Torta per cena "a base di carne"
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Chiara_,
11/12/06 16:07
Titolo volutamente un po' provocatorio (magari mi risponde qualcuno con qualche buona idea :P ), ma al tempo stesso mio problema.
Sabato sera sarò ad una cena alla quale parteciperanno esclusivamente "carnivori militanti".
Per me cucineranno a parte, ma mi piacerebbe riuscire a far assaggiare "qualcosa di vegan". Considerando che dovrò farmi le mie belle 5 ore di treno e che in più non si andrà direttamente a casa , mi servirebbe la ricetta di qualcosa che si mantenga a temperatura ambiente.
Avevo pensato a qualcosa come una crostata o un dolce, una torta, qualcosa che anche se verrà non perfettamente verrà magari gradita in quanto a fine pasto, col vino già in circolo (magari mi salvo così).
Attendo comunque consigli e/o ricette, tutti ben accetti a parte il "non andarci che fai prima".
Ciao
2
mononoke,
11/12/06 16:23
io spesso faccio dei biscotti utilizzanto la ricetta del veggolato (cfr. "La cucina etica") e mettendoci i fichi secchi a pezzetti, spolverando poi tutto con zuzzhero a velo.
Ah, di solito uso la farina di farro :)
3
mafalda,
11/12/06 20:21
Ciao,
eccoti la ricetta:
Ingredienti
300 gr di farina semintegrale setacciata
una bustina di cremortartaro (lievito vegan)
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia
la buccia grattuggiata di mezzo limone bio o alcune gocce di olio essenz. di limone
50 gr di olio di mais spremuto a freddo
90 gr di malto di cereali (orzo, riso, mais grano)
90 gr di succo di mela o pera (no frutta acida)
procedimento:
in un recipiente mettere gli ingredienti solidi, in un bicchiere graduato quelli liquidi.
Versare il liquido nella miscela con la farina e aiutandosi con cucchiaio di legno mescolare velocemente.
Ottenuto l'impasto, che non deve appiccicare le mani (nel caso aggiungere un po' d'olio e/o farina), stenderlo con
il mattarello e rivestire una teglia precedentemente oleata e infarinata. Bucherellare con la forchetta, ricoprire con la stagnola e infornare in forno caldo (180°) per 15 minuti. Rimuovere la stagnola e aggiungere la marmellata senza zucchero. Finire la cottura per altri 15 minuti.
buon appetito!
ciao, Jò
4
crunch,
13/12/06 18:51
Prova la torta allo yougurt di veganriot! Semplice e di effetto! Oppure la torta al caffè sempre di veganriot! Comunque la sezione dolci è molto nutrita...
www.veganriot.it
5
Chiara_,
14/12/06 07:56
mafalda ha scritto:
Ciao,
eccoti la ricetta:
Ingredienti
300 gr di farina semintegrale setacciata
una bustina di cremortartaro (lievito vegan)
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia
la buccia grattuggiata di mezzo limone bio o alcune gocce di olio essenz. di limone
50 gr di olio di mais spremuto a freddo
90 gr di malto di cereali (orzo, riso, mais grano)
90 gr di succo di mela o pera (no frutta acida)
procedimento:
in un recipiente mettere gli ingredienti solidi, in un bicchiere graduato quelli liquidi.
Versare il liquido nella miscela con la farina e aiutandosi con cucchiaio di legno mescolare velocemente.
Ottenuto l'impasto, che non deve appiccicare le mani (nel caso aggiungere un po' d'olio e/o farina), stenderlo con il mattarello e rivestire una teglia precedentemente oleata e infarinata. Bucherellare con la forchetta, ricoprire con la stagnola e infornare in forno caldo (180°) per 15 minuti. Rimuovere la stagnola e aggiungere la marmellata senza zucchero. Finire la cottura per altri 15 minuti. buon appetito!
ciao, Jò
Ma è per una crostata? (prima che faccia dei disastri...)
6
Chiara_,
14/12/06 08:02
Mi sta venendo fame comunque...e sì che dovrei mettermi a dieta!
7
mafalda,
14/12/06 10:18
Chiara ha scritto:
Ma è per una crostata? (prima che faccia dei disastri...)
Certo che sì! Friabile e morbida allo stesso tempo. Io
l'ho guarnita con marmellata bio alle ciliegie, slurp! una prelibatezza! (la ricetta me l'hanno già chiesta in
quattro ;o) )
Ed è pure semplice e veloce da preparare....
ciao, Jò
8
pinklady,
14/12/06 19:50
Ciao, non so se puo` essere utile, ma io pochi giorni fa ho preparato questa torta. Ho trovato la ricetta in un forum mentre cercavo tutt'altro, ma mi e` parsa invitante e ho provato a farla.
Ingredienti:
- tre tazze di farina
- una tazza e mezzo di zucchero
- una tazza d'acqua
- una bustina di lievito per dolci
- 2 banane non troppo grosse e belle mature
- ca 200g di cioccolato fondente possibilmente con scorzette d'arancia
- due terzi di tazza d'olio d'oliva extravergine (io ho usato quello di semi di girasole che ha un sapore neutro)
Preparazione:
Fate sciogliere il cioccolato. Intanto mescolate la farina ben setacciata, lo zucchero, l'acqua e l'olio. Quando avrete prodotto un impasto fluido e ben amalgamato aggiungete il cioccolato fuso e il lievito. Infine incorporate le banane a tocchetti piccini piccini e cuocete per circa 50 minuti in forno a 160 gradi. Spolverate con zucchero a velo.
E` venuta benissimo, ha anche lievitato un bel po'. E` piaciuta cosi` tanto che non sono rimaste nemmeno le briciole e nessuno la finiva di meravigliarsi del fatto che fosse vegan :-)