utilizzo del lievito

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 manipa, 14/09/07 22:33

ho letto su molte ricette vegan l'utilizzo del lievito
come ingrediente a crudo. Finora non ho avuto il coraggio di utilizzarlo, penso che possa essere difficile da digerire, e potenzialmente causa di gonfiori visto che è un alimento vivo (una pizza non ben cotta causa acidità a causa della mancata cottura del lievito che continua a fermentare nello stomaco). Qualcuno può darmi ualche consiglio in merito?

2 Andrea, 14/09/07 22:46

No, il lievito a cui i riferisci non e' lievito di birra, e' "lievito in scaglie" (o "lievito alimentare in scaglie"), che e' tutta un'altra cosa

Qui, verso il fondo della pagina trovi delle informazioni e delle foto delle confezioni: https://www.vegfacile.info/nuovi.html

3 greenlight, 17/09/07 21:44

manipa ha scritto:
ho letto su molte ricette vegan l'utilizzo del lievito come ingrediente a crudo. Finora non ho avuto il coraggio di utilizzarlo, penso che possa essere difficile da digerire, e potenzialmente causa di gonfiori

Dai manipa provalo! Non provoca i gonfiori che provoca il lievito di birra usato per fare il pane, questo è inattivo, in scaglie ed è molto buono!!!
Io lo uso ad esempio sulla pastasciutta ma sta bene sulle verdure ecc...ecc... poi ha vitamine B che non fanno mai male:)
Il gonfiore e la difficoltà digestiva sono comunque reazioni individuali, se non lo provi, non puoi sapere, ad ogni modo sappi che non ha le stesse 'fastidiose' conseguenze del lievito di birra vivo.
ciao
green

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!