Valsoia; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 5

16 Lucik, 2/07/05 13:44

Ok....ci si iscrive....?

17 Lucik, 2/07/05 13:46

Ok ancora....l'adesione è solo per associazioni o
movimenti di opinione...in privato puoi sostenere le campagne.

18 Marina, 2/07/05 18:22

Ciao,

VIVO e' stato creato con questo scopo, si', fare
pressione sulle catene della grande distribuzione.
Poi abbiamo aggiunto anche altro (lista dei cosmetici cruelty-free, cibi per animali non testati, Scrivi all'autogrill e le campagne mensili di
sensibilizzazione).

Due cose volevo dire:
1. per una protesta in massa verso un azienda o altro si possono usare le varie liste e forum - come si fa ogni giorno per le proteste piu' svariate. La mailing lista animali_iniziative - alias AgireOra -, altre liste varie che poi diffondono gli stessi messaggi, questo forum, quello di Promiseland, ecc. Cosi' funzionano sempre, ogni giorno, queste cose.
Quindi se volete, facciamola pure una protesta alla Valsoia, ditemi l'email a cui avete scritto (chi l'ha
gia' fatto) e che sapete essere funzionante.

2. Sulla prima iniziativa di VIVO ("Piu' cibi etici nei supermercati") siamo un po' fermi, un po' per mancanza
di tempo, un po' perche' siamo diventati scettici sul
fatto che se i prodotti vegan fossero disponibili nella grande distribuzioni verrebbero realmente venduti.
Alla fin fine, per i cibi "normali" anche noi andiamo nei supermercati, per quelli specifici tipo tofu, seitan e simili, andiamo sempre nei negozi di alimentazione naturale, e la mia impressione e' che oggi come oggi se i supermercati tenessero questi cibi gli andrebbero a male e li butterebbero.
Per portare avanti questa iniziativa secondo me ci vuole ancora un po' di tempo (non tanto, ma un po' si', magari
un paio d'anni) e va poi studiata in modo che funzioni, senno' ci facciamo danni da soli, perche' se fa fiasco la prima volta, poi per anni non ci possiamo provare piu'.

Cosa ne pensate? Sul fatto che i tempi siano maturi, intendo. Poi sulla strategia, bisogna fare qualche riflessione piu' complessa.

Bye,
Marina

19 Cokolada, 2/07/05 19:45

Per me bisogna iniziare a non chiamare + bistecche nemmeno quelle di soia e slegarsi completamente dal discorso compensino dalle abitudini carnivore precedenti.

Io sinceramente non ne sento la mancanza, anzi se hanno la forma di bistecca mi fanno star male, parliamo di polpettine vegetali, di crocchette vegetali, di verdure o soya impannate in qlc modo, ma non di surrogati onnivori, altrimenti boh è quasi una dimostrazione che senza nn ce la possiamo fare...

Per me è solo una questione psicologica, siamo abituati che un secondo è una cosa stile bistecca col contorno, ma chi lo dice? In altre cucine si mangia il riso o la pasta come contorno, insomma è tutto relativo...

Cambiamo il concetto di primo e secondo piatto e liberati dai surrogati staremo molto meglio, non è che la dieta e cucina vegan dev'essere la sostituzione di quella
onnivora, ma è una cosa a parte e gli schemi e tipologie devono essere a sè stanti, altrimenti siamo ancora condizionati dal mondo onnivoro.

20 Lucik, 2/07/05 22:05

Alla fin fine, per i cibi "normali" anche noi andiamo nei supermercati, per quelli specifici tipo tofu, seitan e simili, andiamo sempre nei negozi di alimentazione naturale

L'esselunga ha una "striscia" di scaffale apposta (oltre altri prodotti che si trovano in modo "sparso" per l'alimentazione veg*ana.

e la mia impressione e' che oggi come oggi se i supermercati tenessero questi cibi gli andrebbero a male e li butterebbero.

Chissà come vanno le vendite all'Esselunga...

Facciamo un sondaggio per i partecipanti del forum sulle nostre disponibilità di acquisto....?

21 sberla54, 3/07/05 14:54

Io ci sono per scrivere qualcosa alla Valsoia e di partecipare ad una protesta.
Credo che in fondo capiranno poichè va a loro vantaggio.

22 Skorpio81, 3/07/05 15:04

Marina ha scritto:
1. per una protesta in massa verso un azienda o altro si possono usare le varie liste e forum - come si fa ogni giorno per le proteste piu' svariate.

Infatti io sono iscritta a queste liste e partecipo quotidianamente alle petizioni e invio-di-mail-di-protesta-in-massa :-) Ma dato che più che altro sono proteste inerenti l'animalismo, non mi sembrava c'entrassero molto con questa cosa della grande distribuzione. Se si può fare, meglio così! Per scrivere alla Valsoia bisogna andare sul sito e compilare il form che si trova cliccando sul bottone in alto a sx
"scrivici".

2. Sulla prima iniziativa di VIVO ("Piu' cibi etici nei supermercati") siamo un po' fermi, un po' per mancanza
di tempo, un po' perche' siamo diventati scettici sul fatto che se i prodotti vegan fossero disponibili nella grande distribuzioni verrebbero realmente venduti.

Infatti l'avevo notato che l'iniziativa di VIVO era ferma da mesi.
Secondo me non è vero che se ci fossero più prodotti vegan nei supermercati rimarrebbero invenduti.
Basterebbe rendere disponibili in tutte le catene quegli alimenti che si trovano già in alcuni super tipo Coop o Esselunga: per esempio 1 specialità di tofu (anche Valsoia, amen), 1 o 2 tipi di gelato di soia, yogurt di soia, 1 tipo di polpette o cotolette vegetali surgelate, latte di soia o di riso, pizza con verdure senza mozzarella, maionese senza uova...

Inutile per ora proporre alimenti ancora esotici e sconosciuti al grande pubblico come seitan, tempeh, o cose ancora più elaborate, rimarrebbero invenduti.

Attirando invece le persone con la versione "vegetale" (e quindi meno calorica, più sana, con zero colesterolo, ecc...è questo che funziona!!) degli alimenti che comprano normalmente, si avrebbe più successo.

Molti sarebbero attratti dalla novità, e magari qualcuno per motivi salutistici continuerebbe con la versione vegetale (comprando quindi bistecche in meno ;-)... allo stesso tempo i neo-vegan o aspiranti tali non sarebbero spaventati da un cambio troppo drastico di abitudini - sembra una cazzata, ma con i ritmi frenetici di oggi, e il fatto che i negozi bio non sono ancora diffusi nei piccoli centri, per molti sembra sia proprio questo il problema!

23 Marina, 3/07/05 15:37

Skorpio81 ha scritto:
Marina ha scritto:
1. per una protesta in massa verso un azienda o altro si > possono usare le varie liste e forum - come si fa ogni > giorno per le proteste piu' svariate.

Infatti io sono iscritta a queste liste e partecipo quotidianamente alle petizioni e invio-di-mail-di-protesta-in-massa :-) Ma dato che più che altro sono proteste inerenti l'animalismo, non mi sembrava c'entrassero molto con questa cosa della grande distribuzione.

E beh, se riguarda il veganismo, riguarda anche l'animalismo! :-)

Se si può fare, meglio così! Per scrivere
alla Valsoia bisogna andare sul sito e compilare il form che si trova cliccando sul bottone in alto a sx "scrivici".

Ahia, allora non parteciperanno in molti...

Infatti l'avevo notato che l'iniziativa di VIVO era ferma da mesi.
Secondo me non è vero che se ci fossero più prodotti vegan nei supermercati rimarrebbero invenduti.

Non so, io ho visto che:
- al nostro appello di segnalarci le catene che distribuivano prodotti vegan, e indicarci quali prodotti, a suo tempo avevano risposto pochissime persone;
- al PAM per esempio, dove sono stata qualche volta, meta' dei prodotti vegan da frigo erano scaduti :-(
E questo meno di un anno fa.

Basterebbe rendere disponibili in tutte le catene quegli alimenti che si trovano già in alcuni super tipo Coop o Esselunga:

Qui a Torino la Esselunga non c'e', la COOP si trova solo nei centri commerciali che io odio, per cui non ci vado mai ;-)
Quindi, ditemi cosa si trova esattamente in questi negozi, di vegan, e fate un po' caso se ci sono tante confezioni scadute.
Fatemi sapere.

Attirando invece le persone con la versione "vegetale" (e quindi meno calorica, più sana, con zero colesterolo, ecc...è questo che funziona!!) degli alimenti che comprano normalmente, si avrebbe più successo.

Molti sarebbero attratti dalla novità, e magari qualcuno per motivi salutistici continuerebbe con la versione vegetale (comprando quindi bistecche in meno ;-)... allo stesso tempo i neo-vegan o aspiranti tali non sarebbero spaventati da un cambio troppo drastico di abitudini - sembra una cazzata, ma con i ritmi frenetici di oggi, e il fatto che i negozi bio non sono ancora diffusi nei piccoli centri, per molti sembra sia proprio questo il problema!

Sono del tutto d'accordo, infatti l'iniziativa di VIVO
era nata per questo, ma poi vista la scarsa risposta da parte dei veg*ani, abbiamo lasciato perdere, aspettando che i tempi fossero maturi.

Al di la' di questo, va pensato a un modo per rendere efficace questa iniziativa: ad esempio, non mettere i prodotti vegan mescolati agli altri, per cui uno che non lo sa non li va manco a cercare, ma fare una piccola sezione apposta, ben segnalata con cartelli, mettendo in luce anche la positivita' in termini di salute, e non scrivere Vegan ma 100% vegetale, cosi' e' attratto anche chi vegan non
e'.
Bisogna avere una proosta molto concreta e definita da fare ai negozi.

Pero' mi interessa prima sapere come funziona nei supermercati che gia' lo fanno...

Ciao,
Marina

24 Sara, 3/07/05 15:51

Dunque...per la Coop non sono una fonte attendibile perchè ci vado veramente poco visto che non si trova dove abito.L'esselunga invece è proprio vicinissima a casa mia
e posso dire che i prodotti che si trovano sono:

*seitan(normale, alle erbe,alla griglia ecc)

* tofu(di solito a panetti)

*soia...di ogni genere

Le cose quasi in scadenza che ho trovato(ma mai già scadute)erano più che altro i budini di soia già pronti, ma c'è da dire che offrono una scelta talmente ampia che può essere considerato normale(come succede per tutti gli altri prodotti non vegan).

25 Marina, 3/07/05 16:00

Grazie Sara.

Piatti pronti ne hanno (tipo hamburger, polpette, ecc.).

Sembrerebbe che possiamo prendere la Esselunga come "esempio positivo" da proporre alle altre catene...
bisogna capire bene come sono organizzati. Peccato che qui non ci sia :-/

Come sono segnalati questi prodotti? Ci sono dei cartelli, cosa c'e' scritto? Sono in banchi a parte, o mescolati
agli altri? Grazie.

Ci sono altre catene che voi sappiate?

Ciao,
Marina

26 Skorpio81, 3/07/05 16:05

All'Esselunga hanno il seitan?? In quella in cui vado io no.. :-(
Nell'Esselunga di Piacenza hanno:

*tofu della Valsoia

* jogurt vegetali e budini, dessert freddi sempre Valsoia

*latte di soia Valsoia/Alpro Soja/un paio di marche di quello di riso

*cotolette vegetali/hamburger Valsoia, Bioene e Soja Sun

*pizza Esselunga alle verdure senza mozzarella

*salsa di soia, tahin, gomasio, salsine varie e condimenti

non mi viene in mente altro... neanch'io vado alla Coop
per cui di questa non saprei.

Anche secondo me andrebbero messi in un reparto separato, già quelli che ci sono ora in questi pochi super sono troppo dispersi, che fatica trovarli!!!
E ovviamente con scritto 100% vegetale, senza colesterolo ecc., inutile e anzi dannoso scrivere "vegan" o altre
cose che richiamino a motivazioni etiche.

Un po' come è stato con l'introduzione dei prodotti del Commercio Equo Solidale nei supermercati (anch'essi in un reparto separato), se funzionasse innescherebbe una reazione a catena, e magari il passaparola porterebbe a un successo di questi prodotti e di conseguenza a nuovi vegan! Speriamo!

Sulle modalità per realizzare tutto ciò, bisogna pensarci...

27 Sara, 3/07/05 16:08

Sono nel banco frigo vicino ai latticini, cartelli che li indicano non ce ne sono, ma i prodotti vegan sono tutti vicini :-/

Per trovarli in effetti devi proprio stare a guardare...

28 Skorpio81, 3/07/05 16:09

Non c'è nessun cartello che li distingua dagli altri. Tranne gli hamburger Bioene che si trovano tra le insalate invece che nei surgelati (?!) gli altri sono mischiati all'altra roba.
Almeno gli jogurt, latte vegetale, polpette Bioene, pizze ecc.
io non ho mai trovato nulla di scaduto.
Si potrebbe magari, come prima cosa, scrivere
all'Esselunga (http://www.esselunga.it/generic.asp?idpage=3086) e cercare di capire qual è la loro policy, e le loro modalità di acquisto.

29 Skorpio81, 3/07/05 16:11

Skorpio81 ha scritto:
Tranne gli hamburger Bioene che si trovano tra le insalate

ho sbagliato, volevo dire i Sojasun.

30 Sara, 3/07/05 16:12

La marca è: "compagnia italiana alimenti biologici"poi hanno ovviamente anche la valsoia e la bio ene, ma nel banco frigo trovi questa marca.Gli esselunga in cui la situazione è questa sono quelli di:

Saronno e Castellanza (VA)

Solaro(MI)

Questi hanno tutti la stessa impostazione di cui parlavo :)

Pagina 2 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!