zucchero bianco non e" vegano??

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 zeilasun, 18/04/08 17:00

salve a tutti, ho appena letto in un sito che lo zucchero bianco e" sbiancato con ossa di animali?!!
mi date conferma? che zucchero usano i vegani?
a proposito,Marina avevi proprio ragione tu! il Quorn e" fatto con
uova e latte uff che delusione!! li ho trovati li, scritti piccoli piccoli negli ingredienti., ci sono rimasta malissimo, ho scritto all azienda e loro molto cordialmente mi hanno confermato il tutto dicendo chestanno cmq cercando di trovare qualche soluzione adatta ai vegani ma per adesso non riescono. boo va be!! torno allla soia :)

2 Andrea, 18/04/08 17:22

Non e' detto, qui trovi tutta la discussione e un riferimanto ad un altro thread piu' approfondito:

https://www.veganhome.it/community/messages.php?forum=1&topic=37938

3 Marina, 18/04/08 18:26

zeilasun ha scritto:
salve a tutti, ho appena letto in un sito che lo zucchero bianco e" sbiancato con ossa di animali?!!
mi date conferma? che zucchero usano i vegani?
a proposito,Marina avevi proprio ragione tu! il Quorn e" fatto con
uova e latte uff che delusione!! li ho trovati li, scritti piccoli piccoli negli ingredienti., ci sono rimasta malissimo, ho scritto all azienda e loro molto cordialmente mi hanno confermato il tutto dicendo chestanno cmq cercando di trovare qualche soluzione adatta ai vegani ma per adesso non riescono. boo va be!! torno allla soia :)

Ma che ridicoli. Basta solo non mettere quegli ingredienti...

Questa e' la mia posizione sullo zucchero: https://www.vegfacile.info/domande_dettaglio.php?id=48

e consiglio di non farsi troppe "pippe mentali" sui dettagli, ech, mi raccomando, per i nuovi vegan ;-)

Ciao,
Marina

4 giampi, 22/04/08 17:58

Marina ha scritto:
zeilasun ha scritto:
salve a tutti, ho appena letto in un sito che lo zucchero > bianco e" sbiancato con ossa di animali?!!
mi date conferma? che zucchero usano i vegani?
a proposito,Marina avevi proprio ragione tu! il Quorn e" > fatto con
uova e latte uff che delusione!! li ho trovati li, scritti > piccoli piccoli negli ingredienti., ci sono rimasta > malissimo, ho scritto all azienda e loro molto cordialmente > mi hanno confermato il tutto dicendo chestanno cmq cercando > di trovare qualche soluzione adatta ai vegani ma per adesso > non riescono. boo va be!! torno allla soia :)

Ma che ridicoli. Basta solo non mettere quegli ingredienti...

Questa e' la mia posizione sullo zucchero: https://www.vegfacile.info/domande_dettaglio.php?id=48

e consiglio di non farsi troppe "pippe mentali" sui dettagli, ech, mi raccomando, per i nuovi vegan ;-)

Ciao,
Marina

scusa marina pero questa tua posizione la discuto!non mi sembra coerente! vuoi dire che le ossa degli animali utlizzate per sbiancare lo zucchero appartengono ad animali di seconda classe???secondo me come per i cosmetici e come per i prodotti alimentari si dovrebbe condurre un indagine seria ed elencare le marche di zucchero che utilizzano queste ceneri di derivazione animale, a quel punto boicottare l'acquisto di quel tipo di zucchero! io lo zucchero raffinato è ormai anni che non lo consumo, pero sapere che certi alimenti che mangio potrebbero contenere quel tipo di zucchero mi fa storcere il naso! sono piu per la "guerra" che per il "non farsi troppe pippe
mentali"! fE' il caso che cambi il mio profilo di vegan salutista a vegan incazzato?????

