Wurstel di seitan... voglio farli in casa!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Pazzerellona, 27/08/06 20:34

Mi è saltata in testa l'idea di produrre in casa i wurstel di seitan...
Volevo sapere se qualcuno di voi ci ha mai provato...
O in alternativa, se li comprate, potreste postarmi la lista degli ingredienti?
Grazie e, se c'è qualche folle che appoggia la mia
impresa, idee e contributi sono bene accetti! :D

2 desdred, 27/08/06 21:21

eheh magari, io sono riuscito a fare solo del seitan normale anche se l'ultima volta quando ho messo il glutine in acqua si è smembrato.... per fare i wurstel non so', dovresti ottenere il glutine poi boh

3 LordSalad, 28/08/06 00:29

io neanche trovo gli ingredienti per fare del glutine il seitan....
tipo l'alga kombu e quell'altra cosa di soia!!!!

4 Pazzerellona, 28/08/06 08:49

desdred ha scritto:
eheh magari, io sono riuscito a fare solo del seitan normale anche se l'ultima volta quando ho messo il glutine in acqua si è smembrato.... per fare i wurstel non so', dovresti ottenere il glutine poi boh

Desdred, se hai problemi col seitan ti consiglio di leggere qui, c'è tutto quello che ho imparato sull'autoproduzione del seitan. http://veruccia.blogspot.com/2006/07/il-seitan_25.html

Il succo, comunque, è che bisogna avvolgerlo in un qualche genere di telo o garza prima di metterlo in pentola, legandolo stretto, proprio per evitare che si spezzetti o si riempia d'acqua.

Lord Salad ha scritto:
io neanche trovo gli ingredienti per fare del glutine il seitan....
tipo l'alga kombu e quell'altra cosa di soia!!!!

Io non ci metto l'alga kombu, metto solo tamari o shoyu e zenzero. Lo zenzero l'ho comprato alla bottega del commercio equo (ma non è indispensabile), la salsa di soia la trovi in erboristeria, forse devi chiedere che te la portino. E ovviamente il sale. :-)

Comunque al limite vi farò sapere se l'esperimento è riuscito. Su un altro forum stiamo elaborando delle strategie d'attacco! :D

Baci

5 Pazzerellona, 28/08/06 08:50

Pazzerellona ha scritto:
Il succo, comunque, è che bisogna avvolgerlo in un qualche genere di telo o garza prima di metterlo in pentola, legandolo stretto, proprio per evitare che si spezzetti o si riempia d'acqua.

Ehm non di acqua, volevo dire di bolle d'aria, che lo rendono spugnoso.

6 Raggio_verde, 28/08/06 15:44

Io vorrei provare ad inglobare nel seitan il tofu, perché ho assaggiato degli squisiti wurstel di tofu (che somigliano tantissimo a quelli di seitan) che riportavano negli ingredienti tofu e glutine di frumento. Tu cosa pensavi di aggiungere al seitan?

7 Pazzerellona, 28/08/06 18:47

Raggio_verde ha scritto:
Io vorrei provare ad inglobare nel seitan il tofu, perché ho assaggiato degli squisiti wurstel di tofu (che somigliano tantissimo a quelli di seitan) che riportavano negli ingredienti tofu e glutine di frumento. Tu cosa pensavi di aggiungere al seitan?

Appurati che gli ingredienti base dei wurstel preconfezionati sono circa questi:
acqua, sarà quella di cottura
olio di semi di girasole, mi chiedo se va aggiunto all'impasto o al liquido di cottura
amido di frumento, uhm... ma l'amido dal seitan non va tolto?
pomodori, sarà per il colore
misto di spezie, abbiamo il cardamomo e la noce moscata di sicuro Wink
gomma di guar, è addensante... non credo che serva
proteine, che sarà mai?
brodo vegetale, suppongo sia sempre per la cottura;

stefano di vegan italia consigliava di tritare seitan, tofu e aromi, insaccarlo nel budello vegetale o sintetico e poi cuocerlo... io sono più orientata a mescolare gli ingredienti a lglutine, fare dei salsicciotti con la garza e vedere come viene... non vorrei utilizzare il tofu sinceramente, non mi piace!

8 desdred, 28/08/06 19:14

grazie per i consigli e per il link anche se credo che il mio errore consisteva nell'utilizzo della farina di farro (insieme a quella di grano e kamut).

forse ha ragione stefano, gli altri ingredienti potrebbero servire per la cottura del glutine, mentre l'olio di girasole potrebbe servire per un'ulteriore cottura in padella....

9 Pazzerellona, 29/08/06 15:09

desdred ha scritto:
forse ha ragione stefano, gli altri ingredienti potrebbero servire per la cottura del glutine, mentre l'olio di girasole potrebbe servire per un'ulteriore cottura in padella....

Oggi passo all'iper coop dove forse si trova il budello sintetico... se è così cerco di farli frullando gli ingredienti, altrimenti se non lo trovo faccio solo delle salsiccette di glutine.
Poi passiamo alla fase 2: organizzare la cottura!

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi