Valsoia; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Skorpio81,
3/07/05 16:34
Sara ha scritto:
La marca è: "compagnia italiana alimenti biologici"
Mai sentita, qui non c'è! :-( qui hanno la SojaSun.
Forse anche le singole sedi della catena hanno potere decisionale sugli ordini della merce, date queste differenze...boh!
32
kiiltomato,
3/07/05 19:45
Ma all'Esselunga di Piacenza il seitan c'è, proprio della Compagnia Italiana Alimenti biologici: io ho comprato di questa marca tofu, seitan e burger di seitan; si trovano nel banco latticini, tra i formaggi.
33
Skorpio81,
3/07/05 19:46
Omioddio, veramente?!? Che scoperta... sarà che il reparto formaggi l'avevo saltato in blocco..... e com'è 'sta
marca? Buono?
34
Skorpio81,
3/07/05 19:48
A questo punto facciamo un monumento all'Esselunga... tra l'altro hanno anche la loro linea di frutta e verdura biologica... insomma, il kit completo per neo-vegan salutisti! ;-)
35
Sara,
3/07/05 20:10
Lucik ha scritto:
Facciamo un sondaggio per i partecipanti del forum sulle nostre disponibilità di acquisto....?
Beh...io il seitan e la soia li compro più che altro all'esselunga...sono biologici anche questi e costano meno rispetto al negozietto bio...chi me lo fa fare di andare a comprarli altrove? :)
Al negozio bio compro più che altro cose più ricercate...tipo i patè, i dolci, piatti pronti che non siano i burger o le polpette(che trovo all'esselunga e in altri supermercati), salsine varie e i prodotti per pulire casa che non trovo nè al super, nè in erboristeria.
Penso che chi può risparmiare un pò(sia tempo che denaro), preferica ovviamente il supermercato vicino a casa, piuttosto che una spesa doppia al negozio bio...o no?
36
Sara,
3/07/05 20:13
kiiltomato ha scritto:
Ma all'Esselunga di Piacenza il seitan c'è, proprio della Compagnia Italiana Alimenti biologici: io ho comprato di questa marca tofu, seitan e burger di seitan; si trovano nel banco latticini, tra i formaggi.
Ecco, sarebbe interessante vedere se tutti i supermercati Esselunga seguono questa linea.
Magari ci dividiamo per zone e facciamo un bel giro di controllo, ovviamente facendo attenzione, perchè come dicevo già prima, non essendo indicati in nessun modo si rischia di non vedere i prodotti vegan perchè istintivamente ci allontaniamo dalla zona latticini :)
37
Marina,
4/07/05 00:23
Sara ha scritto:
Magari ci dividiamo per zone e facciamo un bel giro di controllo, ovviamente facendo attenzione, perchè come dicevo già prima, non essendo indicati in nessun modo si rischia di non vedere i prodotti vegan perchè istintivamente ci allontaniamo dalla zona latticini :)
Era infatti questo lo spirito iniziale dell'iniziativa di VIVO, che ognuno andasse a controllare nella sua zona e riferisse, ma pochissimi ci hanno scritto. Magari possiamo riprovarci adesso con la Slunga...
Ciao,
Marina
38
Federica78,
4/07/05 06:58
Marina ha scritto:
2. Sulla prima iniziativa di VIVO ("Piu' cibi etici nei supermercati") siamo un po' fermi, un po' per mancanza
di tempo, un po' perche' siamo diventati scettici sul fatto che se i prodotti vegan fossero disponibili nella grande distribuzioni verrebbero realmente venduti.
Alla fin fine, per i cibi "normali" anche noi andiamo nei supermercati, per quelli specifici tipo tofu, seitan e simili, andiamo sempre nei negozi di alimentazione naturale, e la mia impressione e' che oggi come oggi se i supermercati tenessero questi cibi gli andrebbero a male e li butterebbero.
Per portare avanti questa iniziativa secondo me ci vuole ancora un po' di tempo (non tanto, ma un po' si', magari un paio d'anni) e va poi studiata in modo che funzioni, senno' ci facciamo danni da soli, perche' se fa fiasco la prima volta, poi per anni non ci possiamo provare piu'.