5 Marina, 22/04/08 19:00

giampi ha scritto:
scusa marina pero questa tua posizione la discuto!non mi sembra coerente! vuoi dire che le ossa degli animali utlizzate per sbiancare lo zucchero appartengono ad animali di seconda classe???

Ma che razza di affermazione e' questa?!
Rileggi quello che ho scritto.

secondo me come per i cosmetici e come
per i prodotti alimentari si dovrebbe condurre un indagine seria ed elencare le marche di zucchero che utilizzano queste ceneri di derivazione animale,

Primo, non e' possibile saperlo con certezza, secondo
gia' con i cosmetici e' un casino, ci manca solo questo,
a che scopo perdere tempo ed energie quando ci sono animali da salvare?
Impieghiamo il tempo per fare diffusione e far smettere alla gente di mangiare animali, invece fare i puristi sullo zucchero dato che comunque e' gia' quasi certamente
vegan, almeno in Italia, e non vengono ammazzati animali apposta.
Siamo razionali e pratici, dai.

a quel punto
boicottare l'acquisto di quel tipo di zucchero! io lo zucchero raffinato è ormai anni che non lo consumo, pero sapere che certi alimenti che mangio potrebbero contenere quel tipo di zucchero mi fa storcere il naso! sono piu per la "guerra" che per il "non farsi troppe pippe
mentali"!

La guerra falla per salvare animali, non per fare sofismi sullo zucchero...

Ciao,
Marina

6 Andrea, 22/04/08 19:10

giampi ha scritto:
vuoi dire che le ossa degli animali
utlizzate per sbiancare lo zucchero appartengono ad animali di seconda classe???

Penso che il punto chiave sia che tutti i prodotti, acqua compresa, possono essere soggetti a trattamento con sostanze di origine animale. Quindi quello che ci chiediamo per lo zucchero dovremmo chiedercelo praticamente per tutto, acqua compresa. Solo che nel caso dello zucchero, per motivi che ignoro, tutti ne parlano, per gli altri alimenti no. E ne parlano in modo sbagliato, perche' consigliano di consumare quello di canna invece di quello bianco mentre sembra essere esattamente il contrario, almeno per quello prodotto qui in italia.

secondo me come per i cosmetici e come
per i prodotti alimentari si dovrebbe condurre un indagine seria ed elencare le marche di zucchero che utilizzano queste ceneri di derivazione animale

Il problema e' che non c'e' alcun obbligo per il
produttore di dirlo visto che non sono ingredienti che compaiono nel prodotto finito. Quindi occorre contattare le ditte, spiegare il problema, convincerle a firmare una dichiarazione scritta.. un po' come per il discorso del cruelty-free dei cosmetici. In quel caso tenere aggiornata una lista di una ventina di marche e' gia' un'impresa ardua, se pensiamo alle decine di migliaia di marche di alimenti utilizzate quotidianamente sarebbe un'impresa impossibile.

In pratica e' una di quelle cose su cui non abbiamo alcun controllo, ma va anche detto che in questo caso si tratta di materiali di scarto, quindi non si incrementa il numero di animali uccisi.

a quel punto
boicottare l'acquisto di quel tipo di zucchero! io lo zucchero raffinato è ormai anni che non lo consumo, pero sapere che certi alimenti che mangio potrebbero contenere quel tipo di zucchero mi fa storcere il naso!

Anche a me, ma non incrementi il numero di animali uccisi. E vale per moltissimi altri prodotti oltre allo zucchero.

sono piu per
la "guerra" che per il "non farsi troppe pippe
mentali"!

Marina ha questo suo modo molto diplomatico di esprimersi :)

Diciamo che quelle dello zucchero sono "questioni
puramente teoriche", che suona meglio di "pippe mentali" :), nel senso che

- il problema non e' ristretto allo zucchero ma generalizzato: in alcuni processi industriali vengono usate polveri di ossa, non possiamo saperlo ne' farci niente.

