Agricoltura stockfree su larga scala?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Luigi97, 29/08/16 07:02

Se tutti diventassimo vegan, l'agricoltura stockfree consentirebbe di essere sostenibile in tempi e in quantità per tutti???? Ovviamente in un mondo vegan si rimedierebbe anche alla sovrappopolazione e quindi al consumo smisurato... ma l'agricoltura stockfree è capace di sfamare 7 miliardi di persone?

2 Andrea, 29/08/16 09:53

Se il dubbio è come coltivare senza concimi animali in un ipotetico mondo vegan tieni presente che le cose non stanno come tutti se lo immaginano: le coltivazioni industriali usano concimi chimici, non animali.

Quindi in un' potetico mondo vegan potremmo passare da concimi chimici a concimi vegetali e minerali (stock-free) o al limite rimanere in parte su concimi chimici.

In ogni caso liberando le enormi coltivazioni destinate agli animali degli allevamenti ci riprenderemmo tanta di quella terra che sarebbe molto più facile coltivarla in modo naturale.

Se ne parla qui:
https://www.vegfacile.info/domande-vegan/domanda-agricoltura-senza-animali.html
https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/fertilizzanti-animali-vegan/

3 Puzzola, 29/08/16 14:06

l'agricoltura non industriale non ha bisogno di grossi interventi di fertilizzazione. se si coltiva con saggezza, è sufficiente effettuare un sovescio con legumi in autunno, e concimare in primavera con il compost domestico e un po' terriccio di bosco.

esistono anche le compost toilet, che permettono di compostare le deiezioni umane: nessun inquinamento delle acque, e concime utile per aiutare i terreni molto impoveriti a recuperare la propria fertilità. e come ben dicevi, siamo in 7 miliardi... di concime ne facciamo fin troppo.

4 pamela, 30/08/16 07:51

Credo che ormai siano molte le aziende che coltivano secondo la permacoltura e l'agricoltura sinergica. Penso che tutti loro abbiano prima fatto una piccola sperimentazione, un solo bancale, per verificare i risultati. Nel mio piccolo un paio d'anni fa, ho applicato alcune tecniche di permacoltura a dei grandi vasi, ma anche ad altri più piccoli e ho ottenuto risultati molto superiori alle mie aspettative. Quest'anno ho smosso la terra per prendere le ultime cipolle e ho subito telefonato a mio fratello per descrivergli la terra che si era modificata, morbida, sottile e profumata, una terra a cui affiderò le mie piantine sapendo che cresceranno rigogliose.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi