Zuppe e vellutate

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Bee, 14/04/05 12:33

Ho trovato online queste ricette. Un po' alla volte le voglio provare tutte.

Questa è venuta benissimo:

Crema di piselli secchi
Tempo di preparazione: un'ora.
Ingredienti per 6 persone: 400 g di piselli, 4 scalogni, 1 porro, 1/2 bicchiere di bianco secco, 1 mazzetto di erba cipollina, 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale, pepe macinato al momento.

• Mettete i piselli in una casseruola, coperti da 2 litri di acqua.
• Cuocete per un'ora circa, aggiungendo altra acqua se la zuppa si addensa troppo.
• Intanto, affettate finemente porro e scalogni, fateli rinvenire in padella antiaderente con 2 cucchiai di olio, finché diventano trasparenti.
• Spruzzate con il vino bianco, salate e fate evaporare il liquido.
• Aggiungete il soffritto alla zuppa e proseguite la cottura.
• Quando i piselli sono teneri e si disfano facilmente, passateli al mixer, allungate la zuppa con brodo o acqua se necessario.
• Regolate di sale e di pepe, condite con l'olio rimasto e profumate con l'erba cipollina.
• Accompagnate la zuppa con pane biscottato al forno. UN'ALTERNATIVA...
Preparate le fave secche sgusciate, cotte nello stesso modo dei piselli. Dopo un'ora, basterà mescolarle con un
mestolo ò una frusta per renderle cremose, aggiungete cicorie lessate (o anche solo olio e peperoncino), passate in padella e servite. Oppure usate le lenticchie rosse, che si disfano e diventano cremose dopo solo 20-25 minuti di cottura in acqua, e profumatele con un soffritto di cipolla. Aggiungete semi di cumino e senape.

2 Bee, 14/04/05 12:34

Crema di ceci e orzo
Tempo di preparazione: un'ora
Ingredienti per 6 persone: 200 g di orzo, 200 g di ceci, salvia e rosmarino, 2 spicchi d'aglio, zafferano, peperoncino, 1 cucchiaio di crema tahini (di sesamo), 1 cucchiaio di olio di oliva, sale, pepe bianco.

• Mettete i ceci a mollo per 12 ore e portateli a ebollizione con salvia, rosmarino e uno spicchio di aglio. • Fateli bollire per 3 ore e salateli a fine cottura.
• Intanto, cuocete l'orzo per 40 minuti e fatelo riposare. • Preparate un battuto con l'aglio, gli odori e le spezie. Fatelo rinvenire con l'olio, aggiungete zafferano e unite ai ceci 10 minuti prima di levarli dal fuoco.
• Frullate i ceci, unite la tahini e frullate ancora per 1 minuto.
• Allungate la crema di ceci con il brodo di cottura, aggiungete l'orzo scolato, regolate di sale e di pepe

3 Bee, 14/04/05 12:35

Zuppa di fagioli alla senape
Tempo di preparazione: due ore
Ingredienti per 6 persone: 300 g di fagioli di Lamon, 200 g di zucca, 1 cipolla, salvia, rosmarino, 1 cucchiaio di semi di papavero, 1 di senape, sale, pepe.
• Mettete a mollo i fagioli per 12 ore. Cuoceteli con molta acqua, a fuoco lento, in una casseruola di coccio. Aggiungete gli odori e salate a fine cottura.
• Dopo un'ora e mezza di cottura, unite la zucca a pezzetti. Un'altra mezz'ora e spegnete.
• Prelevate 1/3 di fagioli e zucca e frullateli.
• Soffriggete la cipolla tritata.
• Unite la crema di fagioli, la senape e allungate con l'acqua di cottura.
• Riportate a ebollizione la zuppa, aggiungete i fagioli interi, regolate di sale e di pepe.
• Servitela con fette di pane e semi di papavero.

4 Bee, 14/04/05 12:36

Zuppa di miglio, fave e carciofi
Tempo di preparazione: 45 minuti.
Ingredienti per 4/6 persone: 4 carciofi, 200 g di fave fresche sgusciate, 200 g di piselli sgusciati, 150 g di miglio, 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto di basilico, 2 litri di brodo vegetale, 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale, pepe bianco macinato al momento.

• Mondate i carciofi, dividete i cuori in spicchi, passandoli nell'acqua acidulata con succo di limone per
non fari i annerire.
Togliete alle fave la pellicina in- terna, dopo averle scottate in acqua bollente per 3 minuti.
Soffriggete la cipolla con aglio e basilico. Unite i carciofi e lasciateli insaporire.
• Aggiungete fave e piselli, salate, pepate, cuocete 5 minuti, poi unite il miglio e tostatelo nel condimento con le verdure.
• Versate il brodo già caldo sopra le verdure, portate a ebollizione e cuocete 20 minuti, finché il miglio risulta tenero.
• Profumate con basilico, pepate e aggiungete olio crudo.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!