- sono scarti di scarti di scarti: nessun animale viene ucciso per questo, quindi preoccuparsene e' una questione piu' di "purismo" pesonale che pratica. Insomma, un po' come le famigerate scritte "potrebbe contenere tracce di latte".

Poi io non critico chi si pone questi problemi e cerca una soluzione pero' invito a tenere presenti due cose:

1) Stiamo molto attenti a non far spaventare i potenziali vegan. Per chi non e' addentro a queste cose, sentir parlare di eliminare carne, derivati, informarsi sulla provenienza dello zucchero, eliminare tutti i prodotti che "possono contenere tracce di latte" ecc. ecc. fa sembrare la cosa irraggiungibile. Deve essere sempre chiaro che la cosa che salva vite e' l'eliminazione di carne e
derivati. Questo deve essere l'obiettivo degli aspirnti vegan. Ho sentito spesso persone preoccupatissime che si erano scoraggiate; spiegando queste cose hanno capito che essere vegan e' infinitamente piu' facile di quello che credevano e hanno fatto il passo.

2) Per contattare una ditta e farsi rilasciare una documentazione sui processi produttivi possono volerci, sparo, decine di ore. Molte ti mandano direttamente a quel paese. Alla fine per ottenere un elenco di produttori di zucchero che non usano polvere di ossa porta via qualche centinaio di ore (stima a spanne per difetto, probabilmente devi moltiplicarla per 10 per avere una stima realistica).

Poi pero' occorre fare lo stesso studio per tutte le ditte che usano zucchero nei loro prodotti! Diciamo che forse impiegando qualche anno si risolve il problema.

Ma neppure questo e' vero, perche' il produttore dei biscotti xyz compra di volta in volta lo zucchero piu' conveniente, quindi queste informazioni cambiano in continuazione.

E, ripeto, il problema si presenta per infiniti altri alimenti oltre allo zucchero.

Dedicando invece quelle ore a diffondere l'alimentazione vegan si convincono molte persone, e per ciascuna di esse vengono salvati circa 1400 animali.

Ad esempio in un paio d'ore, con un'iniziativa come
questa ci sara' almeno un nuovo vegan: https://www.agireora.org/attivismo/adotta_universita.html

7 Andrea, 22/04/08 19:11

Azz.. ho perso un'ora a scrivere e nel frattempo si sono incrociate le risposte..

8 Andrea, 22/04/08 19:17

Andrea ha scritto:
Marina ha questo suo modo molto diplomatico di
esprimersi :)

Marina ha scritto:

Ma che razza di affermazione e' questa?!
Rileggi quello che ho scritto.

[ ... ]

Siamo razionali e pratici, dai.

[ ... ]

La guerra falla per salvare animali, non per fare sofismi sullo zucchero...

La versione vegan di "Terminator" :)

9 Marina, 22/04/08 22:29

Va bene, va bene, mea culpa, mi sono incazzata troppo :-P

E' che la storia dello zucchero sbiancato con le ossa e' come la carota che soffre: mi fa saltare la mosca al naso. Non capisco perche' tutti si fissano con 'sto zucchero quando lo stesso problema, e ben maggiore, si potrebbe avere per qualsiasi prodotto, come se sapessimo tutto quel che viene usato nel processo di produzione (NON ingredienti: processo di produzione) di qualsiasi cosa... dai!

E' un tormentone che veramente mi fa uscire pazza :-D

Comunque, Andrea ha spiegato pazientemente tutto, grazie Andrea, io prendero' una camomilla :-)

Ciao...
Marina

10 Lucik, 22/04/08 23:05

L'avete vista la puntata dei simpson in cui Lisa usava la colla per un suo progetto scolastico, rintronata dal sonno in ritardo sui tempi causa spassosi impegni di giornata... a un certo punto è comparso il muso di una mucca che diceva con voce pietosa tipo fantasma "il nostro latte non lo bevi, ma i nostri zoccoli li usi"... e lei ne è fuggita asillata :-)

11 Lucik, 22/04/08 23:06

(Zoccoli riferiti alla colla).

