Valsoia; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 5

61 Marina, 7/07/05 09:37

Yaris1 ha scritto:
Io acquisto all'Esselunga di via dei Missaglia(lo dico nel caso non siano tutti organizzati allo stesso modo).
Non esiste una vera e propria zona vegan,a parte i reparti dedicati alla soia e affini:alla fine del banco latticini,prima del banco pesce(eh lo so posizione infelice)c'è uno spazio del frigo quasi interamente dedicato a prodotti a base di soia(piatti pronti,dessert,yogurt,tofu),seitan,couscous e vari cibi particolari vegan.L'altro reparto dedicato è accanto al latte vaccino,in cui si trovano varie bevande a base di soia,riso,avena ecc.,ancora dessert e di fronte ad esso c'è il reparto integratori e cibi dietetici e ci sono prodotti ancora a base di soia,sesamo.
Poi qualcosa di vegan si trova nel reparto cibi esotici(subito dopo il reparto legumi secchi).
Per il resto ogni reparto di cibi "comuni" ha la sua alternativa vegan:es.:la panna vegan è fra la panna fatta con il latte,il ragù 100% vegetale(fatto con la soia) è fra i ragù di carne ecc.

Grazie Flavia per le utili info!
Forse una cosa da proporre alla Esselunga sarebbe di raggruppare tutte queste cose vegan (a parte quelle "normali" tipo legumi, pasat, riso, ecc.) assieme,
perche' di cercare la panna vegetale tra i latticini o il ragu di soia tra quelli di carne non e' che sia cosi' scontato.
E' anche vero, pero', che e' meglio metterli anche li', cosi' qualche carnivoro puo' dire "beh, proviamo!" :-) Magari andrebbero messi in entrambi i posti. E gia'
cosi'?!

Garzie, ciao.
Marina

P.S.: vorrei visitare anch'io uno di questi supermercati delle meraviglie :-) Qual e' il piu' vicino a Torino, che voi sappiate?

62 Skorpio81, 7/07/05 09:41

Marina ha scritto:
Forse una cosa da proporre alla Esselunga sarebbe di raggruppare tutte queste cose vegan (a parte quelle "normali" tipo legumi, pasat, riso, ecc.) assieme, perche' di cercare la panna vegetale tra i latticini o il ragu di soia tra quelli di carne non e' che sia cosi' scontato.

Assolutamente sì! io è da mesi che ci faccio la spesa e la panna vegetale non l'ho mica mai vista o_0
Già per trovare seitan e tofu tra i formaggi, dopo che me l'avevano detto, ho dovuto ripassarci 3 volte, erano imboscatissimi!
Però valutiamo cos'è meglio, se la "comodità" per noi
vegan o il "camuffamento" per gli onnivori... l'ideale sarebbe entrambi i posti... Per ora i prodotti vegan sono tutti sparsi in giro.

P.S.: vorrei visitare anch'io uno di questi supermercati delle meraviglie :-) Qual e' il piu' vicino a Torino, che voi sappiate?

Qui c'è l'elenco dei punti vendita: http://www.esselunga.it/generic.asp?idpage=4167

63 Federica78, 24/07/05 13:58

Ciao, vi chiedo un paio di informazioni sulla Valsoia perchè a parte qualche gelato ogni tanto non compro cotolette burger e affini.
Le cotolette avete detto che contengono uovo, giusto? Secondo me quando scriviamo loro come ha detto Marina potremmo far leva su queste due argomentazioni:
1) loro si propongono come azienda che valorizza il consumo di soia per motivi nutrizionali e salutistici (non etici quindi) e il loro slogan è : "No al colesterolo, sì a valsoia". Che io sappia l'uovo è proprio una delle cose proibite a chi ha problemi di colesterolo, quindi al di là del fatto che a loro possa eventualmente non interessare nulla dei vegan, sarebbe nel loro interesse toglierlo per motivi di colesterolo; noi potremmo quindi puntare anche su questa argomentazione, che ne dite?
2) Guardando sul loro sito nella presentazione delle cotolette c'è scritto:
" Il BURGER e le COTOLETTE VALSOIA sono pietanze vegetali surgelate, appetitose e nutrienti e rispondono alle esigenze di una cucina saporita, leggera, di facile e veloce preparazione. Preparate con proteine di soia e integrate con proteine di frumento, forniscono tutti gli aminoacidi essenziali all'organismo, con un elevato
apporto in fibre alimentari; ridotto il contenuto in lipidi, di cui i grassi polinsaturi essenziali sono la frazione maggioritaria."
Loro parlano di pietanze vegetali, l'uovo notoriamente non è vegetale, quindi se l'uovo compare nelle cotolette, dal momento che loro le pubblicizzano come "pietanze
vegetali" si potrebbe parlare addirittura di pubblicità ingannevole (e lì sarebbero casini grossi per loro).
Vi chiedo quindi di farmi sapere in quali prodotti compare l'uovo, per potergli scrivere puntando sia sul discorso colesterolo, sia su quello della pubblicità ingannevole. Grazie.

64 Marina, 24/07/05 18:20

Ciao Francesca,

gli unici 2 prodotti non vegan sono proprio cotolette e burger surgelati.

Non credo si possa accusarli di pubblicta' ingannevole, almeno, non a termini di legge, perche' non c'e' scritto 100% vegetale, ma solo vegetali (infatti questa e' la loro difesa...). Peor' certo sono poco chiari coi loro
clienti.

Ciao,
Marina

65 Federica78, 24/07/05 23:51

Marina ha scritto:
Ciao Francesca,

gli unici 2 prodotti non vegan sono proprio cotolette e burger surgelati.

Non credo si possa accusarli di pubblicta' ingannevole, almeno, non a termini di legge, perche' non c'e' scritto 100% vegetale, ma solo vegetali (infatti questa e' la loro difesa...). Peor' certo sono poco chiari coi loro clienti.

Ciao,
Marina

Grazie per la precisazione perchè non comprando questi prodotti non lo sapevo, siccome però voglio appoggiare lo stesso la campagna per togliere l'uovo mi occorrevano queste informazioni.
Come sia la legge per il discorso della scritta 100% vegetale non lo so (hai qualche testo legislativo di riferimento?), però sinceramente se su un prodotto scrivono: "Vegetale" mi aspetto che sia tutto vegetale o
al massimo con tracce dovute alle lavorazioni precedenti e non con uova o quant'altro; concordo con te che la loro scritta "vegetale" è assai poco chiara e su questo
bisogna insistere.

66 Marina, 25/07/05 22:10

Mi spiace, non ho riferimenti di legge :-(

Ciao,
Marina

Pagina 5 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!