urgente:piatti trentini vegani

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Raggio_verde, 11/08/06 10:39

Ciao,

avrei bisogno urgentemente di un consiglio. Oggi pomeriggio parto con il mio ragazzo per una settimana in Trentino. E’ la mia prima vacanza da vegana (lui è vegetariano). Abbiamo affittato un miniappartamento, mi porto un po’ di cose da mangiare così nel caso (altamente probabile) che non trovi nulla (intendo di appetitoso: un piatto di pasta con il pomodoro lo esigo ovunque) quando torno ho la cena assicurata! Volevo chiedervi se conoscete qualche specialità trentina sicuramente vegana. So che gli gnocchetti verdi del supermercato hanno le uova; e lo strudel? Se fatto con la pasta frolla no, ma forse con la pasta sfoglia del supermercato non ha strutto. La polenta viene cotta nel latte?
Grazie tante

Vale

2 Tami, 11/08/06 10:55

Nella polenta qualcuno mette il burro. Evita i canederli, perchè anche in quelli agli spinaci, di solito, mettono le uova, e i crauti, perchè, nella maggior parte dei casi, ci sbriciolano dentro salsiccia, cotechino, pancetta o lardo. Per quanto riguarda lo strudel: la pasta sfoglia può essere fatta con il burro (comunque quella industriale ha quasi sempre i mono e digliceridi degli acidi grassi) e anche le mele possono essere passate nel burro (oppure possono essere cosparse di burro fuso e pangrattato). Ti conviene chiedere sempre.
Mi dispiace dirtelo, ma credo che non sarà facile, comunque nel database sono segnalati alcuni locali.

Auguri

Tamara

3 Lucik, 11/08/06 10:58

Evita i canederli

Ma non son gli aerei che spengono gli incendi... :-)

4 Tami, 11/08/06 11:19

aaahhh, lucik!
Sono gnocchi di pane... la versione vegan che faccio io è buonissima!

5 Raggio_verde, 11/08/06 11:32

Tami perché non vieni a prepararli per qualche rifugio in Trentino?
Propongo di distribuirci in malghe e agriturismi su tutto il territorio nazionale per offrirci a vicenda la versione vegan dei piatti locali! - che poi ci vuole tanto poco: gnocchetti con spinaci senza uova, polenta e canederli con funghi, strudel con mele e frutta secca.

Grazie Lucik, sapevo delle difficoltà soprattutto con il burro in Trentino, per questo mi sono organizzata con il miniappartamento e le provviste di Naturasi. Però ne approfitto per indagare la situazione e se scopro qualcosa ve lo segnalo.

Ciao

Vale

6 Raggio_verde, 11/08/06 11:35

Mi sono accorta di aver ringraziato Lucik invece che Tami per la risposta. Sono già fusa (come il burro che mi aspetta!)

7 Tami, 11/08/06 11:39

Raggio_verde ha scritto:
Tami perché non vieni a prepararli per qualche rifugio in Trentino?
Propongo di distribuirci in malghe e agriturismi su tutto il territorio nazionale per offrirci a vicenda la versione vegan dei piatti locali! - che poi ci vuole tanto poco: gnocchetti con spinaci senza uova, polenta e canederli con funghi, strudel con mele e frutta secca.

Sarebbe bello... un mondo vegan con veg-ristoranti tutti allegri e colorati e profumati...
;-))

8 Lucik, 11/08/06 11:40

Va beh... una gentilezza in più migliora comunque il mondo :-)
Ciao.

9 Kalpoternit, 11/08/06 11:52

Lucik ha scritto:
Va beh... una gentilezza in più migliora comunque il mondo :-)
Ciao.

oh come siete dolce stamane Sir,avete mangiato una ciambella? ;-) Scherzo e quoto alla grande :-)

10 Tami, 11/08/06 11:58

Kalpoternit ha scritto:
Lucik ha scritto:
Va beh... una gentilezza in più migliora comunque il mondo > :-)
Ciao.

oh come siete dolce stamane Sir,avete mangiato una ciambella? ;-) Scherzo e quoto alla grande :-)

Non una ciambella, ma una cotoletta di seitan fritta e un piattone di patatine fritte con maionese di latte di soia...
;-)))

Ciao

Tamara

Che fame!

