vegani e patatine in busta?!; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
seitanterzo,
12/07/11 16:22
Nana ha scritto:
io intendo le noccioline porcherie...quelle dalla confezione verde che si trovano anche alla coop...
queste esistono perchè vien fatto credere alla gente che la frutta secca sia solo una cosa "da festa", infatti io la considero roba da "allevamento umano", per quelli che pensano di poter fare tutto perchè il mondo è a loro disposizione, accorgendosi troppo tardi che il prodotto sullo scaffale e l'animale dentro il recinto...sono loro stessi! ;)
ehm...sono andato ot?
17
lapa,
12/07/11 16:34
Nana ha scritto:
io intendo le noccioline porcherie...quelle dalla confezione verde che si trovano anche alla coop...
scusa ma io non ho mica capito quali noccioline intendi? Puoi mica essere un po' più precisa per favore, o magari dimmi la marca... C'è scritto fra gli ingredienti se c'è sta gelatina?
18
Andrea,
12/07/11 17:07
Nana ha scritto:
io gli ho detto si, infatti non mangio
le noccioline perche ci mettono il pesce
Mi pare una cosa assolutamente incredibile, hai una fonte? Un esempio di marche di noccioline che usino pesce?
19
Marina,
12/07/11 17:41
A me tutto questo pare un discorso senza senso, scusate. Sulla confezione ci sono gli ingredienti, si leggono quelli e si è a posto. Se una data marca mette, che ne so, colla di pesce (mai sentito) nelle noccioline, c'è scritto negli ingredienti e non le si compra, come qualsiasi altra cosa.
Non inventiamo leggende metropolitane adesso, che ce ne sono già abbastanza...
Ciao,
Marina
20
Vale_Vegan,
12/07/11 17:46
Si ma ci sono pure ingredienti che per legge non sei obbligato a dichiarare se in percentuale inferiore a 0,5 o 1% che in genere propinano con la dicitura aromi..
e poi la colla di pesce delle birre stout? quella non c'è in etichetta ma la usano in produzione eccome!
in compenso sulle noccioline (ma le arachidi?) io non ne so nulla in quanto altamente intollerante all'alimento
21
Marina,
12/07/11 17:51
Vale_Vegan ha scritto:
Si ma ci sono pure ingredienti che per legge non sei obbligato a dichiarare se in percentuale inferiore a 0,5 o 1% che in genere propinano con la dicitura aromi..
Ma non è certo evitare questi che ti fa essere più o meno vegan e che salva animali...
e poi la colla di pesce delle birre stout? quella non c'è in etichetta ma la usano in produzione eccome!
Idem.
Ciao,
Marina
22
Andrea,
12/07/11 17:59
Vale_Vegan ha scritto:
e poi la colla di pesce delle birre stout? quella non c'è in etichetta ma la usano in produzione eccome!
Sì, ma in quel caso viene usata per chiarificare o purificare quindi ha un senso, ma non vedo perché usare colla di pesce nelle noccioline dove non ci sono processi complessi come questi.
Poi se Nana ha una fonte per quello che dice ne prendiamo atto ma buttare così che le noccioline vanno evitate perché c'è pesce..
23
Vale_Vegan,
12/07/11 18:04
ah beh sicuro!! Certo che sì Marina, però se uno non vuole nemmeno una molecola di derivazione animale addosso, una sorta di "purismo", allora ci sta che di robine strane ne evita... volevo dire quello ;)
24
danvegan,
12/07/11 18:13
Pero' scusate a me sembra strano...cioe' se io fossi allergico al latte, per esempio, comprando un alimento puo' essercene lo 0,5 % ? e lo stesso se sono allergico alle uova?
Boh mi sembra strano io sapevo che erano tenuti a scrivere gli ingredienti dal piu' presente al meno presente...
25
Suffi,
12/07/11 19:14
danvegan ha scritto:
Pero' scusate a me sembra strano...cioe' se io fossi allergico al latte, per esempio, comprando un alimento puo' essercene lo 0,5 % ? e lo stesso se sono allergico alle uova?
Boh mi sembra strano io sapevo che erano tenuti a scrivere gli ingredienti dal piu' presente al meno presente...
Ho letto poco tempo fa un articolo in cui dicevano che per recepire le direttive comunitarie avevano fatto una legge che obbligava ad elencare tutti gli ingredienti, in qualsiasi percentuale; poi però ci sono state le proteste di alcuni produttori che usavano ingredienti che, se noti ai consumatori, avrebbero dissuaso dall'acquisto (portavano l'esempio dei succhi di frutta contenenti proprio colla di pesce) e così hanno modificato le norme e inserito la percentuale minima.
Che schifo... :|
26
Marina,
12/07/11 19:32
Vale_Vegan ha scritto:
ah beh sicuro!! Certo che sì Marina, però se uno non vuole nemmeno una molecola di derivazione animale addosso, una sorta di "purismo",
Che non serve a nessuno...
allora ci sta che di robine strane ne
evita...
Ma comunque non perché "mi ha detto mio cuggggino che nelle noccioline tostate c'è il pesce"...
Ciao,
Marina
27
seitanterzo,
12/07/11 20:22
Suffi ha scritto:
e così hanno modificato le norme e inserito la
percentuale minima.
Che schifo... :|
cioè % massima dello 0,9% che non sono obbligati a dichiarare. Anni fa si disse che entro 3 anni sarebbe entrata in vigore una norma che avrebbe previsto l'obbligo di segnalare anche la più piccola frazione ad uso alimentare, proprio a causa del problema allergie/intolleranze.
Non so quanti ne siano passati di anni, ma fin'ora non se nè mai saputo nulla.....
28
Sheena,
12/07/11 21:26
Sulle patatine sapevo che spesso usano il latte in polvere insieme ad altre spezie,quindi ho sempre fatto attenzione e ne faccio ancora a tutte le etichette
le noccioline però non lo sapevo..farò attenzione anche li!
29
ariel444,
12/07/11 21:31
in quelle che ho a casa di arachidi tostate ci sono solo due ingredienti scritti: arachidi e sale
spero non ci sia la colla nascosta, non perchè incida su chissàchè, ma mi fa proprio schifo
30
seitanterzo,
12/07/11 21:33
Se sono le arachidi con il guscio non di certo.