Tofu

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Freak_Out, 1/09/06 11:27

Ciao ragazzi!!
Mercoledì ho finalmente avuto l'occasione di visitare uno dei negozi bio-veg di Torino (prima erano chiusi x le ferie) e ho comprato una confezione di tofu della Soyalab... dato che non l'ho mai mangiato non so come cucinarlo, ho chiesto anche al tipo del negozio e sulla confezione ci sono anche dei consigli per cucinarlo... solo che dato che non sono esperta e non so neanche tanto cucinare ho paura di fare casini e che poi non mi piaccia...
Potete consigliarmi un modo di cucinarlo non troppo sofisticato e con cui venga "buono"??
Grazie!!

Sara

2 Marina, 1/09/06 11:49

Il tofu lo devi usare nei ripieni, al posto della ricotta, tipo torta salata "ricotta e spinaci" e cose del genere. Mai da solo.
Poi puoi semplicemente sbriciolarlo con la forchetta e aggiungerlo all'insalata per fare un'insalata piu'
"ricca", oppure cucinare delle verdura stufate (tipo carote, zucchine, ecc.) - non lessate, ma passate in padella con un po' di cipolla, olio, un po' d'acqua,
sale, pepe, prezzemolo o basilico - e poi agiungerci il tofu e lasciare ancora insaporire 5 minuti.

Il tofu va sempre usato cosi', aggiunto ad altre cose per rendere un piatto piu' ricco e nutriente, e va lasciato insaporire con gli altri ingredienti, mai da solo, perche' da solo fa schifo. Si puo' anche usare tagliato a fette sottili nei panini assieme ad altre cose (verdure varie e maionese per esempio).

Qui ci sono delle preparazioni semplici:

https://www.saicosamangi.info/starterkit/sez4_il_cibo/ricette.html#secondi_tofu
Ciao,
Marina

3 LordSalad, 1/09/06 11:57

io sinceramente l'ho mangiato anche da solo e fresco....
non è buonissimo, ma non fa neanche vomitare... diciamo che non sa di niente. ma già con il pane è mangiabile

4 Marina, 1/09/06 12:03

Lord Salad ha scritto:
io sinceramente l'ho mangiato anche da solo e fresco.... non è buonissimo, ma non fa neanche vomitare... diciamo che non sa di niente. ma già con il pane è mangiabile

Appunto, non sa di niente. Non basta che sia mangiabile, deve essere buono, senno' cosa lo mangi a fare?! Meglio un piatto di fagioli, piuttosto, che e' buono di suo :-)

Ciao,
Marina

5 LordSalad, 1/09/06 12:03

ah certo.... :-D ma sfigo mangiarsi un piatto di fagioli mentre si guida in auto

6 daniele75, 1/09/06 13:06

io l'ho preparato anche in altri due modi:

- marinato: lo lascio tagliato a dadini in un brodo di olio, aceto balsamico (poco), shoyu (tanta), erbe varie (io ho messo timo in rametti e rosmarino); prende un gusto decisamente gradevole e se si preferisce lo si puo' far saltare in padella prima di mangiarlo

- fatto saltare in padella: sempre tagliato a dadini, lo fai rosolare con un po' di olio e shoyu (sempre lei :),
poi quando si e' colorato per bene aggiungi dei pomodori quasi maturi tagliati a dadini, li lasci fare un po' di brodo, giri, sali, pepi, se ti piace il piccante peperoncini, et voila'

ciao
D

7 Freak_Out, 1/09/06 18:24

Grazie a tutti!!

Ora mi leggo tutte le ricette e vedo!!

Sara

8 Nuanda, 1/09/06 23:45

- fatto saltare in padella: sempre tagliato a dadini, lo fai rosolare con un po' di olio e shoyu (sempre lei :), poi quando si e' colorato per bene aggiungi dei pomodori quasi maturi tagliati a dadini, li lasci fare un po' di brodo, giri, sali, pepi, se ti piace il piccante peperoncini, et voila'

questo qui sopra è il modo migliore! :-D
non solo è mangiabile! è buonissimo!
tagliato a dadini o fettine, un goccio d'olio, cipolla tagliata fine, magari uno spicchio d' aglio e spezie a volontà (io uso un mix), si fa rosolare fino a che non si colora ben bene e poi si possono aggiungere sia pomodorini, che zucchine, che melanzane, che funghetti, che piselli! Poi dipende dai momenti...a volte mi fermo lì, altre volte ci aggiungo anche la panna!!! :-P
Ah poi lo avete mai fatto tipo scaloppine?
una bella passata nelle farina (doppia) passato in padella con un goccio d'olio e spezie varie, sfumato con il vino! :-P

9 LordSalad, 2/09/06 15:02

ho visto che non usi il shoyu. sinceramente non so cosa sia e non lo trovo nei negozi vicino casa.
se non serve sto bene con queste 2 ricette e poi vario tra zucchine, melanzane, pomodori, legumi!!!!!
che figata grazie

10 Andrea, 2/09/06 15:35

Lord Salad ha scritto:
ho visto che non usi il shoyu.

Se non sbalgio e' semplcemente la salsa di soia che si trova in ogni supermercato (correggetemi se sbaglio)

11 LordSalad, 2/09/06 15:42

io non ho trovato prodotti del genere nella coop. l'ho visto solo in un negozio, ma sta a latina e non a forlì!!!

12 pinklady, 2/09/06 19:59

Andrea ha scritto:
Lord Salad ha scritto:
ho visto che non usi il shoyu.

Se non sbalgio e' semplcemente la salsa di soia che si trova in ogni supermercato (correggetemi se sbaglio)

Non sbagli. Lo shoyu (come il tamari) è salsa di soia. Lo shoyu contiene anche frumento (quindi glutine) e il tamari no. Uno e` anche piu` salato dell'altro, ma non ricordo quale.
Buffo, pero`, io al supermercato trovo il tamari

13 Andrea, 2/09/06 20:21

pinklady ha scritto:
Non sbagli. Lo shoyu (come il tamari) è salsa di soia. Lo shoyu contiene anche frumento (quindi glutine) e il tamari no. Uno e` anche piu` salato dell'altro, ma non ricordo quale.
Buffo, pero`, io al supermercato trovo il tamari

Ecco, non sapevo la differenza, allora probabilmente e' tamari quello che trovo al supermercato.

14 LordSalad, 2/09/06 22:13

che proprietà ha?

15 Andrea, 2/09/06 22:54

Lord Salad ha scritto:
che proprietà ha?

E' buona ;)

Per intenderci e' essenzialmente la salsa di soia dei ristoranti cinesi.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!