Cosa ne pensate? Sul fatto che i tempi siano maturi, intendo. Poi sulla strategia, bisogna fare qualche riflessione piu' complessa.
Bye,
Marina
Da quello che vedo qui da me i tempi sono molto volubili, mi spiego ... poco tempo fa qui da me andava molto di moda nutrirsi in maniera "alternativa" (macrobiotica, veg*an, etc.) e nell'Ipercoop della mia città (Ravenna) sono aumentati i prodotti di questo tipo; hanno messo due tipi di tofu (normale e alla piastra) e un paio di tipi di seitan, poi hanno introdotti il latte di soia (Ital Nature, Bjorg, Alcenero e un'altra marca che non ricordo) e alcuni dessert (quelli al cioccolato/vaniglia e quelli alla frutta), l'ultima cosa che hanno introdotto sono state le "zuppe per vegetariani" che mi pare siano approvate dall'AVI (che, detto fra noi, mi sembrano un po'inutili: sono uguali alle zuppe di legumi proposte da qualsiasi azienda, solo che costano di più, dov'è la convenienza?). Questi prodotti si trovano insieme agli altri, negli stessi scaffali.
Ultimamente ho visto che all'Ipercoop il latte di soia della Bjorg alla vaniglia è tra i prodotti in offerta (che culooooo!), sinceramente temo che il motivo sia che non vende moltissimo visti i costi proibitivi.
39
kiiltomato,
4/07/05 13:06
Skorpio81 ha scritto:
Omioddio, veramente?!? Che scoperta... sarà che il reparto formaggi l'avevo saltato in blocco..... e com'è 'sta marca? Buono?
A noi piace, col tofu (che tra l'altro era in sconto e ne abbiamo fatto scorta) abbiamo fatto i tofumini con basilico, pinoli e capperi: SLURP!; il seitan è ottimo.
40
sberla54,
5/07/05 13:14
Ma la protesta verso la valsoia che fine ha fatto? :))
Non ci organizziamo più? :)
41
Skorpio81,
5/07/05 13:23
Sì! Non è che qualche esperto di informatica (Andreaaaaaaaaaa!!) riesce a capire, dal form sul sito della Valsoia, qual è il loro indirizzo e-mail?
42
Daniele,
5/07/05 13:28
Non si può scrivere direttamente dal form sul sito? Io così ho fatto.
43
Marina,
5/07/05 14:14
Skorpio81 ha scritto:
Sì! Non è che qualche esperto di informatica (Andreaaaaaaaaaa!!) riesce a capire, dal form sul sito della Valsoia, qual è il loro indirizzo e-mail?
Non e' riportato l'email nel form, ho gia' guardato io, viene inviato da uno script lato sever.
E' sempre la prima cosa che guardo...
Per Daniele: si puo' scrivere dal form, si', pero' se segnali una protesta in mailing list, una cosa e' dire: scrivete a:
blabla@pippo.commessaggio-tipo:
xxxxx fgeytr ruewitruwe
Cosi' le persone fanno copia-incolla e ci mettono 30 secondi.
Altra cosa e' dire "andate su questo sito, cliccate qui, scrivete" ecc.
E' piu' lungo, e perdi meta' gente per strada.
Purtroppo, e' cosi'.
Ciao,
Marina
44
Skorpio81,
5/07/05 14:22
Bè non lasciamoci scoraggiare, proviamo lo stesso... invitiamo la gente a sprecare 10 secondi in più, non mi sembra questo gran sforzo! Risparmiano del tempo nel fare copia&incolla in una nuova mail :-)
Mandi il messaggio tu tramite la mailing-list di Agire Ora?
45
Daniele,
5/07/05 14:28
Ehi... mi si è accesa la lampadina.
Dovrei avere ancora l'email del tizio che mi ha risposto a nome della valsoia... non potremmo scrivere direttamente a lui? Più tardi controllo l'indirizzo a casa.