thè verde
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
heaven85,
12/11/06 18:36
Ciao a tutti,
in erboristeria mi è stato detto che il thè verde non contiene teina ma dei grossi quantitativi di vit. C quindi non solo non ostacola l'assorbimento del ferro ma lo favorisce. é vero?
Grazie :-))))
2
Andrea,
12/11/06 19:19
Ho fatto una velocissima ricerca su Google e ho trovato questo:
"Grazie a questa lavorazione al loro interno rimangono maggiori quantità di catechine ed altri polifenoli (I componenti più attivi e salutari) e si perde un po’ di teina (o caffeina). Il tè verde, insomma, è un concentrato di sostanze preziose, nonostante il sapore un po’ differente da quello “classico” non lo renda apprezzato come il tè nero."
(
http://www.arabcomint.com/IL%20TE.htm )
Quindi sembra che la teina ci sia comunqe, anche se di meno.
Qui parlano della vitamina C:
http://www.erboristeriaedaltro.com/BORRI%20COMPR.%20TE%20VERDE.html
3
Kalpoternit,
12/11/06 19:52
.....dovrei essere apposto per i prossimi 6-700 anni visto che ne bevo un litro al giorno ;-) Anche io sapevo che è portentoso per la salute.
4
Lucik,
12/11/06 19:55
Ovvio che lo è :-)
5
Tableboy,
15/11/06 19:02
parlando di tea verdi uno con molta vit. c è il bancha.
tra i giapponesi vi è il Gyokuro con fogli verde intenso e infuso verde giada viene raccolto coprendo le piantine per 2 setimane per conferire alle foglie un verde intenso.
molto buono è il gunpowder specie con la menta alla marocchina in bicchieri di vetro.
tè assai ottimi sono i bianchi che sono fatti con foglie raccolte essiccate al sole e confezionate.
il meglio dei meglio è il yin zen detto anche tè dell'imperatore da come è raro e caro (30 euro l'etto) ma in un etto ce ne sta una montagna pesa pochissimo.
oppure il shu yan jin zen che è un tè giallo (ha un infuso color giallo) fatto col jin zen ma in modo diverso.
33 euro l'etto è ultra raro eccezionalmente divino.
veniamo al pu- erh tè rosso post-fermentato proveniente dall'omonima citta cinese viene fatto con una speciale muffa che lo fa rifermentare.
sa di terra umida e fa benissimo al fegato e a chi ha il colesterolo alto.
6
Lucik,
15/11/06 19:05
Vino, birra e limoncello... aiutate voi queste persone che si fanno di tè...
7
Lucik,
15/11/06 19:07
Preciso che per me il tè è una cosa eccezionale da bere con rispetto :-)
8
Tableboy,
15/11/06 19:13
Lucik ha scritto:
Vino, birra e limoncello... aiutate voi queste persone che si fanno di tè...
punch giapponese
Tè verde bollente e sakè
tè scozzese
tè nero forte bollente zuccherato, whikey scozzese e panna di soia come l' Irish coffee.
tè filtro di amore
teènero cannella e chidi di garofano e brandy
ti bastano lucik ne ho un libro intero di cocktail alcolici a base di tè
9
Lucik,
15/11/06 19:53
Interessante. Di mio ho la concezione del tè puro. Appunto per un senso di rispetto per il tè. Però c'è sempre da conoscere.
10
Neomys,
15/11/06 21:13
WoW Table Boy, che cultura con i contro...coniglioni che hai in fatto di té! Complimenti e grazie, ho imparato un sacco di cose.
11
heaven85,
17/11/06 21:40
Grazie ragazzi :-) ) ))) ne sapete sempre una + del diavolo !!!
12
Lucik,
17/11/06 21:44
Mi facio ora un tè verde va...
13
Tableboy,
20/11/06 18:21
col tè verde matcha che è ricavato dal gyokuro ed è una polvere finissima usata nella cerimonia del tè ci fanno una particolare tipo di spaghetti in giappone.
è un tè particolare che non viene infuso ma, frullato con un apposito pennello di bambù . viene detto tè "frullato" proprio perchè viene frullato secondo un rituale millenario.
senza il pennello viene una porcheria lo dico per esperienza e iltè è carissimo 40 g 12 euro è per le occasioni ultra ipmortanti.