12 giampi, 23/04/08 16:58

Ringrazio Andrea per la risposta piu diplomatica! ma anche Marina, non volevo essere irruento! pero per me la scelta etica che sta alla base dell'essere vegano e sacrosanta se vengo a conoscenza di fatti come quello dello zucchero dove, per rendere lo zucchero piu gradito alla vista dell'uomo si deve sempre ricorrere a ingredienti animali e dunque a corpi morti la cosa mi urta alla stesso modo della questione del latte, delle uova e della carne! di per se il fatto se paragonato allo sterminio quotidiano nei mattatoi e ben poca cosa però sapere che consumando zucchero mangio anche polvere d'osso d'animale mi rende furioso. questo fatto conferma la mio ipotesi sempre piu comprovata dai fatti " l'uomo è l'essere vivente piu stupido della
Terra!" che bisogno c'e di sbiancare lo zucchero se la natura lo offre scuro???????'

13 Freak_Out, 23/04/08 18:08

Infatti quello che dicevano Marina, Andrea e Lucik, secondo me, è che cmqle ossa di animali

14 Freak_Out, 23/04/08 18:18

Freak_Out ha scritto:
Infatti quello che dicevano Marina, Andrea e Lucik, secondo me, è che cmqle ossa di animali

Non so come mai ma il pc sclera e ha inviato il msg quando ancora stavo scrivendo... o sono io che sono incapace e schiaccio tasti a caso, il che è molto + probabile =P

Stavo dicendo che secondo me loro sottolineavano il fatto che le ceneri delle ossa degli animali cmq non sono poi presenti nello zuccherro perchè fanno solo parte del processo produttivo, quindi noi non lo mangiamo.
E poi in effetti anche se qualche traccia ci fosse, come dice Andrea si tratta di scarti di scarti non è che nn mangiarlo risolve qualcosa...

Sul fatto che poi il mondo reale specista in cui viviamo faccia schifo e si basi sullo sfruttamento di altri esseri, non c'è alcun dubbio...
Ma noi è proprio contro questo mondo che dobbiamo combattere, e dirigere le nostre energie verso questioni ben più importanti dello zucchero (dato che nella pratica l'abitudine dello sbiancare non si può controllare) è la soluzione migliore...

E poi chissà quanti altri processi industriali in cui si usano sostanze animali ci sono e noi non lo sappiamo... secondo me dal punto di vista etico (e non parlo solo degli animali ma anche delle condizioni dei lavoratori, della mafia, dell'impatto ambientale e di tutti gli inciuci politici) sono rarissimi i prodotti di cui potremmo essere sicuri...
Non dovremmo più comprare e/o mangiare niente!!

Sara

15 Andrea, 23/04/08 18:49

Freak_Out ha scritto:
Stavo dicendo che secondo me loro sottolineavano il fatto che le ceneri delle ossa degli animali cmq non sono poi presenti nello zuccherro perchè fanno solo parte del processo produttivo, quindi noi non lo mangiamo.

Esatto, che poi e' il motivo per cui non sono indicate tra gli ingredienti.

E poi in effetti anche se qualche traccia ci fosse, come dice Andrea si tratta di scarti di scarti non è che nn mangiarlo risolve qualcosa...

Questo e' il punto fondamentae. C'e' chi usa minerali,
chi usa ossa di animali.. quello che permette di filtrare spendendo meno in pratica. Nessun animale viene ucciso per questi prodotti.

E poi chissà quanti altri processi industriali in cui si usano sostanze animali ci sono e noi non lo sappiamo...

Infatti, quello dell'acqua non era un esempio tanto
campato in aria. Tutto viene filtrato, e i filtri sono fatti con scarti, che in alcuni casi possono essere resti di ossa di animali.

Sarei curioso di sapere come mai per lo zucchero se ne parli da anni.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!