Torte da incubo: sempre crude; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Gio-gio, 29/12/17 10:03

CovcoVeg ha scritto:
Conosci qualche ricetta molto collaudata?

Prova a fare questa :
250 g di farina
16 g di lievito
150 g di zucchero di canna (anche quello normale va bene )
25 g di cacao
250 ml di acqua
50 ml di olio di semi

Mescola prima le farine in modo da eliminare eventuali grumi , poi aggiungi i liquidi e mescola di nuovo .
Ungi una teglia con un goccio di olio per evitare che la torta si attacchi e si bruci .
Metti in forno a 160 ° C se possibile ventilato e attenti 30-40 minuti
Puoi controllare se la tua torta è cotta infilando uno spiedino e vedendo se si bagna , se resta asciutto la torta è cotta :)

17 pamela, 29/12/17 11:18

Io non faccio quasi mai dolci, ma sia per le torte che i corrispondenti salati so che si fa la prova dello stuzzicadenti.. Si infila lo stuzzicadenti nella torta e se esce pulito si dichiara cotta. Io però non l'ho mai fatto, vado ad osservazione del colorito, intuito e veggenza, oppure tiro fuori la teglia, assaggio e casomai rimetto in forno.

18 CovcoVeg, 29/12/17 19:06

lo so, lo faccio sempre e quando tolgo lo stuzzicadenti (dopo che la torta è stata minimo 15min in più della ricetta) è asciutto ma quando mangio la torta è cruda caxxxxxxxxo

19 Guest, 1/01/18 12:05

Prova un dolce con la farina di cocco, in genere riesce sempre.

lo stuzzicadenti è troppo corto. Devi infilare o uno spaghetto o uno spiedino di legno per intenderci.

io cuocio sempre in modalità "ventilata" (dolci, verdure) quando raramente mi capita di usare il forno.

Prova.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!