TRONCHETTO DI NATALE
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
cristy,
7/12/13 16:13
Ciao a tutti,
stavo pensando di preparare una sorta di "tronchetto di Natale" come dolce per le feste, al momento l'idea è quella di utilizzare la ricetta del salame di cioccolato e guarnirlo con zucchero a velo, mandorle, frutti di bosco ecc..
Però non mi dispiacerebbe provare un rotolo con pasta tipo pan di spagna, ma morbido, e qualche crema dentro, coperto di cioccolato.. Avete una ricetta da propormi? Sul web ho trovato solo una ricetta per pasta dolce morbida fatta con doufu, ma non è che mi ispiri molto.
Anche idee e suggerimenti per le decorazioni.
Grazie!
2
Ilaveg,
7/12/13 16:19
cristy ha scritto:
Ciao a tutti,
stavo pensando di preparare una sorta di "tronchetto di Natale" come dolce per le feste, al momento l'idea è quella di utilizzare la ricetta del salame di cioccolato e guarnirlo con zucchero a velo, mandorle, frutti di bosco ecc..
Però non mi dispiacerebbe provare un rotolo con pasta tipo pan di spagna, ma morbido, e qualche crema dentro, coperto di cioccolato.. Avete una ricetta da propormi? Sul web ho trovato solo una ricetta per pasta dolce morbida fatta con doufu, ma non è che mi ispiri molto.
Anche idee e suggerimenti per le decorazioni.
Grazie!
Io l'ho fatto l'anno scorso, non mi ci fare pensare che mi viene una fame!!! -.-" Devo avere anche una foto da qualche parte...
Io ho fatto il pan di spagna, l'ho farcito con una specie di nutella fatta con cioccolato, nocciole, burro di soia e zucchero. Poi ho montato la panna soyatoo con del cacao e l'ho ricoperto tutto! :)
L'unico problema è che non mi è rimasto intero il pan di spagna, si è mezzo rotto me ne sono fregata, l'ho assemblato alla bell'e meglio, tanto una volta coperto non si notava! Però credo che sia successo perchè mi è venuto un pò troppo cotto e spesso, forse se usi un preparato 'affidabile' (tipo quello ratatouille in vendita su agireora!) e lo fai in una teglia piatta e rettangolare dovrebbe venire!
3
cristy,
7/12/13 16:33
Difatti il dubbio è se il pan di spagna si spezza, normalmente non è così "flessibile"....
4
Ilaveg,
7/12/13 17:49
Lo so! Però secondo me è indispensabile qualcosa di morbido, ci sta troppo bene con il cioccolato!
Su internet si trovano ricette che suggeriscono di arrotolarlo con la carta forno o stagnola per essere più precisi e fare meno crepe, tanto se poi lo ricopri i difetti non si dovrebbero vedere!
Ecco la foto, come vedi è a strati perchè non mi era venuto dato che la mia tortiera era troppo alta!
http://i44.tinypic.com/2zftn6a.jpg
5
cristy,
7/12/13 18:00
bello!!!
6
Sheena,
10/12/13 01:09
Se riuscite a trovare il modo per arrotolare il pan di spagna per fare il tronchetto fatemelo sapere per favore..sono 2 anni che ci provo ma mi si rompe sempre.
7
cristy,
10/12/13 14:11
Io farò dei tentativi, ho deciso che se si rompe lo ricopro con glassa al cioccolato comunque.. però chissà, forse, tenedo il pan di spagna più bagnato c'è la probabilità che si spezzi meno
8
cristy,
12/12/13 10:36
Dopo un po' di prove, decreto ufficialmente che io non sono in grado di arrotolre la pasta per il tronchetto!!!
Però all'ultima versione ho fatto strisce di simil pan di spagna (molto semplice), le ho messe una sopra l'altra ed intervallato con farcitura al cioccolato.
E' un po' squadrato come tronchetto, ma chissenefrega... poi posso lavorare un po' i bordi, ricoprirlo con glassa... voilà il tronchetto è fatto :-)
9
Ilaveg,
12/12/13 11:00
Ahaha ma si, l’importante è che sia buono…se qualcuno si lamenta digli che una volta usata l’ascia il tronchetto diventa squadrato!
10
cristy,
12/12/13 11:16
Oppure se qualcuno si lamenta sfodero l'ascia contro di lui :-))
11
Ilaveg,
12/12/13 11:20
A Natale bisogna essere buoni...
Fatta eccezione che con i parenti rompipalle che si ingozzeranno di cadaveri, ovviamente. Lì si può andare di ascia.
12
cristy,
12/12/13 11:48
Fortunatamente i miei accettano di mangiare vegan, purchè lo prepari io! E' per questo che ci tengo a produrre qualcosa di edibile :-)
Cmq gli esperimenti con pasta al forno sono tutti soddisfacenti, e anche il sapore del tronchetto quadro è molto buono.
Ora mi studio i secondi, che comprenderanno un grande classico che mi viene sempre buono, cioè le patate arrosto :-D
13
Ilaveg,
12/12/13 12:12
Beata te! Io ci ho provato l'anno scorso, ma è stata una litigata unica...il massimo che sono riuscita ad ottenere è stato un mix di antipasti e primo vegan/vegetariani (mio padre si è rifiutato di usare la besciamella e la maionese di soia...) e un secondo vegan per me, mentre loro si son mangiati il pesce...Almeno il panettone era veg!
Quest'anno visto che ho l'appoggio del mio fidanzato ho deciso che li ignorerò del tutto e faremo un super pranzo solo per noi due e se qualche parente mi chiede "posso assaggiare?" lo insulto (eccezion fatta per la mia sorellina che non mangerebbe mai carne ma viene minacciata dal dogma parentale: "Guai a te se diventi come tua sorella!!)