pollame o selvaggina) non sarebbe però come andare contro i carnivori che sono?
Secondo voi, non è come se impedissimo loro di essere ciò che sono?

Per come la vedo io quello che è contro la loro natura è dare loro cibo invece di lasciarli cercare, inseguire e uccidere le loro prede. Poi nel momento in cui dipendono da noi per il cibo (e ovviamente non ci sono alternative per questi animali che non vivono in natura) poco importa per al loro natura se nella scatoletta c'è carne o altre sostanze a patto che abbiano i giusti nutrienti.
Ma il problema è proprio qui: non è affatto facile dare un gatto, specialmente ai maschi, una corretta alimentazione vegan.

D'altro canto, comprando queste bustine, si condanna un animale ad una esistenza di sofferenze atroci.

Questo per fortuna no: scatolette e croccantini sono scarti della produzione per gli umani. Parti che non possono essere vendute vengono usate per il cibo per animali.

C'è anche da notare che la maggior parte sono gatti che non hanno una vita assai faticosa e non hanno un gran dispendio di calorie.

Questo significa che possono mangiare di meno ma essendo carnivori hanno bisogno di sostanze come la taurina, che si trovano solo nella carne o nei cibi vegan appositi. Poi c'è il problema di bilanciare umido e secco (i gatti hanno assolutamente bisogno di mangiare cibo umido, la classica scatoletta per intenderci e quelle vegan di solito le rifiutano) e altro ancora.
Se ne parla nel dettaglio qui, dal messaggio 20 in poi (la discussione va letta fino in fondo perché le informazioni si trovavano man mano):
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/cosa-dare-mangiare-gatti/pag2/

3 alicesophie, 9/10/15 23:11

Grazie Andrea, do un'occhiata alla discussione :)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!