11 Tami, 11/08/06 12:01

Raggio_verde ha scritto:
Mi sono accorta di aver ringraziato Lucik invece che Tami per la risposta. Sono già fusa (come il burro che mi aspetta!)

No problem.

Ciao e buon pranzo a tutti.

Tamara

12 Lucik, 11/08/06 12:41

oh come siete dolce stamane Sir

Mah... trattenersi le gentilezze altrui non so se sia più dolcezza o bramosia :-)

avete mangiato una ciambella? ;-)

Ad averla! :-)
Ecco chi mancava nella corte veg... il gran ciambellano
:-)

Non una ciambella, ma una cotoletta di seitan fritta e un piattone di patatine fritte con maionese di latte di soia...

Ah, ecco :-)
Buon pranzo!

13 Kalpoternit, 11/08/06 13:15

il gran ciambellano,e il mastro maionesiere (si dice cosi?) :-) bisogna fare una lista riassuntiva di chi è gia nella corte veg....:-)

14 Neomys, 11/08/06 16:08

Sono tornata da un mese dal trentino...
Disperata!!!!! Mettono il burro ovunque!!! Il latte persino nella polenta!!! E non ho trovato, dico uno strudel con la margarina al posto del burro :-(((.
In compenso nei negozi con prodotti austriaci ho trovato alcune buone cose vegan, tipo i wafer (che io adoroooo) assolutamente vegan. Mi dici di preciso dove vai?

15 Raggio_verde, 22/08/06 16:45

Ciao a tutti,

sono tornata dalla vacanza in Trentino. e' andata bene anche grazie alla mia superorganizzazione, che mi avrebbe consentito di preparare per me e il mio moroso colazioni, panini e cene anche se non avessi avuto intorno nessun negozio o campo da brucare! Mi ero portata praticamente tutto, dalla pasta ai sughi pronti, dalle verdure congelate alle confezioni di tofu e seitan per i panini durante le camminate, dai legumi alle confezioni di noci e frutta secca (persino un croccante di sesamo che mi ha fatto saltare un'otturazione!!!).
Appena arrivati al residence di Daiano, nella val di Fiemme, a 2 km da Cavalese, abbiamo scoperto che proprio lì vicino c'era un supermercato della catena Famiglia cooperativa, con prodotti della Coop! Bene. Ho trovato panini e filoncini senza strutto e latte. Poi a Cavalese al Conad-Welponer, in centro, ho trovato il latte di soia e un buon strudel fresco (ce n'era anche un altro molto più grande, ma pieno di grassi e altre schifezze). Quando ho chiesto se avevano tofu e seitan la commessa mi ha risposto che potevo trovarli lì vicino (anche lei comprava quei prodotti perché il figlio è vegetariano!). ci sono andata di corsa, è un'erboristeria, piccolina, ma ha parecchi prodotti biologici e nel frigo tofu naturale, wurstel di tofu e un paio di altri prodotti. Poi inserisco tutto nel data base.

Un paio di volte siamo andati al ristorante ma lì sapevo che era una battaglia persa. In uno di questi la cameriera mi ha detto chiaramente che in trentino mettono il burro ovunque (anche nella polenta? - Sì).

Per le camminate ho preparato dei panini con affettato vegetale e melanzane grigliate, o fettine di seitan fatto in casa (sempre con le melanzane - ne avevo fatte in quantità!) anche perché se nella malga non trovavo niente chi mi riportava giù? Una volta che avevo finito il pane mi sono portata la pasta! Avevo preso da casa due contenitori apposta! Credo che chi mi ha visto stia ancora ridendo.

Buone veg-vacanze a chi non le ha ancora fatte.

Vale

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!